• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate Real Estate nel mondo

Notizie da Nuveen, Ares Management, Great Portland Estates, Rope Maker Properties, JP Morgan Global Alternatives, CBRE IM, Atrium, Redos, Hibernia REIT, Commerz Real AG, La Française, Altarea

bebeezbybebeez
7 Ottobre 2021
in Real Estate nel mondo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nuveen ha annunciato il rafforzamento della sua piattaforma di real assets, grazie alla riorganizzazione delle attività legate agli asset reali e al lancio di due nuove business unit, (si veda qui il comunicato stampa). La nuova organizzazione della piattaforma Nuveen Real Assets incorporerà le competenze del Ggruppo nei diversi settori: real estate, terreni agricoli, infrastrutture, foreste, agroindustria e materie prime. La struttura sarà basata su tre pilastri principali, tra cui le due nuove unit: Nuveen Natural Capital e Nuveen Infrastructure. Questi due pilastri andranno ad affiancare Nuveen Real Estate, e saranno potenziati con capacità mirate e complementari nei segmenti private impact e commodities di Nuveen. Sotto la guida di Mike Sales, ceo di Nuveen Real Assets, la piattaforma potenziata sarà lanciata nel gennaio 2022. Mike Sales, ha commentato: “La domanda di asset reali da parte degli investitori sta aumentando a un ritmo straordinario e riunendo le nostre competenze distintive negli asset alternativi potremo rispondere ancor meglio alla crescente domanda globale di investimenti gestiti in modo sostenibile nel lungo termine”. Nel dettaglio, Nuveen Natural Capital unisce Westchester Group Investment Management, classe di attivo in agricoltura di Nuveen, con oltre 7,7 miliardi di dollari di asset agricoli in gestione, con GreenWood Resources, che è specializzata nell’acquisizione e nella gestione di risorse forestali, con asset boschivi distribuiti su 760.000 acri, per un valore di 1,5 miliardi di dollari, attualmente in gestione. Martin Davies, attuale ceo di Westchester Group, sarà alla guida di Nuveen Natural Capital. Nuveen Infrastructure combinerà strategie di private equity e private debt attraverso Glennmont Partners, uno dei maggiori gestori di fondi europei, focalizzato sulle infrastrutture energetiche “pulite”, con oltre 2 miliardi di dollari di asset under management, acquisito da Nuveen lo scorso gennaio (si veda altro articolo di BeBeez), insieme alla piattaforma esistente per le infrastrutture private diversificate di Nuveen e il sistema agroalimentare e le relative infrastrutture tramite AGR Partners. Dopo un periodo di 16 anni presso Nuveen, Biff Ourso, sarà Global Head of di Nuveen Infrastructure. Infine Nuveen Real Estate, con oltre 133 miliardi di dollari in gestione, rimane sotto la guida di Chris McGibbon. Il suo mandato resta immutato. L’attività si articola in sei linee di business, che coprono i segmenti retail, uffici, logistica, residenziale, debito CRE & settori alternativi.

Ares Management Corporation  ha annunciato la chiusura definitiva della raccolta del fondo Ares European Property Enhancement Partners III, che è stato sottoscritto in eccesso con circa 1,5 miliardi di euro di impegni rispetto al suo obiettivo di un miliardo di euro ed è più del doppio del suo fondo precedente del 2016 (si veda qui il comunicato stampa). Il nuovo fondo investe in tipologie di proprietà chiave nei mercati più grandi e liquidi d’Europa e ha già investito oltre il 30% del suo capitale, concentrandosi sulla logistica e sul residenziale. Il Gruppo Ares Real Estate ha un team locale di ruolo di circa 60 professionisti degli investimenti immobiliari e un track record di oltre 25 anni di operazioni in Europa.

Great Rope Maker Partnership (GRP), una joint venture tra Great Portland Estates e Rope Maker Properties, ha venduto 160 Old Street, un edificio per uffici a Londra, a un fondo di JP Morgan Global Alternatives per 181,50 milioni. di sterline (si veda qui il comunicato stampa).  L’ edificio per uffici di 166.300 piedi quadrati è stato completamente ristrutturato nel 2018. Jamie Binstock, Senior Portfolio Manager, ha dichiarato: “La vendita di 160 Old Street conclude un eccezionale progetto di sviluppo per GRP. 160 Old Street rimane uno degli edifici tecnologicamente più avanzati di Londra e continuerà a fornire un ambiente meraviglioso sia agli uffici che ai negozi. La vendita è coerente con la nostra strategia di riciclo del capitale da asset maturi in cui abbiamo creato valore”.

CBRE Investment Management ha raccolto 1,74 miliardi di dollari per il suo sesto fondo a valore aggiunto panasiatico, CBRE Asia Value Partners VI, superando quindi l’obiettivo iniziale di 1,2 miliardi (si veda qui il comunicato stampa). “Siamo onorati dal continuo sostegno dei nostri partner attuali e nuovi c pegno ts che hanno dimostrato fiducia nella nostra squadra, anche quando due diligence è stata limitata a formati virtuali in mezzo a restrizioni di viaggio internazionali”, ha detto Bernie McNamara, CBRE Investment Management Global Head di soluzioni per gli investitoril, che ha aggiunto: “La forte domanda dimostra la continua necessità di logistica di alta qualità, l’attrattiva del nostro modello di investitore-operatore Asia Pacifico e la nostra comprovata esperienza, in particolare nel settore della logistica”.

Atrium European Real Estate Limited  ha firmato le sue prime due acquisizioni di immobili residenziali, per un totale di circa 650 unità abitative, situate a Varsavia e Cracovia in Polonia, per 53 milioni di euro (si veda qui Europe-re.)  L’azienda investirà ulteriormente nelle proprietà al fine di raggiungere i più alti standard di sostenibilità e una certificazione BREEAM. Entrambe le operazioni dovrebbero essere completate entro la prima metà del 2022, con tutti gli appartamenti operativi entro la fine del 2022. Le acquisizioni rientrano nella strategia di diversificazione che mira alla creazione di un portafoglio di circa 5.000 unità abitative in affitto entro la fine del 2025. La prima struttura si trova nel distretto di Włochy nella parte occidentale di Varsavia. Il completamento del complesso edilizio di 541 unità è previsto entro il secondo trimestre del 2022 e si rivolgerà a giovani professionisti e giovani famiglie con unità di varie dimensioni e layout. La seconda proprietà si sta sviluppando a Cracovia, la seconda città più grande della Polonia e uno dei principali centri della vita accademica, economica, culturale e artistica della regione. Anche l’edificio di 109 unità dovrebbe essere consegnato nel primo trimestre del 2022.  L’immobile si trova nel quartiere di Krowodrza, nella parte nord-occidentale di Cracovia, una delle zone più attraenti e ricercate della città. Lo sviluppo è in prossimità di un grande centro commerciale ed è a 10 minuti di auto dalla piazza del mercato principale della città e dalla stazione ferroviaria.

Il gruppo Redos  ha acquisito un centro commerciale di 4.500 metri quadri a Ebermannstadt, in Germania.Il nuovo progetto di costruzione battezzato Oberes Tor 8 ospiterà sia  REWE  sia ALDI  (si veda qui il comunicato stampa). Inoltre, il progetto prevederà un ampio spazio verde in tutta l’area, conferendo al centro commerciale un ambiente piacevole. La struttura si trova a circa 35 km da Norimberga nel distretto di Forchheim nell’Alta Franconia. Il sito commerciale è attivo da molti anni e gode di un collegamento diretto con la zona pedonale del centro cittadino. Ebermannstadt è anche ben posizionato tra le città più vicine di Erlangen, Bamberg e Bayreuth. Ciò conferisce alla località un bacino di utenza cumulativo di circa 70.000 residenti. “Con il centro commerciale di Ebermannstadt, ci siamo assicurati una proprietà molto frequentata per il nostro FIA speciale e possiamo nuovamente aumentare il valore del nostro fondo. L’intera regione ha un’elevata produzione economica e, grazie alla sua facile accessibilità, la proprietà è attraente anche per le aree circostanti”, ha affermato Frank Eckervogt, amministratore delegato di redos.

Hibernia REIT  ha venduto One and Two Dockland Central a Commerz Real AG per il suo fondo immobiliare aperto, hausInvest, per 152,3 milioni di euro. Il prezzo è leggermente superiore al valore contabile di marzo 2021 e riflette un rendimento netto iniziale di circa il 4,75% e un valore del capitale di 1.032 euro per ft² per gli uffici (si veda qui il comunicato stampa). La struttura è stata costruita nel 2000 ed è situata in Guild Street nel North Docks di Dublino. Si compone di 147.500 piedi quadrati di uffici in due blocchi adiacenti con posti auto per 144 auto e 167 biciclette. È completamente affittato a una serie di inquilini, principalmente dai settori della tecnologia, dei mercati bancari e dei capitali e delle agenzie statali, con un reddito da locazione contrattuale di 8 milioni di euro all’anno (affitto medio degli uffici di  51 euro per piede quadrato) una media di due anni per prossima revisione dell’affitto e più di sette anni di durata certa. Hibernia aveva acquistato One and Two Dockland Central nel luglio 2014 per 90,8 milioni di euro, equivalenti a un rendimento netto iniziale del 6,6% e un valore del capitale di 629 euro per piede quadrato per lo spazio ufficio. Ulteriori 21 milioni di euro sono poi stati investiti nella ristrutturazione e nell’ampliamento degli uffici e delle strutture e l’immobile è stato rilocato. Il prezzo di vendita conferisce a Hibernia un IRR non vincolato sul suo investimento superiore al 12%. Si prevede che i proventi netti delle vendite saranno reinvestiti nella sostanziale pipeline di sviluppo a breve termine di Hibernia. Edwina Governey, Chief Investment Officer di Hibernia, ha dichiarato: “Durante la nostra proprietà, One and Two Dockland Central è stato un buon esempio del tipo di gestione patrimoniale attiva in cui siamo specializzati. Avendo acquisito la proprietà nel 2014, abbiamo negoziato cessioni di locazione da i principali inquilini, hanno aggiornato e ampliato l’area affittabile prima di riaffittarla a un mix di inquilini di alta qualità, sbloccando un valore significativo per i nostri azionisti.La vendita ci consentirà di riciclare il capitale nella consegna dei nostri uffici di Clanwilliam Quarter e Harcourt Square”.

La Française Real Estate Managers, società di gestione immobiliare con quasi 28 miliardi di euro in gestione, di cui oltre il 50% per conto di investitori istituzionali francesi e internazionali, ha stretto una partnership con Altarea per il sourcing di un ampio volume di asset residenziali in locazione situati in Francia (si veda qui il comunicato stampa). L’accordo riguarda 600 unità abitative all’anno per un periodo di due anni, comprese 200 unità abitative non occupate e cinque residenze completamente ammobiliate. I progetti proposti devono rispondere a specifiche rigorose, tra cui in particolare i seguenti criteri: essere beni residenziali in senso lato come alloggi, residenze per studenti, residenze per anziani e beni in co-living; rispettare la Carta delle Nuove Costruzioni di La Française che stabilisce standard ambientali e sociali minimi, in particolare in termini di prestazioni energetiche e ambientali, conservazione delle risorse e integrazione dei progetti nel proprio territorio; essere localizzati principalmente in Ile-de-France e nelle grandi metropoli regionali.

Tags: AltareaAresAtrium European Real Estate LimitedCBRE Investment ManagementCommerz Real AGGreat Portland Estatesgruppo RedosHibernia REITJP Morgan Global AlternativesLa Française Real Estate ManagersNuveenreal estateRope maker Properties

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Assoprevidenza: detassare i rendimenti dei fondi integrativi e le prestazioni. E per i giovani un superbonus sui contributi

Post Successivo

Fidia deposita l’istanza di concordato preventivo. Nei progetti dei nuovi investitori Negma e FAI c’è l’m&a

Related Posts

Notizie da: Pension Insurance Corporation, London Borough of Newham, Henderson Park, Real IS AG, Canada Pension Plan Investment Board, Hammerson, Far East Consortium International, R&F Properties, La Berkeley Group Holdings, St William Homes, Advero Properties
Real Estate nel mondo

Notizie da: Pension Insurance Corporation, Octopus Real Estate, The Straits Trading, SL Green Realty, Chancerygate, Credit Suisse Asset Management, Hines, BlackRock, Tenigla Real Estate

1 Luglio 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, Angelo Gordon, Lincoln Property, Verdion, Radisson, Diok RealEstate, Alvarium Investments, Logicor, GMP, NCC, Sirius Capital Partner

30 Giugno 2022
Notizie da: Real IS AG, Hines, KKR, Vision Group, Aermont Capital Friday, DWS, Hotusa, Brookfield, CPI Property Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Real IS AG, Frasers Logistics & Commercial Trust, Tristan Capital Partners, Crossbay, MARK. Sonar Real Estate, LaSalle Investment Management e altri

29 Giugno 2022
Notizie da Round Hill Capital, Mubadala, Ivanhoé Cambridge, Värde Partners, Meliá Hotels, Allianz Real Estate, Bayerische Versorgungskammer, Keppel Pacific Oak
Real Estate nel mondo

Notizie da: Round Hill Capital, Ruesma,Cycas Hospitality, Marriott, Vertiq Capital, Union Investment, LaSalle Investment Management

28 Giugno 2022
Notizie da: Permira, Monroe Capital, General Atlantic, Andreessen Horowitz, PayPal Ventures,, Fidelity Investments, Illuminate Financial, Capital Dynamics e altri
Real Estate nel mondo

Notizie da: Permira, Vista Credit Partners, Kingboard Holdings, Brookfield, Hard Rock International e altri

27 Giugno 2022
Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors
Real Estate nel mondo

Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...