• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Azimut accelera sui cripto asset e rileva il 20% dell’operatore specializzato maltese Diaman Partners

cagiant60bycagiant60
14 Luglio 2022
in Fintech
Share on FacebookShare on Twitter

di Paola Stringa

Azimut ha acquisito il 20% della maltese Diaman Partners Ltd, asset manager focalizzato su strategie quantitative e cripto asset, che opera sotto la supervisione della Malta Financial Service Authority (MFSA). La mossa indica la volontà del gruppo guidato da Pietro Giuliani di accelerare sulla finanza digitale decentralizzata (si veda qui il comunicato stampa).

L’ingresso nel capitale di Diaman  infatti suggella la decisione  di Azimut Investments, (società lussemburghese del Gruppo) di nominare la stessa società maltese gestore delegato del nuovo fondo AZ RAIF II Digital Assets, veicolo di diritto lussemburghese il cui principale obiettivo è offrire un’esposizione indiretta al mercato delle criptovalute investendo in un basket diversificato di Exchange Traded Products attraverso una gestione attiva basata su un controllo del rischio quantitativo. Aperto anche a investitori retail, il fondo permetterà di partecipare all’intero spettro di opportunità offerte dai digital asset senza dover gestire le complessità tecniche e finanziarie associate a un nuovo strumento di investimento.

AZ Raif II segue di pochi mesi AZ RAIF, nato nel novembre 2021 ma il cui lancio era stato preannuciato dal gennaio dello scorso anno (si veda altro articolo BeBeez). Il veicolo, anch’esso di diritto lussemburghese, è focalizzato su una strategia di venture capital nel comparto blockchain nel Sud–Est Asiatico e in Europa, in co–gestione con SBI, gestore giapponese tra i principali investitori al mondo nel settore e Sygnum Bank, prima banca svizzera operante totalmente sulla blockchain con la supervisione del regolatore svizzero FINMA. Il percorso nel mondo della criptofinanza è poi proseguito nel marzo del 2021 con il lancio di Azimut Token, il primo Security Token nell mondo dell’asset management (si veda altro articolo d BeBeez).

La partnership appena annunciata con Diaman è un ulteriore passo a sostegno dello sviluppo di progetti innovativi nel mondo dei cripto asset e in generale della finanza decentralizzata che il Gruppo, con il suo Global Team di gestione, ha iniziato ad esplorare da alcuni anni.  Una delle ultime operazioni in questo senso è stato, lo scorso giugno, il round da 16 milioni di Young Platform, di cui Azimut è stato lead investor (si veda articolo di BeBeez). 

Il perché di tanto interesse da parte di Azimut è nelle cifre del mercato delle criptovalute, che nel 2021 ha quasi triplicato la capitalizzazione, dai 772 miliardi di dollari di fine 2020 ai 2.190 miliardi a fine anno, e sta entrando in una nuova fase di sviluppo caratterizzata dall’ interesse crescente degli investitori retail e anche istituzionali. In Europa tra i più entusiasti ci sono proprio i giovani italiani, tanto che il 14% di chi ha un’età compresa tra 18 e 34 anni afferma di aver comprato o venduto criptovalute. A livello globale più di un terzo dei millennials ritiene che le criptovalute sostituiranno presto contanti e carte di credito.

Non a caso nel gennaio del 2020 la stessa Diaman Partners ha lanciato un fondo alternativo di diritto maltese specializzato in cripto asset a gestione quantitativa permettendo agli investitori istituzionali di prendere esposizione a questo settore emergente. La società fa capo al gruppo Diaman, fondato nel 2002 da Daniele Bernardi, e da sempre focalizzato sullo sviluppo di modelli matematico-statistici per la gestione dei portafogli. Diaman Partners è nata propio in seguto all’avvento delle criptovalute e delle attività digitali.

Giorgio Medda, amministratore delegato e responsabile globale delle areee Asset Management & Fintech del gruppo Azimut, ha dichiarato: “I cripto asset unitamente alla tecnologia blockchain influenzeranno sempre più l’industria dell’asset management e in questa visione, che supera le dinamiche di mercato di breve termine, siamo convinti che Diaman, grazie a una forte vocazione fintech e alle competenze maturate sulle attività digitali, abbia le potenzialità per ritagliarsi una posizione di leadership in Italia e in Europa negli investimenti in cripto. La partnership pone le basi per sviluppare insieme nuovi strumenti con cui consentire ai clienti del nostro Gruppo di accedere alle opportunità offerte da questi asset”.

Ha aggiunto Bernardi: “Azimut da anni si distingue in Italia e nel mondo per iniziative imprenditoriali di successo che apportano benefici sia ai clienti che all’economia reale. Offrire ai clienti il nostro approccio definibile di “performance con prudenza” nel mondo dei digital asset riflette la consapevolezza che questa asset class si affermerà nei prossimi anni sempre più e tutti la inseriranno nei propri portafogli di investimento”.

Con 83,4 miliardi di euro in gestione alla fine dello scorso maggio, Azimut è uno dei principali gestori di risparmio indipendenti in Europa. Operante dal 1989, la capogruppo Azimut Holding S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano dal 2004. Il Gruppo comprende diverse società attive nella promozione, nella gestione e nella distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi, aventi sede principalmente in Italia, Australia, Brasile, Cile, Cina (Hong Kong e Shanghai), Egitto, Emirati Arabi, Irlanda, Lussemburgo, Messico, Monaco, Portogallo, Singapore, Svizzera, Taiwan, Turchia e USA.

Tags: AZ RAIF Digital AssetAZ Raif IIAzimutcriptovalutaDiaman PartnersYoung Platform
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il gruppo delle infrastrutture Vitali riceve da Intesa Sanpaolo un prestito green da 5 mln euro con garanzia Sace

Post Successivo

Primo closing a 45 mln euro per il fondo di Ver Capital dedicato alla transizione energetica

Related Posts

Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain
Fintech

Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain

20 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione

18 Marzo 2023
Credimi, verso Banca CF+ gli asset digitali e metà dei dipendenti della fintech, per 5 mln euro. Più un earn out a 3 anni per altri 5 mln. Manca solo l’ok di Bankitalia
Crisi & Rilanci

Credimi, verso Banca CF+ gli asset digitali e metà dei dipendenti della fintech, per 5 mln euro. Più un earn out a 3 anni per altri 5 mln. Manca solo l’ok di Bankitalia

10 Marzo 2023
La fintech milanese Scalapay rileva l’istituto di pagamento italiano Cabel IP per espandersi in Europa
Fintech

La fintech milanese Scalapay rileva l’istituto di pagamento italiano Cabel IP per espandersi in Europa

8 Marzo 2023
Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln
Fintech

Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln

6 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 1/2023 – Tra delisting, ipo e salvataggi
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 1/2023 – Tra delisting, ipo e salvataggi

4 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...