• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Cerved lascia oggi il listino, poi la fusione inversa con il veicolo di acquisizione. Intanto il gruppo è sul mercato con un bond da 1,4 mld euro per rifinanziare il debito

bebeezbybebeez
9 Febbraio 2022
in Private Debt, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno delistate da Piazza Affari oggi le azioni di Cerved Group, dopo che lo scorso 4 febbraio si è conclusa la procedura di obbligo di acquisto sulle azioni ancora in circolazione del gruppo di business information e credit management da parte del veicolo Castor Bidco spa, ll veicolo che fa capo a ION Investments, il fornitore tecnologico globale del settore finanziario, fondato più di 20 anni fa dall’imprenditore italiano Andrea Pignataro, e al suo coinvestitore GIC, fondo sovrano di Singapore (si veda qui il comunicato stampa sui risultati definitivi, qui quello sui risultati preliminari e qui il documento informativo sulla procedura di obbligo di acquisto).

A questo punto tutto è pronto per la fusione inversa di Castor Bidco in Cerved, così come deliberato dall’assemblea lo scorso 14 gennaio (si veda qui il comunicato stampa), mentre il gruppo è in queste ore in collocamento con un prestito obbligazionario in due tranche per un totale di 1,4 miliardi di euro per rifinanziare  il debito contratto per l’acquisizione e il debito esistente di Cerved (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che la procedura di obbligo di acquisto, al prezzo di 10,2 euro per azione, era scattata a metà novembre 2021 nel momento in cui Castor Bidco aveva raggiunto il 90% del capitale di Cerved (si veda qui il comunicato stampa), a valle di una serie di acquisti condotti sul mercato dopo che l’opa,  lanciata a fine estate 2021, sempre a 10,2 euro per azione, si era conclusa a inizio settembre portando Castor Bidco a possedere il 78,9% del capitale (si veda altro articolo di BeBeez).  La procedura di obbligo di acquisto ha portato Castor Bidco a possedere il 99,613% del capitale, con la conseguenza che è scattato il diritto di acquisto da parte del veicolo sulle azioni residuali di Cerved (il diritto scatta come noto al superamento della soglia del 95%).

Ora, successivamente al delisting delle azioni, verrà quindi condotta la fusione per incorporazione di Castor Bidco in Cerved (appunto fusione inversa). Il progetto di fusione prevede nella realtà un passaggio precedente e cioé che venga cancellato l’intero capitale sociale di Castor Bidco e annullata la totalità delle azioni di Castor Bidco di proprietà di Castor spa, socio unico di Castor Bidco. Cosicché la fusione inversa avverrà tra Castor spa in Cerved.

Ricordiamo che  tutta l’operazione di acquisizione si è basta su un equity value di Cerved di 1,991 miliardi di euro e, considerando la posizione finanziaria netta, l’enterprise value è di circa 2,55 miliardi. Per condurre l’acquisizione, lo scorso settembre Castor e Castor Bidco avevano ottenuto un finanziamento bridge sino a un massimo di 1,68 miliardi  da JPMorgan, Deutsche Bank, Goldman Sachs e Unicredit. Contestualmente le stesse banche avevano messo a disposizione di Castor e Castor Bidco una linea di credito revolving da 80 milioni di euro.

Sul fronte del debito, poi, ricordiamo che lo scorso marzo il fondo FSI guidato da Maurizio Tamagnini aveva firmato con ION un accordo per erogare 150 milioni di euro di finanziamento a supporto dell’operazione, sottoscrivendo uno strumento finanziario emesso da Castor Bidco Holdings Limited, controllante di Castor spa, riscattabile o convertibile in azioni di categoria speciale della stessa Castor Bidco Holdings. A sua volta Castor Bidco Holdings è controllata da FermION Investments,  lo stesso veicolo che controlla Cedacri e nel quale ha reinvestito lo stesso FSI dopo la vendita del gruppo a ION lo scorso giugno (si veda altro articolo di BeBeez). L’effettiva erogazione del finanziamento a Castor Bidco Holdings, però, è stata rimandata lo scorso settembre a data da destinarsi (si veda qui il comunicato stampa).

Ora, il debito contratto per finanziare l’acquisizione sarà rifinanziato con i proventi del  collocamento del prestito obbligazionario appena lanciato sul mercato e che è costituito da due tranche per un totale di 1,4 miliardi di euro. Nel dettaglio si tratta di un bond senior secured a tasso fisso e di un bond senior secured a tasso variabile, entrambi a scadenza 2029. I proventi dei bond serviranno anche a rifinanziare il debito esistente di Cerved e le spese e commissioni di transazione. Proprio ieri FitchRatings ha assegnato a Castor spa il rating corporate B e ai bond il rating atteso di B+.

Nel dettaglio, si legge in un commento di SP Global, dei 2,5 miliardi di euro di enterprise value di Cerved , 1,24 miliardi saranno finanziati con equity da parte di ION e dei suoi coinvestitori, mentre il resto sarà appunto rifinanziato con i proventi del bond. Sempre secondo quanto riferito da SP Global, nei 12 mesi che si sono conclusi a fine settembre il gruppo Cerved ha registrato 498 milioni di ricavi, 280 milioni di ebitda e un debito finanziario netto di 589 milioni. L’intero 2021, invece, si è chiuso con ricavi consolidati per 508,1 milioni (+4,2% dai 487,8 milioni del 2020), un ebitda rettificato di 215,5 milioni (+5,8% da 203,6) e un indebitamento finanziario netto di 519,4 milioni (pari a 2,4x l’ebitda rettificato) (si veda qui il comunicato stampa sui risultati preliminari).

Castor sta collocando i bond soltanto una settimana dopo che la controllante ION, attraverso ION Analytics, ha deciso di sospendere il collocamento di un suo bond da 850 milioni di dollari per “condizioni di mercato volatili” (si veda qui SP Global).

Nota: i due bond, entrambi a scadenza 2029, sono stati prezzati l’11 febbraio 2021. Nel dettaglio il bond da 1,05 miliardi con cedola pari al tasso Euribor (con fluoro allo 0%) più 525 punti base è stato prezzato a 99,5 centesimi, mentre quello da 350 milioni di euro e cedola 6% è stato prezzato alla pari (si veda qui il comunicato stampa).

Tags: bondCastorCerveddelistingFSIGICIONopaprivate debt
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

L’edilizia accessibile e sostenibile di Planet Smart City lancia un round da 60 mln euro

Post Successivo

Cdp e Fei puntano 150 mln euro sul Muzinich Diversified Loans Fund II di Muzinich

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione
Venture Capital

newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...