• Contatti
venerdì, 19 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Primo closing a 150 mln euro per il fondo Purple di Panakès. Che punta a 180 mln

Valentina MagribyValentina Magri
21 Luglio 2021
in Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Panakès Partners, società di venture capital italiana che investe in aziende medtech e biotech, ha annunciato ieri il primo closing a 150 milioni di euro del fondo Purple, il secondo lanciato dalla società (si veda qui il comunicato stampa). Lo hanno sottoscritto tutti gli investitori nel primo fondo e altri nuovi, tra i quali i due anchor investor Fondo Europeo per gli Investimenti  e il fondo di fondi FoF VenturItaly di Cdp Venture Capital sgr. L’investimento del FEI è sostenuto sia dall’iniziativa InnovFin Equity della Commissione europea, sia dallo European Guarantee Fund (FEG). A questi anchor investor si sono affiancate diverse fondazioni bancarie e fondi pensione italiani, oltre a numerose aziende e family office italiani del settore delle scienze della vita, tra cui Menarini, famiglia Cogliati (Gruppo Elemaster), famiglia Colombo (Gruppo SAPIO), famiglia Rovati (Rottapharm Biotech), famiglia Petrone (Gruppo Petrone), famiglia Re (Gruppo Digitec), famiglia Bassani (Gruppo Movi), e altre.

La notizia era attesa: fin dall’agosto 2020 scorso la sgr, fondata dai managing partner Alessio Beverina (ex Sofinnova partners), Fabrizio Landi (presidente ed ex direttore generale Esaote) e Diana Saraceni (ex 360 Capital partners), stava lavorando al lancio entro fine 2021 del  secondo fondo di venture capital dedicato al medtech, ma all’epoca si parlava di un target di 120 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Panakès Purple Fund è attualmente il più grande fondo di venture capital italiano in fase attiva di investimento e il più importante dedicato al solo settore life science in Italia, con un focus di investimento in Italia ed Europa, oltre a Regno Unito, Svizzera, Israele e Usa.

Il primo fondo, Panakès Fund I lanciato nel 2015, aveva raccolto circa 100 milioni di euro da investitori come Fondo Italiano d’Investimento sgr (si veda altro articolo di BeBeez)e il FEI (si veda altro articolo di BeBeez) e raccogliendo il resto degli impegni da soggetti privati tra i quali il gruppo Menarini, la famiglia Cogliati e la famiglia Rovati, per sostenere aziende del settore medtech. Il primo fondo è stato investito in 12 startup innovative, che hanno ricevuto quasi 200 milioni di euro di finanziamenti, grazie ai quali hanno portato sul mercato già 5 prodotti medicali innovativi con altri dieci in fase di sperimentazione clinica.

I capitali raccolti dal secondo fondo saranno investiti in round A e oltre, per sostenere, prevalentemente in Italia e in Europa, aziende e imprenditori impegnati nello sviluppo di prodotti innovativi nei settori della diagnostica, dei dispositivi medicali e delle terapie biotecnologiche con anche attenzione al settore delle malattie epidemiche. Si sosterrà la crescita di aziende e imprenditori che rimodelleranno il mondo medico, rispondendo a bisogni medici reali, salvando vite e migliorando la qualità della vita di pazienti e operatori sanitari.

Per sostenere l’ampliamento al settore biotech, è previsto a breve l’ingresso nella società di venture capital di nuovi professionisti con significative esperienze in area terapeutica e una solida esperienza nelle aziende farmaceutiche, che andranno a rafforzare il team di Panakès Partners, attualmente composto da 11 professionisti. Nel marzo scorso Barbara Castellano è stata promossa al ruolo di partner, mentre il team di gestione della sgr è stato rafforzato con l’arrivo di un nuovo cfo, Lorenzo Giordano, e di un financial assistant, Andrea Steffanini (si veda altro articolo di BeBeez). Anche l’advisory board di Panakès è stato ampliato e rafforzato con la nomina di esperti del settore biotech e digital health, cioè  Fabio Pammolli, Professore di Economia, Finanza e Management Science al Politecnico di Milano e Sergio Abrignani MD Ph.D. Professore Ordinario presso l’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare (INGM) di Milano.

Landi ha commentato: “Il momento è eccellente per investire nelle scienze della vita: oltre 500 aziende ci hanno già presentato richieste di finanziamento nei primi sei mesi del 2021. Il fondo resterà aperto per ulteriori sottoscrizioni fino alla fine dell’anno, con un target di raccolta che potrà arrivare a 180 milioni di euro. Allargandoci al settore biotech, contiamo di contribuire alla crescita di realtà attive nello sviluppo di nuovi farmaci, di molecole terapeutiche e di nuove terapie e vaccini. Gli operatori italiani, che aderiscono al fondo Purple, possono anche beneficiare della detrazione fiscale prevista per chi investe in startup”.

Enrico Resmini, ceo e direttore generale di Cdp Venture Capital sgr, ha dichiarato: “L’ingresso in Panakès Purple Fund rappresenta una ulteriore iniezione di fiducia nel gestore Panakès, di cui il Gruppo Cdp ha contribuito a supportare la nascita alcuni anni fa e che ha dimostrato una solida credibilità internazionale”.

Alain Godard, amministratore delegato del FEI, ha aggiunto: “Panakès è riuscita a costruire un marchio forte in Italia e altrove, grazie alla sua esperienza nel campo del medtech. Con l’estensione agli investimenti in biotech e l’allargamento del team, Panakès potrà ulteriormente supportare le aziende europee delle scienze della vita, in particolare quelle italiane, fortemente sotto servite in termini di finanziamenti in venture capital”.

Tra le ultime operazioni di Panakès, ricordiamo che nel giugno scorso ha partecipato al round da 8,2 milioni di Endostart, società italiana che ha sviluppato una piattaforma endoscopica per il trattamento delle colonscopie incomplete (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’agosto 2020 aveva inoltre partecipato al round da 20 milioni di euro di InnovHeart, società che sviluppa nuovi sistemi per la sostituzione della valvola mitrale, insieme a Genextra, Cdp Venture Capital e Indaco Venture Partners (si veda altro articolo di BeBeez). 

Panakès Partners sgr è uno degli investitori di venture capital mappati da BeBeez Private Data
Scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese per 12 mesi

 

Tags: biotechItaliaPanakès PartnersPurpleventure capital
Schede e News settore/i: Biotech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Le cliniche veterinarie BluVet chiudono un aumento di capitale da 7 mln euro. Lo sottoscrivono gli sponsor NB Aurora e F&P4Biz

Post Successivo

La Spac Revo trova la target, è Elba Assicurazioni, valutata 160 mln. In caso di business combination rileverà anche il 10% di Mangrovia

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...