• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company

cagiant60bycagiant60
17 Maggio 2022
in Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Graziano Seghezzi

Apollo Global Management, gigante Usa del private equity con 513 miliardi di dollari in gestione, ha rilevato una quota di minoranza che secondo il Corriere della Sera si aggirerebbe attorno al 20% di Sofinnova Partners, una delle principali società di venture capital europee, specializzata in scienze della vita. Fondata oltre 45 anni fa, ha sede a Parigi con presenze in tutta Europa, incluse Londra e MIlano, Stati Uniti e Cina. Apollo si è anche impegnata a investire fino a un miliardo di euro nei fondi di Sofinnova (si veda qui il comunicato stampa).

La transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura, inclusa l’autorizzazione dell’Autorità regolatoria dei mercati finanziari francesi (AMF) e dovrebbe concludersi nella seconda metà del 2022. All’atto della chiusura del contratto, Neil Mehta, Partner e Global Head of Strategy di Apollo, entrerà nel Consiglio di amministrazione di Sofinnova.

Triago ha agito come consulente strategico e Dechert LLP come consulente legale di Sofinnova. Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP e Gide Loyrette Nouel sono stati i consulenti legali di Apollo e Guggenheim Partners il consulente finanziario.

Per Apollo, l’investimento aumenterà significativamente la sua presenza nelle scienze della vita e contribuirà ad ampliare il suo ecosistema di partner che portano conoscenze e network specializzati sulla sua piattaforma integrata. Dal canto suo Sofinnova, che continuerà ad agire dalla sede di Parigi come società indipendente, punta a massimizzare questa partnership per accelerare la crescita, utilizzando anche l’accesso alla piattaforma di investimento globale di Apollo che include credito, azioni, immobili e altre classi di attività, nonché al suo vasto network e alla sua esperienza sui mercati dei capitali.

Scott Kleinman, co-chairman di Apollo, ha dichiarato: “L’industria delle scienze della vita continua a crescere e a innovare, creando opportunità significative per finanziare e far progredire nuove terapie e tecnologie alla ricerca dei migliori risultati per la salute. Oggi Apollo e le sue affiliate gestiscono oltre 5 miliardi di dollari nei settori sanitario e delle scienze della vita e consideriamo questo spazio come un’area di crescita significativa per l’azienda. Scegliamo Sofinnova come partner, per le loro conoscenze specializzate e il loro vasto network settoriale che espande la nostra piattaforma di investimento. Mettiamo insieme i nostri punti di forza e le nostre culture complementari per formare una relazione a lungo termine, reciprocamente vantaggiosa.

Antoine Papiernik, presidente e Managing Partner di Sofinnova Partners, ha commentato: “Questa partnership consentirà a Sofinnova di dare forte impulso alla crescita di ciò che sa fare meglio: finanziare l’innovazione e costruire aziende attraverso relazioni a lungo termine con imprenditori visionari. Siamo pronti ad accelerare la nostra strategia, consolidare la nostra posizione di attore globale e migliorare la nostra offerta di prodotti ai nostri investitori, ponendo le basi per nuovi livelli di crescita ed espansione. Siamo impazienti di cominciare a lavorare con Apollo per costruire la prossima generazione di startup rivoluzionarie, e al tempo stesso influenzare positivamente il futuro attraverso investimenti nella sanità e nella sostenibilità”, ha detto.

Fondata nel 1972, Sofinnova Partners è una società di capitale di rischio profondamente radicata in Europa. Con oltre 50 anni di esperienza, sostiene più di 500 compagnie e crea leader di mercato in tutto il mondo. Oggi, Sofinnova Partners ha più di 2,5 miliardi di euro in gestione con un team di professionisti da tutto il mondo che vantano una comprovata competenza medica, scientifica e nello sviluppo del business.

Sofinnova è attiva in Italia  da 20 anni, con più di 50 milioni di euro investiti in venture capital in aziende del settore biotech e ha incassato a sua volta gli impegni di investimento del Fondo Italiano d’Investimento sgr per i fondi Sofinnova Capital Partners VII e VIII. (si veda altro articolo di BeBeez). D’altra parte ad affiancare Papiernik nel ruolo di managing partner c’è, dal maggio 2017, l’italiano Graziano Seghezzi (si veda altro articolo di BeBeez). Seghezzi tra l’altro è fra i co-fondatori di BiovelocITA, il primo acceleratore italiano dedicato alle aziende del biotech (si veda altro articolo di BeBeez).

In Italia, in particolare, è attivo il fondo Sofinnova Telethon, lanciato nel 2018. SI tratta di un veicolo dedicato agli investimenti early stage in aziende dedite alla ricerca sulle malattie genetiche rare, che vede la Fondazione Telethon, tra le più note charity in campo biomedico, in qualità di advisor. Con una raccolta chiusa nell’aprile 2020 a quota 108 milioni di euro  (8 in più del target originario, si veda altro articolo di BeBeez), il fondo è co-guidato da Paola Pozzi e Lucia Faccio, entrambe con un solido background scientifico e con alle spalle 17 anni di lavoro in team. Il fondo pochi giorni fa ha annunciato un investimento di 3,5 milioni di euro in NanoPhoria (si veda altro articolo di BeBeez), una società biotecnologica in fase preclinica che sta sviluppando una piattaforma versatile e non virale per la somministrazione di farmaci basata su nanoparticelle inorganiche. Lo scorso luglio 2021, invece, il fondo aveva investito 6 milioni di euro nelle tre startup italiane AAVantgarde Bio, Alia Therapeutics e Borea Therapeutics (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre il fondo Sofinnova Telethon nell’aprile 2020 aveva investito in Genespire, società milanese specializzata nello sviluppo di terapie avanzate destinate a pazienti con malattie genetiche; in Epsilen Bio, società milanese che sta sviluppando una tecnologia per spegnere l’espressione di geni correlati a specifiche patologie senza modificare in modo irreversibile il DNA (un importante potenziale vantaggio sul fronte della sicurezza); e in PinCell, società biotech milanese in fase pre-clinica focalizzata su nuove terapie per malattie dermatologiche rare (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel luglio 2020, invece, Sofinnova aveva co-guidato il round da 28 milioni di euro di Enthera, startup dedicata allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici per il diabete di tipo 1 e le malattie gastrointestinali (si veda altro articolo di BeBeez), round che era stato poi ampliato nel 2021 a 35 milioni di euro con l’ingresso di ulteriori investitori (si veda altro articolo di BeBeez).Sofinnova aveva investito per la prima volta in Enthera nel 2018  (si veda altro articolo di BeBeez). E sempre nel 2018 aveva guidato la raccolta di capitali da 26,5 milioni di Erydel, specializzata nella somministrazione di farmaci veicolati mediante i globuli rossi del paziente (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Apollo Global ManagementBiovelocITAEnthera PharmaceuticalsErydelFII sgrSofinnova PartnersSofinnova Telethon
Schede e News settore/i: Biotech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

Post Successivo

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

Related Posts

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
DeltaMed (White Bridge Investments II) compra le pompe infusionali di Adria Med
Private Equity

DeltaMed (White Bridge Investments II) compra le pompe infusionali di Adria Med

29 Giugno 2022
Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Twin Bridge Capital Partners, ECI, Goldman Sachs, Clearlake Capital, Siemens, Ara Partners, Energy Capital Partners

29 Giugno 2022
Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro
GreenBeez

Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro

28 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...