• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Startup & pmi innovative

WELDPAY – La startup antifrode per gli acquisti online

bebeezbybebeez
18 Luglio 2018
in Startup & pmi innovative
A A
Share on FacebookShare on Twitter

weldpay banner piccola.jpgChi vuole effettuare acquisti su internet spesso si domanda
come evitare possibili truffe; infatti, il rischio di prendere una “fregatura”,
è molto alto. 

Se molti consumatori non rinunciano a fare shopping online, ve
ne sono molti di più frenati dalla paura di essere ingannati; ma oggi,
grazie a Weldpay, questi timori potranno essere superati e nessuno dovrà più
rinunciare ai vantaggi che la rete può offrire. 

Quello delle frodi sugli acquisti online è un fenomeno stimato intorno ai 5 miliardi di euro all’anno.





Weldpay
 


è un’azienda innovativa che opera nell’ambito della
compravendita online di oggetti usati, mercato dove le azioni illegali sono
percentualmente più elevate rispetto ai canali internet tradizionali, perché le contrattazioni avvengono
spesso fra privati, senza nessun’azienda o organizzazione che possa fare da
garante o intermediario. 

Il modello di riferimento è quello di Paypal [PYLP.O], società quotata in Usa e valutata oltre 100 miliardi di euro, ma con un focus sui prodotti usati.

opstart piccola.jpgPer finanziare un piano di sviluppo
strutturato, che punta ad una crescita
organica e sostenibile, la società ha lanciato una raccolta di capitali online sul portale di equity Crowdfunding Opstart, del valore di 150mila euro, con un primo obiettivo posto a 50mila euro. 

L’offerta su Opstart valuta il 100% di Weldpay 800mila euro. 

Grazie alle potenzialità del business, la società mira ad un’espansione finalizzata anche alla quotazione in Borsa. 

Le risorse raccolte verranno impiegate
per supportare: il perfezionamento della piattaforma, il potenziamento delle campagne
marketing online e offline, la definizione e lo sviluppo della strategia
commerciale. L’offerta è stata lanciata l’11 giugno scorso e si concluderà, salvo proroghe, il 27 luglio.

I clienti che posso trarre vantaggio
dall’utilizzo di Weldpay abbracciano tutte le fasce d’età (dai 14 ai 70 anni) e
tutte le categorie sociali; infatti, il pubblico che utilizza internet è vasto
ed eterogeneo.

weldpay telefono piccola.jpgPer essere presente sul mercato, Weldpay punta a siglare
collaborazioni con importanti operatori del settore, come Bakeka.it,
piattaforma con la quale ha concluso una partnership. Come ha dichiarato
Dimitri Belardo, cofondatore di Weldpay, “la
società vuole entrare in contatto con operatoti accreditati e sicuri, che
posseggano tutti i requisiti previsti dalla legge”.

La tecnologia antifrode predisposta da Weldpay  funziona in
maniera molto semplice e protegge sia il compratore che il venditore, perché
presiede al corretto svolgimento del sistema di vendita.

Il compratore che effettua un acquisto online e che intende
essere tutelato, può avviare il procedimento di Weldpay compilando un form che si
trova sulla piattaforma di vendita, dentro il quale inserirà alcune importanti
informazioni, come le generalità del venditore e le caratteristiche del
prodotto.

A questo punto, la piattaforma di vendita inoltra un mail al
venditore, con la quale gli viene richiesto di accettare l’intermediazione di Weldpay. In caso di assenso, viene inviata una notifica al compratore.

In questo momento inizia la vera e propria azione antifrode,
perché la società va direttamente a ritirare la merce dal venditore per
verificare se combacia o meno con l’annuncio. La merce viene quindi inviata al
compratore, che, entro due giorni, ne controlla il corretto funzionamento.

Se tutto è regolare, Weldpay  trasferisce la somma, prima
ricevuta dal compratore, al venditore. “Noi
non ci possiamo in alcun modo appropriare della somma inviata dal venditore,
perché viene depositata in un conto in garanzia vincolato”,
ha dichiarato Belardo.

Come già sottolineato, quando un’impresa vuole farsi largo
nell’ambito del commercio online, uno degli ostacoli principali che deve
superare è quello della diffidenza da parte degli utenti. Per questo motivo, Weldpay punta a farsi conoscere proprio attraverso la presenza fisica, mettendo a
disposizione dei consumatori degli addetti che si occupano di fornire
assistenza ai clienti.

Viene quindi superata la logica dell’assistenza automatica
da parte dei sistemi tecnologici; infatti “la
gente non ama questo genere di supporto, perché preferisce interloquire con
persone fisiche, che garantiscono maggiore sicurezza e affidabilità. Proprio
attraverso il contatto umano e diretto con il pubblico, Weldpay mira ad
espandere la riconoscibilità del proprio marchio e a raggiungere nuove quote di
mercato”
, afferma Belardo.

weldpay pagamenti piccola.jpgUno degli obiettivi della società è quello di espandersi in
Italia, ma anche all’estero, perché in tutto il mondo è diffuso il commercio
online, e sono quindi presenti le stesse problematiche riguardanti le truffe. Weldpay non pone quindi limiti alla propria crescita, che potrà avvenire anche nei
Paesi extraeuropei.

Per il corretto funzionamento del processo, Weldpay  ha
predisposto un sistema di logistica che raggiunge tutto il territorio
nazionale, e che rappresenta uno dei suoi punti di forza. La società,
infatti, collabora con un consorzio di autotrasportatori e dispone di un
magazzino, ampio 10mila metri quadrati, ubicato in provincia di Brescia.

Un altro vantaggio offerto all’utente consiste nella
diversificazione dei servizi offerti; infatti, se lo desidera, l’acquirente può
anche chiedere servizi aggiuntivi a pagamento, come le certificazioni di
garanzia.

www.websim.it – www.websimaction.it 

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Coima Res finanzia per 70 milioni gli immobili del complesso Tocqueville e Monte Rosa a Milano

Post Successivo

F2i favorito nella corsa per gli impianti fotovoltaici di RTR Rete Rinnovabile

Related Posts

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana
Venture Capital

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana

17 Maggio 2022
Startup & pmi innovative

Rascala Boats rinasce come start-up innovativa: parte la raccolta su Opstart

3 Ottobre 2019
Startup & pmi innovative

SixthContinent: crescita super e crowdfunding con vista Wall Street

18 Giugno 2019
Startup & pmi innovative

MeMento – Con le risorse della raccolta, esploderà il fatturato

28 Maggio 2019
Startup & pmi innovative

ORANGE FIBER – Gli agrumi si trasformano in tessuto pregiato

20 Maggio 2019
Venture Capital

I distributori automatici di FrescoFrigo raccolgono 1,2 mln di euro in un secondo round di finanziamento

14 Maggio 2019
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...