• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Startup & pmi innovative

ORANGE FIBER – Gli agrumi si trasformano in tessuto pregiato

bebeezbybebeez
20 Maggio 2019
in Startup & pmi innovative
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È sempre più diffuso l’utilizzo di tessuti ecocompatibili, ovvero ricavati da materiali che residuano da altre produzioni grazie a cicli virtuosi ispirati al modello dell’economia circolare. Secondo i dati forniti da Global Lifestyle Monitor, il 60% degli Italiani desidera capi di abbigliamento ecologici, mentre lo studio di Unioncamere sottolinea come quasi il 30% delle imprese attive nel settore della moda, accessori e calzature, stia investendo in materiali green. In questo mercato dalle elevate potenzialità opera Orange Fiber, un’azienda innovativa che ha brevettato un tessuto sostenibile ricavabile dagli agrumi. La società ha avviato una campagna di equity crowdfunding sul portale Crowdfundme. 

L’obiettivo della raccolta, che scadrà fra circa di un mese, è di 250 mila euro.

Il tessuto ideato da Orange Fiber viene ottenuto con la lavorazione di un sottoprodotto che si chiama pastazzo, un materiale organico derivante dai processi dell’industria agrumicola e che, non essendo utilizzabile a livello alimentare, andrebbe altrimenti smaltito. 
Dal pastazzo, Orange Fiber ricava invece un tessuto che ha caratteristiche molto simili alla seta, e che in più garantisce un’elevata sostenibilità ambientale.

Il prodotto ha già attratto l’attenzione di molti machi della moda, come Salvatore Ferragamo, che lo ha utilizzato per la Capsule Collection della collezione Ferragamo Orange Fiber Collection. H&M lo ha impiegato per realizzare H&M Conscious Exclusive, collezione dedicata unicamente ai materiali sostenibili che viene lanciata una volta l’anno.

Quello realizzato da Orange Fiber è un tessuto cellulosico che può essere lavato, stampato e colorato con i metodi tradizionali. Proprio per questo motivo, è subito utilizzabile dalle imprese senza la necessita di modificare la filiera produttiva. 

Sebbene il mercato dei tessuti sostenibili sia in forte espansione, Orange Fiber è la prima società ad aver ideato un fibra ricavata dagli agrumi, tutelando l’invenzione con un brevetto esteso a livello internazionale e associandolo ad un marchio registrato, che viene utilizzato dai brand di moda nelle etichette dei capi finiti. Il tessuto è destinato a collezioni del segmento lusso, quindi ad una clientela molto attenta alla qualità dei materiali.

L’idea è piaciuta anche Angels for Women. Il network italiano, promosso da Axa Italia per sostenere l’imprenditoria femminile, ha deciso di investire 100mila euro in Orange Fiber, fornendo anche manager con pluriennale esperienza che avranno un ruolo attivo in azienda.

I fondi raccolti con la campagna di equity crowdfunding serviranno ad aumentare la capacità produttiva dell’azienda, e ad ottimizzare il processo di produzione industriale integrando un finanziamento, già approvato, di Smart&Start Invitalia per aprire un impianto produttivo in Sicilia. 

Per tale impianto, la società aveva proposto un progetto da 1milione e 200mila euro. Le risorse del crowdfunding andrebbero ad integrare la parte di finanziamento già ottenuto.

Raggiungendo l’obiettivo della raccolta, ovvero 250mila euro, Orange Fiber realizzerà un impianto in grado di produrre 30 tonnellate di prodotto l’anno. In caso di raggiungimento dell’obiettivo massimo, pari a 650mila euro, si punterà ad un sito produttivo dalla capacità di 60 tonnellate di prodotto l’anno. 

L’implementazione del sito produttivo è necessaria per andare incontro ai brand: “Le imprese ci chiedono che il prodotto sia pronto in 30-60 giorni, una tempistica in linea con la programmazione delle sfilate e del lancio delle collezioni sul mercato. Per assecondare queste richieste è necessaria la creazione di uno stock di magazzino, e quindi di un impianto produttivo adeguato”, spiega Enrica Arena, co-fouder di Orange Fiber. 

Infatti, uno degli aspetti cruciali per la crescita dell’azienda è quello di soddisfare tempestivamente le richieste dei clienti. In tutto, dal 2017, oltre 100 imprese della moda, di cui 45 operanti nel segmento lusso, si sono rivolte ad Orange Fiber per ricevere campionature ed informazioni sul prodotto, dopo aver avuto notizia dell’esistenza del nuovo tessuto. 

Come sottolinea Arena “non abbiamo mai fatto attività commerciale attiva, non ci siamo mai proposti direttamente ai brand, ma sono stati loro a contattarci dopo averci conosciuto tramite i vari media. Abbiamo ricevuto richieste anche dal settore del tessile casa, nel quale potremo entrare nei prossimi anni”. 

Il business plan prevede una stabile collaborazione con alcuni partner, soprattutto durante il processo produttivo.

Nella prima fase del processo, Orange Fiber collabora con le aziende che si occupano di trasformazione degli agrumi, (stessa azienda produttrice di succo d’arancio), dalle quali riceve il sottoprodotto da lavorare. Il sottoprodotto viene quindi trasformato fino a diventare un polimero idoneo alla filatura. 

Anche le fasi della tessitura e della filatura vengono eseguite con un partner: “La prima produzione è stata realizzata con Inacsa, un’azienda spagnola, la tessitura è stata svolta con un’azienda del comasco”, specifica Arena. 

L’intento della società è quello di sviluppare, per il futuro, un’ampia gamma di tessuti per soddisfare le diverse esigenze dei brand, anche se il core business, per il momento, rimane focalizzato sui tessuti alternativi alla seta: “Abbiamo ricevuto richieste di prodotto da imprenditori operanti anche in altri segmenti e fuori dall’Europa, per esempio negli Stati Uniti. Per il momento, i nostri clienti sono stati in Europa e, in futuro, non escludiamo un’espansione in altri territori, anche con stabilimenti produttivi, in quei mercati dove abbiamo esteso la nostra proprietà intellettuale e dove c’è un mercato potenziale interessante, come gli Usa, il Messico e il Brasile”, conclude Arena. 

www.websim.it 

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ci sono solo 21 piccole imprese del Friuli su 1.117 che oggi non farebbero scattare alcun segnale di allerta

Post Successivo

La startup italiana per l'e-commerce Letsell raccoglie 750k euro da investitori stranieri

Related Posts

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana
Venture Capital

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana

17 Maggio 2022
Startup & pmi innovative

Rascala Boats rinasce come start-up innovativa: parte la raccolta su Opstart

3 Ottobre 2019
Startup & pmi innovative

SixthContinent: crescita super e crowdfunding con vista Wall Street

18 Giugno 2019
Startup & pmi innovative

MeMento – Con le risorse della raccolta, esploderà il fatturato

28 Maggio 2019
Venture Capital

I distributori automatici di FrescoFrigo raccolgono 1,2 mln di euro in un secondo round di finanziamento

14 Maggio 2019
Crowdfunding

La pmi salentina Pralina lancia la sua terza campagna di crowdfunding, con un obiettivo di 330 mila euro

10 Maggio 2019
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...