• Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Cerved renderà disponibili sulla piattaforma di Crescitalia i rating ESG delle aziende richiedenti prestiti

cagiant60bycagiant60
28 Giugno 2022
in Fintech, Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Crescitalia Holding, fintech advisor specializzato negli investimenti in obbligazioni e nei finanziamenti diretti a PMI, ha siglato un accordo con l’agenzia di rating Cerved Rating Agency finalizzato a integrare direttamente sulla piattaforma Crescitalia i rating  ESG elaborati, così da facilitare le imprese nel perseguimento degli obiettivi di sostenibilità (si veda qui il comunicato stampa). L’accordo permetterà alle pmi di richiedere un finanziamento e al contempo di ottenere la valutazione ESG di Cerved Rating Agency.

Le aziende, quindi, beneficeranno di una soluzione integrata: contestualmente alla richiesta di erogazione di credito, potranno compilare direttamente on line il questionario Cerved Rating Agency per la valutazione di sostenibilità.

Cerved Rating Agency è l’agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie italiane e delle emissioni di titoli di debito. Grazie al supporto di oltre 140 analisti specializzati, con comprovate competenze ed esperienza, Cerved Rating Agency emette e monitora rating di credito pubblici e privati, sollecitati o meno, nel rispetto di elevati standard qualitativi riconosciuti in ambito internazionale. L’agenzia inoltre emette valutazioni sul grado di sostenibilità degli operatori economici – imprese, istituti finanziari, assicurazioni – proponendo soluzioni innovative basate sulla metodologia proprietaria sviluppata in linea con le best practice internazionali.

Fabrizio Negri, amministratore delegato di Cerved Rating Agency, ha dichiarato: “Siamo impegnati a sostenere la transizione degli operatori economici verso lo Sviluppo Sostenibile. Con questa iniziativa ribadiamo il nostro impegno per una finanza sostenibile maggiormente inclusiva condividendo la nostra tecnologia, i nostri dati e il nostro know-how; l’accesso delle piccole e medie imprese a strumenti di sustainable finance è imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030”.

Mattia Donadeo Spada, amministratore delegato di CrescItalia, ha aggiunto: “Cogliendo da un lato le esigenze degli investitori di selezionare fondi e veicoli che adottano i criteri ESG definiti dal SFDR (ex art 8 e 9 del Sustainable Finance Disclosure Regulation), e dall’altro le opportunità per le pmi di fare ricorso ai criteri ESG, abbiamo deciso di offrire a tutte le parti coinvolte la possibilità di adempiere alla certificazione direttamente dalla nostra piattaforma. Il costo della certificazione viene coperto direttamente da CrescItalia al fine di agevolare l’accesso alla finanza sostenibile anche alle PMI che non hanno ancora affrontato una certificazione in via autonoma”.

Si rafforza così l presenza di Cerved nella filiera del finanziamento delle imprese. Strategia che aveva portato lo scorso aprile il gruppo oggi controllato dalla ION Investments di Andrea Pignataro ad acquisire il 100% di Del Barba Consulting, società di consulenza specializzata nel credito agevolato e altre incentivazioni pubbliche alle imprese (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Cerved lo scorso febbraio è stata delistata da Piazza Affari (si veda altro articolo di BeBeez) a seguito del successo dell’opa da 2 miliardi di euro lanciata lo scorso anno da ION Investments dal veicolo Castor Bidco (si veda altro articolo di BeBeez) e che ha portato Pignataro, affiancato dal fondo sovrano di Singapore GIC a detenere oltre il 96% del Cerved  (si veda qui il comunicato stampa sui risultati definitivi dell’opa). Castor poi si è fuso con Cerved a seguito della decisione dell’assemble dello scorso 14 gennaio, non prima di aver emesso sul mercato di Dublino un prestito obbligazionario da 1,4 miliardi a sette anni a un tasso del 6% per rifinanziare l’acquisition loan (si veda altro articolo di BeBeez)

Dal canto suo Crescitalia, insieme a Hedge Invest sgr, gestisce il fondo di private debt HI CrescItalia Pmi Fund specializzato in investimenti in obbligazioni e finanziamenti diretti a piccole e medie imprese italiane e privilegia società che si contraddistinguono per forti capacità gestionali e attivismo imprenditoriale, in presenza di un’adeguata struttura di bilancio e di un efficace sistema di governance. A dicembre scorso, il fondo ha sottoscritto un minibond da 3 milioni di euro emesso da Faor, azienda produttrice di semilavorati in metalli preziosi per gioiellerie (si veda altro articolo di BeBeez). Il bond, a tasso fisso e di tipo senior unsecured, ha una durata di 5 anni con scadenza 31 dicembre 2026 e, secondo quanto risulta a BeBeez, offre un tasso annuo del 5,3% con cedole e ammortamento trimestrali. A gennaio di ques’anno, invece, HI Crescitalia Pmi Fund ha sottoscritto anche il minibond emesso da Digital Technologies, società attiva nella digitalizzazione dei processi aziendali e delle tecnologie esponenziali e innovative, quali Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Augmented Reality, blockchain ecc. (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a Crescitalia, prima di Natale ha collocato sul terzo mercato della Borsa di Vienna un minibond da 5 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).  Dal 2019, Crescitalia Holding gestisce anche la piattaforma fintech CrescItalia Lab. impiegata nella fasi di origination, screening, analisi delle aziende cedenti, dei debitori ceduti, dei singoli crediti e della loro origine, nonché la gestione dell’intero processo di acquisto, dell’asset management, delle funzioni di middle e back office a supporto della sgr, della banca depositaria, del risk manager e della funzione di valutazione. A ottobre 2020, nonostante la congiuntura economica generata dalla pandemia, la piattaforma aveva originato e transato un turnover superiore a 41 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).  Attraverso il fondo chiuso SGT Crescitalia Invoice Fund, lanciato nel luglio 2019 con un obiettivo di raccolta di 200 milioni (si veda altro articolo di BeBeez), si occupa dell’acquisto pro-soluto di crediti commerciali con scadenze comprese tra 30 e 180 giorni, vantati anche da pmi nei confronti di primari debitori.

Tags: CervedCrescitaliaEuronext DublinGICHI CrescItalia FundION InvestmentsopaSGT CrescItalia Invoice Fund

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nasce Impatta4Equity, fondo che investe nell’innovazione a impatto sociale positivo

Post Successivo

Invesco Real Estate completa la prima fase del progetto Casei Gerola Logistics. Già affittato un primo lotto

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro
Fintech

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro

5 Agosto 2022
Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini
Management

Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini

5 Agosto 2022
Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond
Private Debt

Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...