• Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Susanna Orlando, viaggio dentro la mia casa

bebeezbybebeez
29 Marzo 2020
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
Susanna-Orlando-Ambasciata-Italiana-Colombo-Sri-Lanka-novembre-ottobre-2019
Susanna-Orlando-Ambasciata-Italiana-Colombo-Sri-Lanka-novembre-ottobre-2019

Quattro appuntamenti per raccontare l’arte al tempo del Decreto sicurezza

Per la prima volta la gallerista Susanna Orlando, fiorentina, apre la propria casa con una diretta streaming (sulla sua pagina fb sono visibili alcune dirette) per amici, collezionisti e artisti, in una visita collettiva intima che diventa un evento digitale, non virtuale. Nei giorni difficili che stiamo vivendo le sue due gallerie sono chiuse e Susanna, ha deciso di organizzare un viaggio per mostrare le sue opere non in vendita, con l’idea che l’arte curi. Cura chi la vive, intorno a sé, cura chi la guarda. Quattro appuntamenti nella sua mansarda, in una palazzina nel centro della città degli artisti (alle spalle della Versilia, in Toscana) da dove abita da trent’anni.

Le abbiamo chiesto di raccontare a Bebeez come nasce questo viaggio ‘senza scopo di lucro’, per puro piacere di condivisione in un momento nel quale anche uno sguardo da vicino ci è negato e di accompagnarci tra le sue mura. Il suo progetto mi ricorda quello che capitò a Xavier De Maistre, scrittore e militare francese, nato in Savoia (il prediletto fratello minore del conte Joseph de Maistre, scrittore apologista cattolico, reazionario) che, costretto a 42 giorni di arresti domiciliari, scrive Viaggio intorno alla mia camera.

La Sognatrice n. 5 di Fabrizio Corneli

Cominciamo proprio dalla casa che ti rispecchia molto.

“Quando ho comprato trent’anni fa questa mansarda ho coronato il sogno di abitare in un ambiente che ricordasse da vicino l’atelier di un artista, semplice, come questo edificio dell’Ottocento considerato un’abitazione allora popolare. La casa disegna i confini dell’io ed è importante che ci rispecchi; io, lavorando nell’arte, mi sono circondata di opere, molte delle quali mi sono state regalate da artisti secondo la buona pratica di offrire qualcosa al gallerista che ospita e organizza la mostra”.

E’ la prima volta di una presentazione per il puro piacere di raccontare l’arte. Cos’è successo in te?

“Non l’avrei mai pensato in un altro momento. Poi la chiusura della galleria, il disorientamento collettivo, mi hanno spinta a cercare un dialogo ‘in sicurezza’ con gli altri, a confrontarmi, e nello stesso tempo a voler regalare un po’ di tempo, di gioia e di bellezza, ora che il tempo si è dilatato e tanti amici che in altri momenti non avrebbero potuto farlo per impegni di lavoro, hanno partecipato volentieri a questo viaggio.”

Da dove cominciamo?

“Dalla voglia di leggerezza in un momento pesante con la Stella di Alcalà, rossa di Gilberto Zorio, soggetto firma del suo lavoro, opera alla quale sono molto affezionata. Tra i padri dell’Arte Povera che lavora con la materia trovata in natura senza modificarla, ha realizzato quest’opera per una mostra omaggio ad Aldo Mondino, legata a un loro viaggio in Spagna quando, distesi al tramonto guardavano il cielo e ad un certo punto Gilberto ebbe la visione, condivisa con l’amico, di questo incendio rosso. Mondino è morto a settant’anni come quasi tutti gli artisti di quel gruppo tra i quali Alighiero Boetti, Franco Angeli, Tano Festa, Mario Schifano. Di Mondino, artista che ha lavorato molto con me, conservo accanto ad altre opere un suo dono, un bicchiere in vetro di Murano del 2000 con la base a forma del copricapo indossato per il mikvah, opera intitolata Contaminazione, essendo lui un fautore della ricchezza delle differenze e fautore del dialogo tra culture e religioni.”

La seconda puntata ci porta in cucina, perché?

“Perché in fondo è il cuore intimo della casa ma aperto all’ospite e quindi racconta bene lo spirito di questi miei incontri. Dalla finestra di cucina si vede Pietrasanta addormentata che con le sue piazze vuote, come l’Italia di questo periodo, come ha anche scritto il curatore torinese Luca Beatrice, ricorda le Piazze d’Italia di De Chirico e quella spinta che nacque un secolo fa ad andare oltre, oltre la realtà esplorando il sogno come ad esempio nel Surrealismo e al di là del mondi fisico con la Metafisica. Lo spazio del ricevere ci riporta con i piedi per terra e di questo ambiente voglio raccontare le scuri delle finestre dalla quale ci siamo idealmente affacciati, dipinti da Antonio Possenti, artista colto che è stato definito ‘fantastico’.”

11. Susanna Orlando in compagnia di Possenti, Gilardi, Ciulla e Busato (1)

Qual è il cuore della terza puntata?

“Il mio ritratto, Sognatrice numero 5, di Fabrizio Corneli, artista fiorentino, classe 1958, che ho conosciuto a casa di un’amica collezionista attraverso una sua opera L’uomo volante e che mi ha fatto innamorare di lui. Gli ho chiesto di fare un lavoro dedicato alla mia casa, site specific, per il culmine del tetto…era il 1993-1994 e abitavo da pochi anni in questo appartamento. Mi ha chiesto di chiudere gli occhi, restando seduta, per una lunga mezzora, pensando a qualcosa di bellissimo. Un arco di tempo interminabile per chi non è abituato a fare meditazione. Ha scattato molte foto nelle quali ho visto per la prima volta la mia espressione di sogno e ho pensato a quella Buddha. Interessante di quest’opera come di molti suoi lavori  è il fatto che siano fatte di niente: piccole lamelle che spengendo la luce non restano che linee, quando, accendendo la luce, prendono forma e diventano in questo caso un volto.”

L’ultima puntata si conclude con la terra. Perché?

“Ho voluto concludere questo ciclo con il titolo “Come in terra”, che ricorda preghiere in diverse religioni, per tornare nella concretezza, all’origine della vita e in qualche modo riprendere e continuare il cammino in questa nuova vita, che speriamo sia temporanea rispetto alle condizioni. Così ho scelto artisti che parlano con la terra e della terra e non è un caso che associ a questa tappa l’album Lambarena, un cd prodotto in Gabon in onore di un medico-filosofo in missione in Africa, Albert Schweitzer, con musiche di Bach eseguite da musicisti africani con gli strumenti della jungla. Il primo quadro di questo percorso è il Rinoceronte di Girolamo Ciulla, artista siciliano che vive e lavora a Pietrasanta, che era un’opera di una mostra che ho organizzato e che sento mi protegge nella casa. Quest’opera mi ha portato a riflettere sulla bellezza del disegno, dal quale sono partita perché all’inizio della mia carriera era a misura delle mie finanze. Poi ho scoperto il suo lato prezioso essendo l’esordio creativo dell’artista, preludio dell’opera.”

Vorrei tornare sul Rinoceronte e sulla sua cornice che sembra così lontana dall’immagine di forza aggressiva che esprime. Ci racconti questa scelta?

“L’opera si completa con la cornice e con la sua collocazione. Penso che un gallerista debba anche consigliare come appendere un’opera e nel caso del Rinoceronte sarebbe stato strano metterlo troppo in alto, considerando l’allusione alla pesantezza. La cornice è antica e anche in parte consumata dal tempo e proprio di fronte al corno dell’animale, che sembra in una posizione di attacco, c’è un mazzo di fiori, come se questo potesse fermarne l’aggressività. L’arte non dev’essere messa a caso soprattutto nel proprio ambiente ma collocata con un senso funzionale al nostro vivere.”

Susanna Orlando e l'arte che curaQuali sono gli altri artisti che ci fanno compagnia nel segno della terra? “Roberta Busato, Piero Gilardi, Jessica Carroll.  Della prima, mantovana, ho il volto di una donna che ricorda i totem africani, con l’odore della terra ma che dietro il volto ha due mattoni, espressione della sua contemporaneità. Piero Gilardi, anch’egli torinese, è diventato famoso per i suoi tappeti “arte-natura”. Ha cominciato a lavorare nell’ambito dell’Arte Povera raccogliendo tasselli di prato, con l’idea di proteggere la natura dall’inquinamento. Negli anni Settanta organizzare delle inaugurazioni con cubi di terra era certamente innovativo; poi ha cominciato a lavorare con il poliuretano creando delle ‘scatole’ come Primavera al torrente realizzata con i sassi di torrente e canne di ginko biloba. La torinese Jessica Carroll, ultima compagna di Aldo Mondino – al quale l’ho presentata io in un viaggio a Trento – lavora sulle api e di lei ho una piccola opera che ci invita ancora una volta a riflettere sulla fragilità della terra. Ultima tappa del nostro viaggio, un’opera di Michelangelo Pistoletto, nato con l’Arte Povera, Con-tatto, di piccolo formato sulla sua tipica superficie specchiante. E’ un’opera emblematica che in questo periodo ci appare come un simbolo del contatto negato, recuperato oggi in una dimensione digitale, non solo virtuale. L’opera ci mostra una mano che ci segue, ci si avvicina senza mai sfiorarci, comunque si orienti l’opera”.

 

a cura di Ilaria Guidantoni

 

Tags: PietrasantaSusanna Orlando

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sergio Racanati, dal confinamento alla piazza

Post Successivo

Fedez cede per 2 mln euro il 51% di Doom a Be. Che salirà al 100% nel 2027

Related Posts

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia  A cura di Melania Rocca
Arte&Finanza

Piccaia/Fibonacci a Varese in ambedue sono! Mostra diffusa di Giorgio Piccaia A cura di Melania Rocca

4 Giugno 2023
NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO
Arte&Finanza

NICOLA SANSONE – L’ARCHIVIO RITROVATO

4 Giugno 2023
Focale Circolare, la rigenerazione come metafora
Arte&Finanza

Focale Circolare, la rigenerazione come metafora

4 Giugno 2023
War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi
Arte&Finanza

War Machine, un rap da combattimento per non arrendersi

4 Giugno 2023
Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale
Arte&Finanza

Afro, dalla meditazione su Piero della Francesca all’Informale

4 Giugno 2023
2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”
Arte&Finanza

2023 Architizer A+Awards: “Chiesa di Santa Maria Goretti”, firmata da MCA – Mario Cucinella Architects, è premiata dal “Popular Choice” nella categoria “Architecture + Small Projects”

3 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...