• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeSpac

I soci dei monopattini elettrici Helbiz sottoscrivono PIPE da 30 mln $ nella Spac Usa Greenvision, con cui scatterà la business combination

Valentina MagribyValentina Magri
16 Marzo 2021
inPrivate Equity, Società, Spac
AA
Share on FacebookShare on Twitter
Salvatore Palella

Copernicus Wealth Management e Finbeauty srl, attuali soci di riferimento di Helbiz, società americana che ha lanciato in Europa il monopattino in sharing, fondata dall’imprenditore seriale italiano Salvatore Palella, si sono impegnati a sottoscrivere un PIPE (private investment in public equity) da 30 milioni di dollari in GreenVision Acquisition Corp (si vedano qui il comunicato stampa e qui il file alla SEC). Quest’ultima è la Spac quotata al Nasdaq che lo scorso febbraio ha annunciato la business combination con Helbiz (si veda altro articolo di BeBeez).

Come già annunciato a febbraio, i 30 milioni di dollari del PIPE, quindi, si vanno ad aggiungere ai 57,5 milioni di dollari raccolti dalla Spac al momento della quotazione nel 2019 (50 milioni di dollari di raccolta più 7,5 milioni con l’esercizio dell’opzione di over allottment), per un totale dunque di 87,5 milioni di dollari di capitali che in occasione della business combination potranno essere investiti nello sviluppo di Helbiz, presumendo che non ci siano recessi da parte degli azionisti di GreenVision.

Il PIPE, che verrà condotto contestualmente alla business combination, prevede la sottoscrizione di 3 milioni di quote della Spac a 10 dollari a quota, dove ogni quota è composta da un’azione ordinaria della Spac più un warrant gratuito con prezzo di esercizio di 11,50 dollari per azione e durata quinquennale. La chiusura dell’operazione è attesa per il secondo trimestre del 2021valore del patrimonio netto pro forma stimato di Helbiz a circa 408 milioni di dollari.

La nuova azienda, ribattezzata Helbiz Inc., sarà gestita dall’attuale management di Helbiz, guidato dal ceo Salvatore Palella. La società dei monopattini proseguirà nell’attività di raccolta di capitali in PIPE a seguito dell’interesse riscontrato sul mercato europeo.

Palella ha commentato: “Il completamento di questo round di equity conferma l’apprezzamento del mercato al nostro piano di crescita globale nel portare soluzioni di micro mobilità urbana grazie a una flotta di mezzi elettrici. La complessità del sistema dei trasporti, la loro integrazione, il cambiamento del tessuto urbano e delle abitudini di consumo sono per Helbiz uno stimolo continuo a creare nuovi servizi e soluzioni”.

Ricordiamo che nel febbraio scorso Helbiz Italia, filiale italiana di Helbiz,ha ottenuto un finanziamento a 6 anni da 3,5 milioni di euro da Banca Progetto (si veda altro articolo di BeBeez), contro-garantito dal Mediocredito Centrale. Con questo nuovo prestito, la società ha ancha acceduto per la prima volta al credito bancario. In precedenza Helbiz, come molte aziende di micro-mobilità, ha finanziato l’espansione della flotta solo con le risorse degli azionisti, perché questo business innovativo non era ancora considerato finanziabile dalle banche. Infatti Helbiz Inc. ha raccolto circa 31 milioni di dollari tra investitori istituzionali e professionali, in successivi round di equity per l’acquisto di monopattini e e-bikes.In particolare, ricordiamo che nell’agosto 2019 Helbiz aveva incassato una prima tranche da 7,13 milioni di dollari di un round da 10 milioni che avrebbe incluso la doppia quotazione all’Aim Italia e al Nasdaq (si veda altro articolo di BeBeez).

Nell’agosto 2020 Helbiz aveva siglato un accordo con l’italiana MiMoto Smart Mobility srl per l’integrazione delle piattaforme e la successiva acquisizione (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi mesi dopo, a dicembre, Helbiz ha acquisito la concorrente americana Skip Transportation Inc, che però continua a operare come entità a sé (si veda altro articolo di BeBeez). In entrambi i casi le acquisizioni erano condizionate alla quotazione di Helbiz sulla borsa Usa (Nasdaq) nel 2021. Nel 2020, inoltre, Helbiz Italia ha quintuplicato il numero di licenze conseguite e raggiunto una redditività positiva a livello operativo, ottenendo così per la prima volta la possibilità di accedere al credito. La società italiana ha raggiunto il break-even lo scorso settembre, e sono in miglioramento tanto gli indicatori economico finanziari quanto i volumi di business.

Helbiz è stata fondata a New York nel 2017 da Palella con l’obiettivo di risolvere il problema dell’ultimo miglio con una piattaforma innovativa che consentisse di noleggiare veicoli di trasporto ecosotenibili con la possibilità di circolare in centro. La piattaforma è già presente in oltre 20 città nel mondo. In Italia gli utenti attivi sono al momento 1,5 milioni.

Helbiz tra l’altro può vantare importanti partnership strategiche. Telepass è partner ufficiale e sponsor dal 2018. Grazie a questo accordo Helbiz ha integrato la sua piattaforma nell’applicazione mobile Telepass Pay in modo che le sue soluzioni di mobilità siano utilizzabili dalla clientela Telepass. Da gennaio 2020 è anche attiva la partnership con Alipay, metodo di pagamento ufficiale del Gruppo Alibaba, che permette a Helbiz di accettare la soluzione di pagamento preferita in Asia aprendo le porte a 1,2 miliardi di potenziali utenti. Con Helbiz è possibile anche sviluppare attività di franchising e avviare in tutto il mondo la propria flotta di monopattini elettrici con facilità e senza oneri finanziari anticipati.

A inizio 2018 la società aveva fatto parlare di sé perché anche aveva raccolto 38,6 milioni di dollari con una ICO (si veda qui il white paper), quando ancora la società non pensava ai monopattini elettrici, bensì solo al car sharing tra privati. Un business, questo, che negli Usa è già attivo e funziona. In sostanza, l’idea è trasformare il noleggio auto in un patto fra privati, così come ha fatto AirBnB con le case e Uber con i taxi, ma con la differenza che il pagamento avviene in automatico attraverso un borsellino digitale in criptovaluta e che alla base di tutto c’è la blockchain Ethereum, alimentata dal token nativo Helbiz Coin, a garanzia delle transazioni e della trasparenza dei processi.

Infine, sul fronte della sostenibilità ambientale, Helbiz si è già impegnata a raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro la fine del 2021.

Tags:GreenvisionHelbizItaliaPIPESpac
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Acea mette in vendita il settore fotovoltaico. Vale 200 mln euro

Post Successivo

Notizie da Blackstone Real Estate, Starwood, Legal & General, Eurocash, Vonder, Accor

Related Posts

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan
Private Debt

Superlega, la UEFA al contrattacco con 6 mld euro di raccolti da Centricus. Intanto le sei inglesi si sfilano e anche Inter e Milan

21 Aprile 2021
Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi
Management

Maximo Ibarra lascia Sky Italia per Engineering. Sarà il nuovo ceo da luglio e coinvestirà nel gruppo controllato dai fondi

21 Aprile 2021
Il marchio di moda Etro nel mirino del private equity L-Catterton
Private Equity

L Catterton spunta l’esclusiva per il marchio di moda italiano Etro

21 Aprile 2021
Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners
Private capital nel mondo

Notizie da Caisse de dépôt et placement du Québec, Neuberger Berman, Viking Global Investors, Warburg Pincus, Aquila Air Capital, Kepler Hill Capital, Keensight Capital, GI Partners, PSG, Crestview Partners

21 Aprile 2021
Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners
Venture Capital

Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners

21 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...