• Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Enertronica Santerno, ci sarà Illimity al fianco di Oxy Capital nell’operazione di salvataggio. Ecco i dettagli

cagiant60bycagiant60
1 Novembre 2022
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Ci sarà Illimity, secondo quanto risulta a BeBeez, al fianco di Oxy Capital nell’operazione di salvataggio di Enertronica Santerno, società quotata a Piazza Affari e specializzata nell’elettronica di potenza e le energie rinnovabili. Operazione che era stata proposta lo scorso giugno con un’offerta vincolante (si veda altro articolo di BeBeez).

Come si legge nella Relazione al bilancio 2021, approvato lo scorso 6 ottobre dall’assemblea (si veda qui il comunicato stampa), l’offerta vincolante, che era stata depositata a metà giugno e poi modificata a metà settembre, era stata presentata da Oxy Capital Italia srl, Oxy Capital Advisors srl e da un istituto finanziario italiano, che appunto è Illimity.

Ricordiamo che lo scorso giugno il cda di Enertronica Santerno aveva comunicato di aver esaminato, approvato e accettato l’offerta vincolante di Oxy Capital Italia finalizzata a accompagnare la società in un processo di ristrutturazione finanziaria e di rilancio industriale, mettendo a disposizione nuova finanza sotto forma di debito fino a un massimo di 22 milioni di euro e che Oxy sarebbe stata affiancata da una primaria banca finanziatrice, identificata dalla stessa Oxy nell’offerta.

Inoltre, gli azionisti, NTS del presidente Vito Nardi (36,45%), Carraro International (10,13%) e il gruppo Carraro (10,1%) avevano sottoscritto un term sheet preliminare con il quale si impegnavano al conferimento, al momento della formalizzazione del piano e del processo di riorganizzazione, di tutte le azioni in Enertronica Santerno di tali soci (insieme alle azioni proprie pari all’1,17%, rappresentative del 57,85% del capitale) in una newco e all’acquisto da parte di Oxy e della banca finanziatrice di una quota del 60% della newco, cui saranno conferiti i crediti vantati da Carraro International, Carraro ed NTS nei confronti di Enertronica Santerno, per un importo complessivo di 6,65 milioni di euro.

Nel frattempo lo scorso agosto la società è stata avviata la procedura di composizione negoziata della crisi dalla Camera di Commercio di Bologna ed è stato nominato l’esperto indipendente (si veda qui il comunicato stampa di allora). Mentre nella relazione al bilancio è stato poi riferito che lo scorso 19 settembre il Cda ha approvato il Piano Industriale 2022 – 2027 contenente l’operazione di rafforzamento patrimoniale e finanziario presentata appunto da Oxy e dalla banca finanziatrice, “volta a finalizzare l’ingresso di Oxy, quale azionista di controllo, nel capitale della società nonché a ottenere la concessione di finanza in prededuzione da parte della banca”.

L’offerta Oxy in sintesi prevede:
• la prosecuzione delle attività, volta a garantire la continuità aziendale, attraverso la concessione a favore della società da parte della banca di finanza d’urgenza in prededuzione fino a un massimo di 9 milioni di euro, di cui un massimo di 2 milioni nella forma di linee di factoring e un massimo di 7 milioni nella forma di finanziamento con scadenza a 18 mesi; a questo proposito, sempre nella relazione annuale, si legge che la banca finanziatrice ha comunicato alla società di aver deliberato positivamente e che la messa a disposizione di queste linee era prevista entro fine ottobre; ma perché questo avvenga è necessaria l’autorizzazione del Tribunale;
• un’operazione di rafforzamento patrimoniale e finanziario, da attuarsi principalmente: (a) attraverso un aumento di capitale fino a un massimo di 8 milioni, da effettuarsi per circa 6,6 milioni tramite la conversione in azioni dei debiti verso i soci in essere alla data del 31 dicembre 2021; (b) la concessione di finanza in prededuzione da parte della banca fino ad un massimo di 22 milioni a condizione che sia stata rimborsata la finanza d’urgenza entro le scadenze previste; e (c) la conclusione di un accordo di ristrutturazione con i creditori della società, che andrà poi omologato dal Tribunale.

L’accordo di ristrutturazione prevede:

  • la conversione del prestito obbligazionario convertibile da 16 milioni con cedola 7% e scadenza 31 dicembre 2022 in strumenti finanziari partecipativi da emettere a favore degli attuali obbligazionisti; secondo quanto risulta a BeBeez, si parla di un possibile valore complessivo pari all‘80% lordo (59,2% netto) del credito originario; ricordiamo a questo proposito che la cedola semestrale dei bond in questione scaduta lo scorso 30 giugno non è stata pagata, alla luce “dell’operazione di ristrutturazione finanziaria e rilancio industriale del gruppo comunicata in data 15 giugno 2022”  (si veda qui il comunicato stampa) e che ulteriori aggiornamenti riguardanti la data di pagamento della cedola dovevano essere comunicati senza indugio e comunque entro il 30 luglio 2022, termine dal quale gli obbligazionisti potevano esercitare il diritto di cui all’art. 13 del Regolamento del POC” cioé la “richiesta di rimborso anticipato obbligatorio” (si veda qui il Regolamento);
  • la ristrutturazione dell’attuale indebitamento verso le banche mediante rivisitazione delle relative condizioni contrattuali;
  • la definizione a saldo e stralcio del debito pregresso verso fornitori e altri finanziatori, secondo diverse percentuali e tempistiche di rimborso che dovranno comunque risultare compatibili con la sostenibilità economica e finanziaria della società in base al piano.
I principali dati del bilancio consolidato 2021 di Enertronica Santerno

Tuttavia, si legge ancora nella Relazione al bilancio, “la positiva definizione dell’Istanza, la conclusione dell’accordo di ristrutturazione con i creditori nonché l’attuazione del programma di rafforzamento patrimoniale e finanziario e del relativo Piano presentano molteplici e significative incertezze che possono far sorgere significativi dubbi sulla capacità della società e del gruppo di continuare a operare come una entità in funzionamento, con potenziali interazioni e possibili effetti cumulati sul bilancio. Gli amministratori hanno tuttavia ritenuto ragionevole adottare il presupposto della continuità aziendale nella predisposizione del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato chiuso al 31 dicembre 2021, in quanto ritengono che la situazione di difficoltà della società e del gruppo possa essere superata attraverso la positiva definizione e
attuazione della manovra finanziaria prospettata, del programma di rafforzamento patrimoniale e finanziario e del relativo piano”. Per contro, la società di revisione incaricata, KPMG, si è rifiutata di certificare il bilancio 2021 (si veda qui la relazione della società di revisione).

Ricordiamo che, in termini di risultato netto 2021, si parla di una perdita di 16,2 milioni di euro rispetto ai 2,5 milioni di fine 2022, i ricavi operativi sono aumentati dell’11% a 36,3 milioni dai precedenti 32,6, mentre l’indebitamento finanziario netto ammonta a 35,7 milioni, in crescita di 789 mila euro rispetto ai 34,9 del dicembre 2020 (si veda qui la relazione annuale).

Secondo la società, grazie all’intervento di Oxy Capital e agli accordi presi tra azionisti e fondo stesso, Enertronica avrà la possibilità di “perseguire nelle linee guida di un piano industriale che beneficia di buone prospettive industriali grazie ad un trend del mercato relativo alle energie rinnovabili che risulta essere positivo”. Nelle line guida, il piano al 2027 prevede: la focalizzazione sui prodotti e servizi associati al settore Fotovoltaico & Storage; il miglioramento e ottimizzazione dei processi produttivi interni; la focalizzazione sul mercato USA; e la continua innovazione dei prodotti.

Tags: bondbond convertibileCarraroComposizione Negoziale della CrisiEnetronica SanternoIllimityIllimity BankOxyOxy Capitaltribunale
Schede e News settore/i: Elettronica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sofidy (Tikehau Capital) chiude la prima acquisizione in Italia, un hotel vicino alla stazione centrale di Milano

Post Successivo

BeBeez dopo la notte di Halloween e Ognissanti, torna domani a pieno regime sul vostro desk

Related Posts

BeBeez Magazine n. 4/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 4/23. Il roundup settimanale di BeBeez

28 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto
Private Equity

Opa su Prima Industrie al via lunedì 30 gennaio. Per il Cda il prezzo di 25 euro per azione è giusto

27 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

JPMorgan offre tra 700 mln e un mld euro per finanziare la Serie A. Con la garanzia dei diritti tv. Anche Apollo interessato alla partita

27 Gennaio 2023
HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste
Private Equity

HMC Premedical (Credem Private Equity ) si compra i dispositivi di ventilazione assistita Dimar. Il fondatore, Maurizio Borsari, reinveste

27 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...