• Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Nelle tracce del lupo, l’ultimo lavoro di Francesco Garolfi

bebeezbybebeez
4 Febbraio 2023
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter

Titolo singolare per la formulazione, quel ‘nelle’ indica proprio entrare idealmente dentro l’essere lupo e quella parte dell’essenza del lupo che appartiene all’umanità; non è essere semplicemente sulle sue tracce. È l’ultimo lavoro, un EP, uscito a dicembre scorso, scritto, arrangiato, registrato, mixato, masterizzato e prodotto da Francesco Garolfi presso La Gare Studio di Milano. Un lavoro denso e concentrato – solo quattro brani – che esce prima di molti pezzi nel cassetto. Francesco è un poeta della musica e della vita, schivo, uscito molto provato dalla pandemia in termini strettamente personali e per quello sguardo sociale profondo sempre più raro nel mondo contemporaneo. Il dolore e lo sconforto generale gli hanno letteralmente impedito di scrivere e cantare come se non avesse osato provare questo piacere, il senso di fierezza, l’ebbrezza generale che ha contaminato la musica e lo spettacolo in un mondo affranto. Sono stati nondimeno due anni intensi nei quali ha studiato e affinato la produzione musicale, realizzando il suo lavoro per proprio conto dalla A alla Z come dimostra questo EP, lontano dal mood di quell’adagio stridente “Andrà tutto bene”.

Idealmente questo lavoro è la seconda tappa del viaggio iniziato con Wild ispirato a Jack London, album tematico ed è nato a seguito di una richiesta di Davide Sapienza, scrittore, traduttore che stava lavorando al primo podcast italiano dedicato al lupo insieme a Lorenzo

Francesco Garolfi

Pavolini: un invito alla conversazione tra il selvatico e l’umano, prodotto per Rai Play Sound. Nelle Tracce Del Lupo racconta la nostra attitudine culturale verso la natura muovendosi “nelle” tracce di questo animale elusivo, per quanto studiato e conosciuto. Il viaggio attraversa sia le aree alpine dell’Italia, che negli ultimi dieci anni si sono confrontate con la presenza di questo predatore, sia il cuore dell’Appennino che ci ha sempre convissuto, anche quando nel resto d’Europa era praticamente estinto. In Lupi e uomini, Barry Lopez scrive: «essere rigorosi in tema di lupi equivale a pretendere certezze dalle nuvole». Seguire la sua inafferrabile traccia significa metterci in relazione con un contesto biologico e geografico, culturale e filosofico; significa sentirci esploratori curiosi di imparare i meccanismi della natura. Significa percepirne la presenza fisica. Per questo gli autori del podcast hanno ascoltato biologi, esploratori, storici, guardiacaccia, addetti forestali, naturalisti, scrittori, pastori. Di recente il percorso che ha portato il lupo a ripopolare i boschi italiani, dopo essersi rintanato nel Parco Nazionale d’Abruzzo per un secolo, è stato fotografato dal primo censimento realizzato tra il 2018 e il 2021 su scala nazionale, coinvolgendo migliaia di addetti e centinaia di associazioni, grazie al coordinamento di ISPRA. Così hanno camminato nelle sue tracce, anche in compagnia di chi ha partecipato a questa mappatura, provando a capirne la prospettiva, annusando i segni del suo passaggio per stabilire una relazione più genuina con il nostro senso di appartenenza al mondo selvatico. I cinque episodi del podcast descrivono come il lupo sia un fondamentale regolatore di biodiversità, un marker vivente dell’ecosistema, che arricchisce la rete di relazioni nella quale siamo immersi. Il risultato è un testo con voce narrante di Davide Sapienza; con registrazioni e montaggio di Lorenzo Pavolini che ha contribuito anche al testo; mentre le musiche sono di Francesco Garolfi appunto. Queste sono una colonna sonora perché l’idea del musicista è proprio una composizione musicale che diventi un racconto. Musicalmente ha lavorato quindi con un approccio alla chitarra che non sia tanto uno strumento votato all’ego di chi lo suona, ad esempio mettendo l’accento sul virtuosismo. Il punto di partenza dell’ispirazione di Garolfi sono gli Anni ’70, in particolare il rock progressivo che in quest’ultimo progetto trova una ricerca sperimentale e una spinta in avanti forte, originale, dando forma a quello che sente nel profondo. I 4 brani del nuovo EP approfondendo la ricerca avviata con Wild, attingono alle stesse radici. I titoli non sono connotati in maniera definitiva come Il ritorno, brano di grande intensità, dalle tinte scure e per certi aspetti struggente, con alcuni suoni puri che lo rendono fortemente contemporaneo, che intende costruire un’immagine aperta. Ogni ascoltatore potrà sentire il proprio ritorno e il senso dell’emozione è quello che Francesco cerca in maniera prioritaria. L’EP mostra quanto nel tempo si sia ampliata la gamma di colori della ricerca musicale di Garolfi: Il Ritorno, singolo estratto dall’EP e di cui a breve verrà pubblicato il videoclip, ha venature di rock psichedelico, affidate al dialogo tra la pedal steel guitar, usata come sempre da Garolfi in modo non convenzionale, e un’elettrica dal sapore floydiano. Foresta Nera è un’immersione sinestesica nel silenzio degli alberi, uno squarcio di luce nel fitto tappeto di sintetizzatori analogici diretti da Garolfi. Infinito è un’istantanea chitarristica, che si sviluppa sul ticchettio senza soluzione di continuità del tempo che passa. Il Richiamo 3 è una melodia di solo basso, manipolato in studio con effetti digitali, a dimostrazione di una sperimentazione sempre più accentuata e di una ricerca, come sempre, senza barriere o etichette. Il viaggio continuerà nella sua esplorazione dei suoni anche se con il suo tipo riserbo Francesco prima produce poi, semmai, comunica.

 

Chi è Francesco Garolfi

È un artista poliedrico, che sfugge alle categorizzazioni.
Chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, session man, sound designer, interprete: un’unica etichetta non basta a definirlo.
“Garolfi è un elegante esploratore dei suoni”, secondo lo scrittore e geopoeta Davide Sapienza o, semplicemente, “uno dei migliori musicisti con cui abbia lavorato”, come lo ha definito Peter Walsh (produttore di Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds, Miguel Bosé).
Laureato con Lode in Lettere e Filosofia, con una Tesi in Psicologia Sociale dedicata alla musica, ha intrapreso un percorso artistico indipendente, senza barriere, spaziando dal blues al rock, dal jazz al pop, dalla musica d’autore alla classica contemporanea, dal progressive rock all’ambient. La musica è il suo linguaggio e Garolfi lo usa per esprimere i molteplici mondi che il suo spirito riesce a immaginare.

a cura di Ilaria Guidantoni

 

Tags: Francesco GarolfiIlaria GuidantoniRai Play Sound

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Post Successivo

Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani 2a edizione

Related Posts

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia  A cura di Melania Rocca
Arte&Finanza

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia A cura di Melania Rocca

4 Giugno 2023
NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO
Arte&Finanza

NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO

4 Giugno 2023
Focale Circolare, la rigenerazione come metafora
Arte&Finanza

Focale Circolare, la rigenerazione come metafora

4 Giugno 2023
War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi
Arte&Finanza

War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi

4 Giugno 2023
Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale
Arte&Finanza

Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

4 Giugno 2023
2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”
Arte&Finanza

2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”

3 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...