• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

I ricercatori hanno scoperto ancora un altro segreto dei rotoli del Mar Morto, questa volta utilizzando l’intelligenza artificiale

bebeezbybebeez
24 Aprile 2021
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
Il Grande Rotolo di Isaia, il più lungo dei Rotoli del Mar Morto. Foto di David Harris, © Israel Museum, Gerusalemme.

I rotoli, a quanto pare, furono scritti da due mani diverse. Si veda qui Artnet.

Si scopre che ci sono ancora altri misteri da scoprire sui Rotoli del Mar Morto.

L’ultima scoperta, fatta con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, è che i manufatti sono stati probabilmente trascritti da due scrittori diversi, nonostante il fatto che tutta la grafia sia simile.

“Non sapremo mai i loro nomi. Ma dopo 70 anni di studio, è come se potessimo finalmente stringere la mano a loro attraverso la loro calligrafia “, Mladen Popović, professore di studi sulla Bibbia e membro del team di tre persone dell’Università di Groningen nei Paesi Bassi dietro lo studio , ha detto una dichiarazione. “Questo apre una nuova finestra sul mondo antico che può rivelare connessioni molto più intricate tra gli scribi che hanno prodotto i rotoli.”

Scritto su 17 fogli di pergamena, il manoscritto è lungo 24 piedi ed è la più antica copia completa di un libro della Bibbia di circa 1.000 anni. Utilizzando la tecnologia di riconoscimento del pattern AI, gli esperti hanno individuato la lettera ebraica aleph, che appare nel rotolo più di 5.000 volte, per identificare la mano di due scrittori principali, riferisce  Courthouse News .

Analisi della scrittura a mano nel Grande Rotolo di Isaia, il più lungo dei Rotoli del Mar Morto. Immagine per gentile concessione di Mladen Popovic, Università di Groningen.

La scoperta iniziale del primo Rotolo del Mar Morto da parte di un pastore beduino nelle grotte di Qumran nel 1947 si è rivelata uno dei ritrovamenti archeologici più significativi del XX secolo. I rotoli, i primi manoscritti biblici, sono scritti principalmente in ebraico, con sezioni in aramaico e greco.

Il nuovo studio fa parte del progetto “ Le mani che hanno scritto la Bibbia ” finanziato dal Consiglio europeo della ricerca con 1,5 milioni di euro (1,8 milioni di dollari) . I primi risultati, pubblicati ieri sulla rivista  PLOS ONE e presentati all’inizio di questo mese alla conferenza di Paleografia Digitale e Cultura Scribale Ebraica / Aramaica dell’Università , offrono nuovi indizi sulle origini dei rotoli, che si ritiene siano opera di un Setta ebraica conosciuta come gli esseni.

Esaminando ogni lettera sia nel suo insieme che nei dettagli microscopici, AI è stata in grado di identificare minime differenze nel modo in cui i caratteri sono stati formati.

Il primo passo è stato utilizzare l’imaging digitale per acquisire ogni aleph. Quindi, i ricercatori hanno addestrato l’algoritmo per separare le lettere inchiostrate dal papiro o dalla pelle su cui erano scritte. Questo processo, chiamato “binarizzazione”, è stato ottenuto tramite una rete neurale artificiale all’avanguardia e un apprendimento profondo.

L’intelligenza artificiale ha quindi considerato la forma e la curvatura di ogni alef per dedurre informazioni sui tratti biomeccanici dello scriba originale, come il modo in cui tenevano la penna. “Le antiche tracce di inchiostro si riferiscono direttamente al movimento muscolare di una persona e sono specifiche della persona”, ha detto in una dichiarazione il coautore dello studio Lambert Schomaker, professore di informatica e intelligenza artificiale.

Confrontando tutti gli alef, i risultati dell’IA hanno confermato il sospetto di lunga data degli esperti che lo scrittore del Great Isaiah Scroll probabilmente fosse cambiato circa a metà. “Con l’assistenza intelligente del computer, possiamo dimostrare che la separazione è statisticamente significativa”, ha detto Popović.

La somiglianza nella grafia suggerisce che i due scribi abbiano ricevuto la stessa formazione, forse in una sorta di antica scuola di scribi. (È anche una possibilità che le differenze possano essere attribuite a un singolo scrittore che si affatica, cambia strumenti di scrittura o si ferisce, ma la spiegazione dei due scribi è la più semplice.)

Ci sono piani per condurre ulteriori analisi dell’IA su altri testi del Rotolo del Mar Morto utilizzando la stessa metodologia.

Le nuove scoperte arrivano un mese dopo che Israele ha annunciato la scoperta della prima nuova serie di frammenti degli antichi manoscritti in 60 anni,  dissotterrati dalla cosiddetta “Grotta dell’orrore”, che  ospita i corpi di famiglie ebree che morirono sotto assedio durante la rivolta di Bar Kokhba nel I secolo.

“Questi Rotoli del Mar Morto sono come una macchina del tempo”, ha detto Popović al New Scientist . “Ci permettono di viaggiare molto indietro nel tempo, anche al tempo in cui la Bibbia ebraica era ancora in fase di scrittura”.

Tags: rotoli del Mar Morto

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Una squadra che lavorava agli Uffizi di Firenze ha scoperto accidentalmente due affreschi di epoca rinascimentale perduti da tempo

Post Successivo

Anche gli artisti di strada non amano vedere i loro lavori “graffitati”. Ora, i chimici hanno sviluppato nuovi metodi per pulire i murales dai graffiti

Related Posts

Art-Rite, casa d’aste del Gruppo Banca Sistema, apre un dipartimento dedicato alle auto da collezione
Arte&Finanza

Art-Rite, casa d’aste del Gruppo Banca Sistema, apre un dipartimento dedicato alle auto da collezione

29 Gennaio 2023
De’ visi mostruosi a Venezia, il deforme nella ritrattistica. La continuità dai “visi mostruosi” di Leonardo e dalle “pitture ridicole” dei Lombardi
Arte&Finanza

De’ visi mostruosi a Venezia, il deforme nella ritrattistica. La continuità dai “visi mostruosi” di Leonardo e dalle “pitture ridicole” dei Lombardi

29 Gennaio 2023
Profeti
Arte&Finanza

Profeti

29 Gennaio 2023
I GOLDEN RAIN con “Il giorno dopo”
Arte&Finanza

I GOLDEN RAIN con “Il giorno dopo”

29 Gennaio 2023
“ROMA SILENZIOSA BELLEZZA”
Arte&Finanza

“ROMA SILENZIOSA BELLEZZA”

29 Gennaio 2023
VINCENT VAN GOGH: “Dipingere ad ogni costo”
Arte&Finanza

VINCENT VAN GOGH: “Dipingere ad ogni costo”

29 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...