• Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Crisi Moby-CIN, via libera del Tribunale fallimentare di Milano alla nuova proposta di concordato preventivo

bebeezbybebeez
26 Aprile 2022
in Crisi & Rilanci, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tribunale fallimentare di Milano ha ammesso la nuova proposta di concordato preventivo presentata da Moby-CIN dopo che a fine marzo i commissari giudiziari di Tirrenia hanno “espresso un giudizio complessivamente positivo sulla tenuta del piano” con cui si prevede un accordo sulla ristrutturazione del debito che CIN (Compagnia di navigazione controllata da Moby del Gruppo Onorato Armatori) ha nei confronti di Tirrenia in amministrazione straordinaria (si veda qui l’ANSA).

Ricordiamo che il 31 marzo scadevano i termini per il deposito dell’accordo con Tirrenia, che rappresenta il principale creditore di CIN. Il Tribunale aveva fissato quella data lo scorso 15 febbraio, contestualmente alla decisione di far slittare ulteriormente l’adunanza dei creditori di Moby e CIN, rispettivamente, al 20 e 27 giugno prossimi (si veda qui il comunicato stampa).

Il via libera dei commissari era arrivato a pochi giorni di distanza dall’annuncio che il gruppo MSC, che fa capo all’armatore Gianluigi Aponte, andrà in soccorso del gruppo Moby ha sottoscritto un aumento di capitale per una minoranza del gruppo per metterlo in condizione di pagare quanto dovuto da Moby e della controllata CIN a Tirrenia in amministrazione straordinaria. Lo ha comunicato giovedì 25 marzo lo stesso gruppo Moby senza dire a quanto ammonterà la ricapitalizzazione, ma secondo quanto riferisce MF Milano Finanza si tratta di circa 80 milioni di euro per un quota 25% del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez)

Le decisioni del tribunale erano arrivate come conseguenza del deposito lo scorso gennaio  dell’ennesima nuova versione dei piani concordatari delle due società (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che  i piani concordatari depositati, che prevedono percentuali di recupero per i creditori significativamente superiori rispetto ai precedenti piani depositati nel marzo 2021, hanno già ottenuto il benestare dei principali creditori finanziari del gruppo e in particolare di tutte le banche e dei bondholders riuniti nell’Ad Hoc Group (si veda qui il comunicato stampa). A fine settembre Moby aveva siglato infatti un accordo con un terzo degli obbligazionisti in possesso del bond da 300 milioni di euro e cedola 7,75% a scadenza 2023 quotato alla Borsa del Lussemburgo (si veda altro articolo di BeBeez), tra i quali i fondi Soundpoint Capital, Cheyenne Capital, BlueBay, Aptior Capital e York Capital. Obiettivo dell’accordo era ovviamente trovare un’intesa prima dell’adunanza dei creditori per il voto sul piano concordatario. Il Tribunale di Milano aveva ammesso Moby al concordato preventivo a inizio luglio (si veda altro articolo di BeBeez e qui il Decreto di ammissione).

Ricordiamo che la versione del piano concordatario di Moby depositato lo scorso gennaio, quando ancora non si parlava dell’intervento di MSC, prevedeva la vendita di 4 navi durante la procedura e il trasferimento di tutte le restanti navi della flotta Moby e CIN a una società veicolo di nuova costituzione (ShipCo), le cui partecipazioni saranno detenute dai soli creditori ipotecari ossia istituti di credito e bondholder. Nella Memoria di modifica della proposta concordataria (si veda qui il testo, disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data), si legge che la ShipCo sarà strutturata come fondo chiuso di investimento o come Sicaf e sarà gestita da Finint Investments sgr e che ShipCo si accollerà l’intero debito di Moby nei contronti dei bondholder e dei finanziatori senior oltre che il debito di CIN verso Tirrenia.

 

Fonte: Memoria di modifica della proposta concordataria di Moby

La nuova finanza a supporto dell’operazione, per un totale di 63,18 milioni di euro, sarà erogata da un nuovo veicolo di cartolarizzazione  che emetterà titoli asset backed, che saranno a loro volta sottoscritti dai bondholder dell’AHG e dai senior lender, cioé Banca Finint (in quanto retention provider), Unicredit, Kerdos spv (il veicolo di cartolarizzazione gestito da Prelios sgr, che acquista crediti in boni e deteriorati da Intesa Sanpaolo) e AMCO.

Sul fronte CIN, invece, come già trapelato lo scorso novembre (si veda altro articolo di BeBeez), la nuova versione del piano concordatario prevedeva una percentuale si soddisfacimento dei creditori dell’80%, con quindi Tirrenia in AS che riceverebbe 144 milioni (in quattro rate, di cui 23 all’omologa del concordato nel 2022,  10 milioni nel 2023, 10 milioni nel 2024 e 101 milioni nel 2025) del totale di 180 milioni dovuti. Nella realtà, dato che un arbitrato ha riconosciuto in 159 milioni di euro il credito vantato da Tirrenia in AS verso CIN, la percentuale di rimborso arriverebbe a oltre il 90%. L’offerta però non aveva ancora convinto i commissari.  Ma a fine marzo i commissari, dopo l’entrata in gioco di MSC, hanno accettato una soluzione saldo e stralcio pari al 45% del credito, quindi una cifra di 81 milioni di euro disponibile subito, piuttosto che l’opzione alternativa di incassare in più anni i 144 milioni di cui sopra (si veda qui ShippingItaly).

Ricordiamo che Tirrenia in amministrazione straordinaria è la bad company nata dalla cessione dell’ex compagnia di navigazione pubblica a Moby avvenuta nel 2012. Ildebito di CIN verso Tirrenia è il debito residuo a saldo dell’acquisizione del 60% di Tirrenia-CIN che nel 2012 ancora non era di Moby e che Moby deve appunto ancora a Tirrenia. Quest’ultima era stata valutata 376,9 milioni di euro di cui  135 milioni erano stati pagati al closing dell’operazione nel luglio 2012 e altri restanti 62 milioni pagati nel febbraio 2016 in occasione del rifinanziamento del debito (si veda altro articolo di BeBeez). I restanti 180 milioni dovevano essere pagati in tre rate: la prima rata da 55 milioni andava pagata nell’aprile 2016, la seconda da 60 milioni entro l’aprile 2019 e la terza da 65 milioni nell’aprile 2021. Ma tutte le tre rate non sono mai state pagate.

Tags: CinconcordatoMobyMoby-CINTirreniatribunale
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Snam4Mobility studia la vendita di Cubogas

Post Successivo

Notizie da Conren Tramway, Hugas, Arnaiz, Moorfield Group, Melberry Developments, Société Foncière Lyonnaise, Morgan Stanley e altri

Related Posts

Private Debt

Italmatch (Bain Capital) rifinanzia il debito per 690 mln euro con due bond, mentre attende l’iniezione da 100 mln euro del fondo arabo Dassur

30 Gennaio 2023
Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.
Private Equity

Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.

30 Gennaio 2023
Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno
Private Equity

Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno

30 Gennaio 2023
Nuovo shopping per Zucchetti, che acquisisce il 60% delle immagini biomediche 03 Enterprise
M&A e corporate finance

Nuovo shopping per Zucchetti, che acquisisce il 60% delle immagini biomediche 03 Enterprise

30 Gennaio 2023
Azimut si compra il 30% di P101 sgr per creare una piattaforma europea che affianchi le imprese in tutti gli stadi della vita
Venture Capital

P101 sgr cede la piattaforma dell’outdoor Fatmap all’unicorno californiano dello sport Strava

30 Gennaio 2023
Aren Electric Power e Sistemi Energetici si assicurano finanziamento per costruire impianto eolico in Puglia da 8,4 MW
GreenBeez

Aren Electric Power e Sistemi Energetici si assicurano finanziamento per costruire impianto eolico in Puglia da 8,4 MW

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...