• Contatti
mercoledì, 25 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Stefano Bombardieri e altri animali a Forte dei Marmi

bebeezbybebeez
24 Aprile 2022
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Bombardieri – Totem

La stagione 2022 a Forte dei Marmi alla Galleria Oblong Contemporary Art di Dubai e Forte dei Marmi, in collaborazione con Villa Bertelli e insieme al Comune di Forte dei Marmi, apre con Stefano Bombardieri e la personale curata da Luca Beatrice, visitabile fino al 16 luglio prossimo.

Interamente composta da opere monumentali, allestite tra il lungomare e le vie del centro della città e in dialogo con gli spazi urbani e il paesaggio circostante, la mostra accoglie le grandi e audaci sculture di Stefano Bombardieri. Elefanti, rinoceronti, animali selvatici, spesso in dialogo con bambini, sono i protagonisti di questa mostra che racconta dell’approccio profondamente filosofico all’arte di questo artista. Il percorso espositivo inizia in piazza Garibaldi, al Fortino, con Marta e l’elefante, opera emblematica dell’artista che si racconta attraverso un Qr-code da cui si attiva il dialogo tra la bambina e l’elefante interpretato da due attori.

Clicca qui sopra per vedere il video con l’intervista a Paola Marucci.
partner di Oblong Contemporary Art Gallery

(video di Giuseppe Joh Capozzolo)

Stefano Bombardieri – Il Peso del Tempo Sospeso

Anche Testa Rino, l’imponente testa di rinoceronte è installata in piazza Garibaldi che si arricchisce, così, di una possente presenza scultorea. Il peso del tempo sospeso/rinoceronte (1), è un rinoceronte a grandezza naturale, sospeso nello spazio tramite due fasce che ne sollevano il grande peso, è collocato nel parco di via Spinetti mentre, una scultura analoga, Il peso del tempo sospeso/rinoceronte (2), dallo stesso titolo ma di grandezza inferiore si trova in via Carducci all’incrocio con via Veneto, nel cuore della passeggiata fortemarmina. Si prosegue in via Carducci con Struzzo Rubik Whitehorse, dove uno struzzo, che notoriamente nasconde “la testa nella sabbia”, si tuffa nel celebre e magico poliedro inventato dall’ungherese Erno Rubik nel 1974 e che, come affermato dallo stesso creatore, riguarda molto la comprensione del nostro mondo. Quest’opera, fortemente simbolica, che unisce al paradigmatico rompicapo il selvatico struzzo è anch’essa espressiva metafora del mondo contemporaneo secondo la visione di Stefano Bombardieri.

In viale della Repubblica, angolo con via Veneto, nello spazio verde antistante il mare è installata Box Big, una testa di rinoceronte ingabbiata in una struttura metallica che non concede spazio al grande corno centrale che fuoriesce dalla struttura come un vessillo ad indicare il centro dell’opera.

Stefano Bombardieri allestimento

Tribute to group side, posizionata in piazza Kurz, vede ancora un rinoceronte protagonista della monumentale scultura, questa volta il grande mammifero è racchiuso in un blocco da cui fuoriesce la testa, mentre il corpo rimane racchiuso nel parallelepipedo. Qui la visione dell’artista è davvero emblematica e invita a riflettere su questi giganti buoni che rappresentano la natura, quella natura così strettamente legata all’uomo che non può essere vista come un “mondo altro”. Nelle opere di Bombardieri non è l’animale in sé a essere protagonista, ma lo è la vita stessa.

Negli spazi aperti che caratterizzano Forte dei Marmi vi è il famoso pontile, l’angolo sospeso sul mare e meta costante di tutti i visitatori. Nello slargo che si apre tra il lungomare e il percorso del pontile stesso sono posizionate due sculture: Totem, che riprende alcuni degli elementi proposti nelle sculture precedenti qui composte a formare un’immagine totemica per sottolineare il valore simbolico della scultura, e l’imponente Insegna torno che, distanziandosi completamente dalle opere che caratterizzano la prima parte del percorso, si compone di cinque bocche sospese su una grande struttura metallica. Ognuna di esse è nell’atto di parlare e tutte insieme compongono un racconto che si esprime in un’immaginaria lingua senza suono ma che invita all’ascolto e alla riflessione.

Dagli spazi aperti la mostra continua presso la Galleria Oblong Contemporary Art dove si il percorso sull’artista si apre con l’opera Balancing on the past, formata da quattro elementi scultorei posti in sequenza e che compongono il dialogo tra il bambino e gli elementi stessi: un teschio di mammut, di una scimmia, un umano memento mori e il globo, su questi cammina in equilibrio il figlio stesso dell’artista cui l’opera è dedicata. Il messaggio di Stefano Bombardieri che riguarda quest’opera è molto preciso e si riporta con le parole stesse dell’artista: “L’opera parla del presente che abbiamo consegnato ai nostri figli e che daremo alle nuove generazioni. Un presente che è il risultato di un passato fatto di scelte sbagliate. Prima noi, e adesso i nostri figli, ci siamo ritrovati in equilibrio instabile ancora alle prese con problemi che avrebbero dovuto risolvere le generazioni che ci hanno preceduto. La storia si ripete”.

È chiaro come l’urgenza sia rappresentata dal fare dell’uomo verso la natura. Seguono un’altra serie di opere di medie e piccole dimensioni che raccontano in scala ridotta il mondo dell’artista come Gorilla seduto; Il peso del tempo sospeso, Il peso del tempo sospeso/Hippo; Il peso del tempo sospeso/Elefante; Barriera invisibile. Nel percorso della mostra in Galleria si può ammirare un’opera unica: la Poltrona rinoceronte, un vero e proprio capolavoro.

Luca Beatrice è il curatore della mostra Bombardieri e altri animali e in un tratto del suo saggio, pubblicato nel catalogo della mostra, suggerisce come: “Dai bisonti dipinti sulle pareti della Grotta di Altamira algigantesco gallo blu di Katharina Fritsch installato a Trafalgar Square, sono innumerevoli gli episodi in cui gli artisti hanno inserito rappresentazioni monumentali di animali. Vado a memoria: il ragno di Louise<Bourgeois, i cani di Velasco e Davide Rivalta, i rettili in plastica della Cracking Art, il Puppy di Jeff Koons.. Sono stati raffigurati individualmente o in gruppo, protagonisti sulla scena, complici o potenziali pericoli per gli uomini, depotenziati all’interno di vasche ricolme di formaldeide o conservati in tassidermia. Sebbene abbiano accompagnato centinaia di produzioni pittoriche, scultoree, cinematografiche e pubblicitarie, glianimali non sono quasi mai riusciti a ottenere una posizione autonoma e prominente. Ciò suggerisce che le dinamiche di controllo e potere esercitate dall’essere umano sono state evidenti. La complessità dell’atmosfera bio-politica e multi-geografica nello scenario creativo contemporaneo dimostra che il punto snodale della ricerca artistica è sempre più spesso rappresentato dalla volontà di tornare alle origini, alle pulsioni ancestrali dell’uomo e alla capacità di tessere rapporti paritari”.

Stefano Bombardieri è noto per le sue sculture grandi e audaci, che spesso includono la fauna selvatica come soggetto: balene, rinoceronti, coccodrilli ed elefanti. Bombardieri, concentrato su temi quali il tempo e la sua percezione, l’uomo e il significato dell’esistenza e l’esperienza del dolore nella cultura occidentale, ha descritto il suo lavoro come minimale e concettuale, caratterizzato da un grande mix di strumenti e mezzi artistici, che variano dalle grandi sculture alle installazioni video. L’artista utilizza spesso materiali sintetici, come le fibre plastiche, le resine, ma anche il bronzo più tradizionale, elaborando con sapienza, ed un certo mistero, le forme che riproduce; lo scultore non dialoga più solo con l’aspetto formale dell’opera, che è una componente significativa, ma mette in gioco l’ironia che la caratterizza, come se l’arte avesse il ruolo, per farsi ascoltare, di esorcizzare la verità sorridendo. Bombardieri inventa situazioni, capovolge il nostro buon senso, mina i sensi percettivi del nostro sguardo.

a cura di Ilaria Guidantoni e Giuseppe Joh Capozzolo

Tags: Galleria Oblong Contemporary ArtLuca BeatriceStefano Bombardieri

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Anish Kapoor, una potenza dirompente

Post Successivo

Georg Baselitz Archinto a Palazzo Grimani, la suggestione del contrasto

Related Posts

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”
Arte&Finanza

Effetto Serra: Bebeez conversa con Serra Yilmaz reduce dal suo successo nella ripresa de “Le fate ignoranti”

22 Maggio 2022
Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino
Arte&Finanza

Intesa San Paolo: Ha aperto al pubblico il 17 maggio il nuovo museo delle Gallerie d’Italia a Torino

22 Maggio 2022
La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat
Arte&Finanza

La vendita serale di $ 225 milioni di Phillips segna la sua notte più grande di sempre, guidata da uno sbalorditivo Basquiat

22 Maggio 2022
Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden
Arte&Finanza

Marco Bagnoli, Settantadue nomi – Italian Garden

22 Maggio 2022
Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ
Arte&Finanza

Arianna Arcara INDIGENO – ARCHIVIO DI PLURALITÀ

22 Maggio 2022
Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”
Arte&Finanza

Canvas&Co : Dialogo con l’artista “Claudia Cantoni”

22 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...