• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

La fintech italiana Credimi cartolarizza 200 mln euro di crediti alle pmi

Valentina MagribyValentina Magri
28 Aprile 2021
in Fintech, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La fintech italiana Credimi ha chiuso una cartolarizzazione da 200 milioni di euro di crediti alle pmi, che segna l’avvio dell’operazione Perseveranza (si veda qui il comunicato stampa).

Hanno preso parte alla cartolarizzazione in veste di senior noteholder Banco BPM e Intesa Sanpaolo, che con la divisione IMI corporate & investment banking ha condiviso con Banca Akros il ruolo di arranger, BNP Paribas Securities Services in qualità di account bank e paying agent, Banca Finint quale servicer, corporate servicer, calculation agent e rappresentante degli obbligazionisti. Gattai Minoli Agostinelli e Jones Day sono gli studi legali che hanno seguito l’operazione.

Grazie a Perseveranza, piccole e medie imprese potranno richiedere finanziamenti con durata di 5 anni, di cui il primo anno di preammortamento con inizio di rimborso previsto dal 2022. Questo a seguito di  una richiesta effettuabile esclusivamente online sul sito di Credimi. La procedura richiede 2 minuti da qualsiasi dispositivo, effettuabile 7 giorni su 7, 24 ore su 24, con documenti firmati digitalmente. La risposta è prevista arrivare in 3 giorni lavorativi. Quest’ultima cartolarizzazione porta il totale della raccolta di Credimi a 620 milioni di euro negli ultimi 12 mesi.

Ignazio Rocco, fondatore e ceo di Credimi, ha spiegato: “Perseveranza è molto importante per Credimi, perché conferma che attori differenti possano unire le forze per potenziare investimenti e ripresa, anche in quelle aziende piccole e piccolissime che più difficilmente ottengono le risorse e il supporto professionale necessari per adattarsi alla nuova realtà. Molte piccole aziende stanno provando a reinventarsi: poter richiedere in pochi minuti finanziamenti fino a 2 milioni di euro e ottenere in 3 giorni sia la risposta che il contributo istantaneo di operatori qualificati è un supporto importante per la ripartenza. Inoltre, come tutte le iniziative di Credimi, Perseveranza convoglia velocemente il risparmio privato verso l’economia reale, e ne riconosce i frutti: è importante ricordare che Credimi, grazie alla propria tecnologia, retrocede costantemente agli investitori più del 60% del rendimento dei propri finanziamenti.”

La fintech dal debutto operativo, nel 2016, ha erogato oltre 1,6 miliardi di euro alle pmi italiane. Ciò ne ha fatto il maggiore digital lender europeo secondo P2P Market Data, oltre che il maggiore italiano (si veda qui il Report Piattaforme Fintech 2020 di BeBeez, disponibile agli abbonati di BeBeez News Premium). Tutte risorse raccolte dal mercato dei capitali tramite cartolarizzazioni emesse dalla spv Lumen e sottoscritte da banche di varia taglia, come Deutsche Bank, Banca Generali, Banca Sella, Banca di Asti, Banco Desio, . Deutsche in particolare nel marzo scorso ha sottoscritto una cartolarizzazione da 170 milioni insieme a Banca Sella (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione, per la parte relativa a Deutsche Bank, era nota da inizio gennaio (si veda altro articolo di BeBeez), quando si era anche detto che, contestualmente alla sottoscrizione delle note asset-backed, Deutsche Bank aveva anche sottoscritto un pacchetto di warrant, che, una volta esercitati, porteranno la banca a detenere il 2% del capitale di Credimi.

Ricordiamo che nel settembre 2020 sempre Banca Sella aveva sottoscritto integralmente i titoli rivenienti da una cartolarizzazione di prestiti alle pmi erogati da Credimi fino a un importo di 32 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’agosto 2020 Banca del Piemonte e Banca di Asti si sono impegnate a investire 30 milioni di euro nei titoli della cartolarizzazione dei prestiti alle pmi nell’ambito dell’operazione battezzata #OpenBankingAlliance e lanciata da Credimi nel giugno 2020 con il supporto di Banco Desio (si veda altro articolo di BeBeez). Banco Desio aveva infatti siglato un accordo con Credimi che impegna la banca a investire 50 milioni di euro in finanziamenti alle pmi che passino dalla piattaforma(si veda altro articolo di BeBeez).

A inizio aprile 2020, a pandemia appena scoppiata, Credimi aveva strutturato la cartolarizzazione Italianonsiferma con Generali, tramite il suo Fondo Straordinario Internazionale lanciato per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, con Generali anchor investor della tranche junior, per una quota da 10 milioni di euro su un target finale di raccolta di 100 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). Nel giugno 2020, a Generali si sono affiancate nel ruolo di anchor investor anche Finpiemonte e Fondazione CRT, il cui investimento di 4 milioni nella tranche junior ha permesso di aumentare di 40 milioni la potenza di fuoco dell’iniziativa. La cifra aggiuntiva è stata destinata alle pmi di Piemonte e Val d’Aosta. Garantita al 10% dai due nuovi anchor investor, il restante 90% è coperto, in conformità con il Decreto Liquidità, dal Fondo di Garanzia Pmi (si veda altro articolo di BeBeez). Entrambe le operazioni sono state effettuate in collaborazione con Banca Generali, che distribuisce il prodotto ai suoi clienti professionali, con l’obiettivo di mobilitare velocemente il risparmio privato italiano a supporto dell’economia reale.

Fondata nel 2017 da Ignazio Rocco di Torrepadula, ex senior partner di BCG, insieme a un team di giovani con esperienza tecnologica e finanziaria, Credimi ha sinora raccolto oltre 18 milioni di euro di capitali dagli investitori, in due diversi round: il primo da 8 milioni, in due tranche successive chiuse a febbraio 2016, raccolto presso noti imprenditori e professionisti della finanza (si veda altro articolo di BeBeez) e l’altro da 10 milioni di euro nel settembre 2018, guidato da UV2 (United Ventures sgr) e Vertis Venture 2 Scaleup (Vertis sgr) (si veda altro articolo di BeBeez).

Il 95% dei suoi clienti ha un fatturato inferiore a 10 milioni di euro. Proprio questo mese la fintech ha lanciato Credimi Commerce, il prestito nato per spingere la digitalizzazione delle pmi italiane (si veda altro articolo di BeBeez)La fintech conta 80 dipendenti ed è regolata come una banca: l’unica differenza è che ha la licenza da intermediario e non raccoglie risorse a titolo di deposito.

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez,
clicca qui e ricevi tutte le news di privatedebt di BeBeez pubblicate nelle ultime 24 ore

Tags: cartolarizzazioneCredimiFintechItalia
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il Tribunale di Reggio Emilia omologa il concordato di Vismara. Il futuro di Ferrarini appeso invece al verdetto della Cassazione

Post Successivo

Notizie da: CityCenter, Apple, GLP, DIC Asset, Azora, GARBE Industrial Real Estate, ProDelta Real Estate

Related Posts

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve
Private Equity

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve

6 Luglio 2022
Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital
Venture Capital

Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital

6 Luglio 2022
Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità
Private Equity

Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità

6 Luglio 2022
La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia
GreenBeez

La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia

6 Luglio 2022
Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani
Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

5 Luglio 2022
Adia rileva la minoranza di Dedalus da Ardian, che resta azionista di maggioranza
Private Equity

Dedalus conquista anche la divisione di healthcare software di Lutech

5 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...