• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeArte&Finanza

Lóránd Hegyi curerà il programma espositivo MY30YEARS a partire da maggio 2021 per la Galleria Fumagalli

bebeezbybebeez
4 Aprile 2021
inArte&Finanza
AA
Share on FacebookShare on Twitter
Annamaria Maggi e Lóránd Hegyi, Galleria Fumagalli, Milano, 2018.

Tra i più autorevoli storici e teorici d’arte contemporanea europei, Lóránd Hegyi (Budapest, 1954) è stato direttore di importanti musei internazionali quali The Parkview Museum di Singapore (2017-2020), Musée d’Art Moderne et Contemporain de Saint-Étienne Métropole (2003-2016), Palazzo delle Arti di Napoli (2002-2006) e Museum moderner Kunst Stiftung Ludwig di Vienna (1990-2001), dove ha creato una delle maggiori collezioni d’arte dell’Europa centrale e orientale. Nel 2001, proprio a Vienna, ha aperto il nuovo museo d’arte contemporanea: MUMOK. È stato co-curatore della Biennale di Venezia e della Biennale di Toyama (1993), direttore artistico della Triennale di Scultura di Stoccarda (1995), della Biennale di Valencia (2003) e della Biennale di Poznan (2008). È stato membro e consigliere dei comitati artistici di The European Investment Bank in Lussemburgo, The Salzburg Foundation, The Art Committee Unicredit Bank. È stato decorato dagli Stati francese, italiano, spagnolo, ungherese e austriaco ed è Doctor Honoris Causa all’Università Janus Pannonius in Ungheria.

 

Specializzato in arte moderna e contemporanea dell’Europa centrale e orientale, ha curato diverse mostre degli artisti Roman Opalka, Ilya Kabakov, Braco Dimitrijević, Marina Abramović, Zdenek Sykora, Karel Malich, László Fehér, Tamás Hencze, Hermann Nitsch, Günter Brus, Franz West, Lois Weinberger. Attento osservatore della scena artistica italiana, francese, tedesca e americana, ha dedicato progetti a Michelangelo Pistoletto, Alighiero Boetti, Jannis Kounellis, Maurizio Nannucci, Marco Tirelli, Bertrand Lavier, Jean-Pierre Raynaud, Claude Viallat, Jean-Marc Bustamante, Anne & Patrick Poirier, Tony Cragg, Richard Nonas, Dennis Oppenheim, Peter Halley e Jonathan Lasker.

 

Direttore di musei e alla stesso tempo curatore indipendente, Lóránd Hegyi ha ideato innumerevoli mostre personali e tematiche, tra le più recenti: “Disturbing Narratives”, The Parkview Museum, Singapore (2019); “Intrigantes incertitudes”, Musée d’Art Moderne et Contemporain de Saint-Étienne Métropole (2016); “Speaking Artists”, Busan Museum of Art, Busan (2012); “Maurizio Nannucci. There is another way of looking at things”, Musée d’Art Moderne et Contemporain de Saint-Étienne Métropole (2012), “Essential Experiences”, RISO – Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia, Palermo (2009); “Roman Opalka. Octogone”, Musée d’Art Moderne et Contemporain de Saint-Étienne Métropole (2006); “The giving person – Il dono dell’artista”, PAN, Napoli (2005).

Da tempo amico e sostenitore delle scelte espositive di Annamaria Maggi, Lóránd Hegyi ha immaginato un programma di mostre che celebra i 30 anni della gallerista alla direzione della Galleria Fumagalli.

«Il progetto si concentra sui trent’anni di carriera di Annamaria Maggi, con l’intento di sottolineare gli elementi significativi del suo orientamento estetico e della sua coerente visione dell’arte. Non è nostra intenzione offrire né una sommaria presentazione degli ultimi 30 anni, né una documentazione cronologicamente strutturata e filologicamente elaborata dell’attività della Galleria Fumagalli. Alieno da qualsiasi forma di storicizzazione, il progetto intende invece sottolineare il solido e profondo impegno di Annamaria nel perseguire valori estetici basati sull’autenticità, l’empatia, la sensibilità e la sua convinzione della capacità dell’arte di riflettere la totalità delle esperienze umane».

Lóránd Hegyi

Dal 1983 Lóránd Hegyi ha pubblicato diversi libri di critica d’arte, concentrandosi sul contesto sociale e politico della prassi artistica nell’Europa centrale e orientale e sul risvolto antropologico dell’arte contemporanea. Le sue pubblicazioni includono: “Drawing in the Age of Uncertainty” (Silvana Editoriale, Milano, 2021), “Tre Maestri. Interrogazione sul tempo. Roman Opalka, Ilya Kabakov, Jannis Kounellis” (Electa, Milano 2019), “Narratives in Contemporary Art” (Silvana Editoriale, Milano 2018), “Significanti incertezze. Saggio sul disegno contemporaneo” (Hapax, Torino 2016), “Roman Opalka’s essentiality” (Nino Aragno Editore, Torino, 2015), “Contemporary Art on Show” (Silvana Editoriale, Milano 2012), “Arte in centro Europa – Malinconia, fluidità, sovversività” (Silvana Editoriale, Milano 2010), “Fragilità della Narrativa. Nuovo approccio all’arte contemporanea e la Mitteleuropa come paradigma” (Skira, Milano 2008), “The Courage to Be Alone – Re-inventing of Narratives in Contemporary Art” (Charta, Milano 2004), “Roman Opalka’s Places” (Prestel, Passau 2000), “Avant-Garde and Trans-Avant-Garde – Periods of Modern Art” (Magvetö, Budapest 1986), “New Sensibility – Change of Paradigm in Contemporary Art” (Magvetö, Budapest 1983).

Tags:Annamaria MaggiGalleria FumagalliLóránd Hegyi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

BeBeez Magazine n. 13/21. Il roundup settimanale di BeBeez

Post Successivo

BFF annuncia un nuovo progetto per promuovere l’arte contemporanea italiana

Related Posts

Sophie Ullrich, Milano per la sua prima personale
Arte&Finanza

Sophie Ullrich, Milano per la sua prima personale

18 Aprile 2021
Mr. Blues, la musica corre sul filo del racconto
Arte&Finanza

Mr. Blues, la musica corre sul filo del racconto

18 Aprile 2021
Fuorisalone a settembre: confermata l’edizione speciale, il lavoro continua a sostegno di Milano, capitale internazionale del design
Arte&Finanza

Fuorisalone a settembre: confermata l’edizione speciale, il lavoro continua a sostegno di Milano, capitale internazionale del design

18 Aprile 2021
Cambio Canale di Giulia Luz
Arte&Finanza

Cambio Canale di Giulia Luz

18 Aprile 2021
Questo dipinto stava per andare in asta in Spagna per soli $ 1,780. Poi gli esperti hanno scoperto che potrebbe essere un Caravaggio che vale milioni
Arte&Finanza

Questo dipinto stava per andare in asta in Spagna per soli $ 1,780. Poi gli esperti hanno scoperto che potrebbe essere un Caravaggio che vale milioni

18 Aprile 2021
L’asta primaverile serale di arte contemporanea di Phillips a Londra ha generato la cifra consistente di £ 24,8 milioni, in aumento di quasi il 25% rispetto allo scorso anno
Arte&Finanza

L’asta primaverile serale di arte contemporanea di Phillips a Londra ha generato la cifra consistente di £ 24,8 milioni, in aumento di quasi il 25% rispetto allo scorso anno

17 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...