• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Nicholas Viviani – THE HUMAN PATH

bebeezbybebeez
25 Gennaio 2020
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

inverni veneziani #3, 33x48 cm 2016
inverni veneziani #3, 33×48 cm 2016

La Fondazione Luciana Matalon, Milano, ospita dall’1 all’8 febbraio 2020 la personale del fotografo Nicholas Viviani intitolata The Human Path curata da Margherita Franzini.
Una raccolta di immagini che trovano nella rappresentazione dell’uomo e dell’umana alienazione il filo conduttore, una sorta di minimo comun denominatore: cambiano gli scenari e gli spazi della rappresentazione mentre non mutano il sentimento e il soggetto ritratto. Sono immagini ricche di poesia che portano lo spettatore a meditare sull’umano destino, sul valore di cose e sentimenti, valorizzando questi ultimi a discapito delle prime.
larubbed, 33x48cm, 2019
larubbed, 33x48cm, 2019

Nelle immagini di Viviani, la figura umana è spesso abbozzata e priva di dimensione, sembra galleggiare in un universo isolato e fuori dal tempo, come se l’uomo si fosse costruito uno spazio entro il quale si sente al sicuro, non importa se nella dimensione lavorativa, nella routine del quotidiano o al fianco dell’amore della propria vita.
Quasi sempre il soggetto è posto al centro della scena, su una strada, spesso all’interno di una cornice architettonica. Raramente Viviani adopera la potenza del colore; tuttavia, quando se ne serve, non è parco nel suo uso e lo sfrutta per sottolineare il protagonista della scena, come per caratterizzare la rappresentazione, senza stravolgerla.
Lo spettatore è portato a immedesimarsi in quella piccola figura che passeggia solitaria.
love sharing #1, 33x48 cm 2019
love sharing #1, 33×48 cm 2019

La mostra è la sintesi di una ricerca estetica e stilistica durata quindici anni che gli ha permesso di rendere partecipe chi osserva e al tempo stesso suggerire profondi spunti di riflessione.
Vi sono richiami a grandi fotografi della New Wave italiana degli anni Ottanta del Novecento quali Luigi Ghirri, Gabriele Basilico, Mimmo Jodice, Giovanni Chiaramonte, Olivo Barbieri e Vincenzo Castella. Con loro condivide la “battaglia” tra realtà e immagine, in un tempo sospeso, ovattato ed intriso di poesia, poesia non scritta ma dell’immagine e dell’immaginario.
Viviani ha approfondito il tema del paesaggio sovente mettendolo in relazione con le forme. Il tono narrativo è leggero, descrittivo, discreto, dal gusto minimalista. Gli ambienti raffigurati sono marginali, periferici, vi è una commistione di rurale e urbano in un’alternanza tra il pensato e lo spontaneo. Il paesaggio appare volontariamente precario, privo di punti cardinali.
Moderne #1, 33x48 cm, 2017;
Moderne #1, 33×48 cm, 2017;

La fotografia presentata è quindi descrittiva, lineare, in alcuni frangenti lunare. Quest’ultimo aspetto è suggerito dalla cromia e dalla composizione di alcuni scatti dove si trova alternanza di chiari-scuri, proiezioni di ombre e figure antropomorfe.
Viviani propone, attraverso il mezzo fotografico, il sentimento di vuoto che permane anche nei nostri tempi nonostante la costante ossessione della comunicazione istantanea, non importa su quale tema, nonostante il martellante uso delle immagini spesso colte al volo e proposte senza alcuna riflessione. Al contrario i suoi lavori sono il frutto di una progettualità attenta e lungamente meditata.
In alcuni momenti la sagoma è quasi schiacciata dall’ambiente circostante, in altri pare voglia uscire dalla scena o tenda una mano per liberarsi verso il cielo.
Nicholas Viviani nasce nel 1992, ha una formazione umanistica, si laurea in legge presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi sulla Tabula Picta, anello di congiunzione fra diritto romano, fotografia e diritto d’autore.
Si dedica con passione sia alla fotografia commerciale che a quella autoriale. Nel 2017 viene insignito del Premio delle Arti Premio della Cultura dal Prof. Dott. Carlo Franza, giornalista e storico dell’arte di chiara fama.
L’anno successivo risulta tra i finalisti del Premio Carlo Farioli. Nell’ultimo trimestre dello stesso anno porta Alone e Back To Colour, due dei suoi progetti storici, al Carrousel Du Louvre di Parigi.
Nel 2019 l’autore è impegnato in vari progetti significativi: è tra i protagonisti della XII Biennale Internazionale dell’Arte Contemporanea di Firenze, partecipa al Premio Riccardo Prina ed espone sia alla Triennale di Milano che a Palazzo Marliani Cicogna a Varese.
 
A cura di Paolo Bongianino
 
Nicholas Viviani – The Human Path
Fondazione Luciana Matalon | Foro Buonaparte 67 | Milano
1-8 febbraio 2019
Informazioni
Tel 028 78 71
www. fondazionematalon.org
www.nicholasviviani.com

Tags: Fondazione Luciana MatalonMargherita FranziniNicholas VivianiTHE HUMAN PATH

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

A Villa Necchi Campiglio (via Mozart 14, Milano), si terrà il convegno “Il diritto dell’arte. Trasferimento dell’opera d’arte per atto tra vivi e mortis causa.”

Post Successivo

L’ultima generazione felice di Aleco, il rap soft della gioia

Related Posts

Gli Amici della Triennale abbandonano la Triennale. Polemica estiva nella cultura milanese
Arte&Finanza

Gli Amici della Triennale abbandonano la Triennale. Polemica estiva nella cultura milanese

7 Agosto 2022
Ginesio Fest 2022, un progetto per il territorio oltre il teatro
Arte&Finanza

Ginesio Fest 2022, un progetto per il territorio oltre il teatro

7 Agosto 2022
Ragusa Foto Festival 2022 – ‘Memoria Iblea’ di Giuseppe Leone
Arte&Finanza

Ragusa Foto Festival 2022 – ‘Memoria Iblea’ di Giuseppe Leone

7 Agosto 2022
Cervino Cinemountain tra sperimentazioni artistiche e fermenti culturali
Arte&Finanza

Cervino Cinemountain tra sperimentazioni artistiche e fermenti culturali

7 Agosto 2022
Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile
Arte&Finanza

Acustica migliore e meno sprechi: il Teatro alla Scala di Milano sempre più sostenibile

7 Agosto 2022
Milano: arrivano 4 milioni per il nuovo Museo della Moda a Palazzo Dugnani
Arte&Finanza

Milano: arrivano 4 milioni per il nuovo Museo della Moda a Palazzo Dugnani

6 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...