• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Il Climate Pledge Fund di Amazon investe nel packaging di CMC Machinery, accanto a KKR

Valentina MagribyValentina Magri
28 Ottobre 2021
in GreenBeez, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il Climate Pledge Fund, veicolo di investimento di Amazon che investe in aziende impegnate nello sviluppo di tecnologie sostenibili e nei processi di decarbonizzazione, ha rilevato una quota di minoranza di CMC Machinery (si veda qui il comunicato stampa di CMC e qui quello di Amazon), principale produttore di soluzioni di packaging automatizzate in Italia, sinora controllata al 70% dal private equity americano KKR tramite il KKR Global Impact Fund, che ne aveva rilevato il controllo nel novembre 2020, con la  famiglia Ponti che aveva mantenuto il restante 30% e la guida della società (si veda altro articolo di BeBeez). Per il fondo KKR Global Impact si è trattato del primo investimento in Italia.  Alantra ha assistito KKR e la famiglia Ponti nell’operazione.

In precedenza, nel maggio 2020, CMC Machinery aveva chiuso un aumento di capitale da 2,5 milioni di euro sottoscritto da un club deal di investitori privati ed emesso due minibond per un totale di 7 milioni di euro, questi ultimi interamente strutturati e sottoscritti da Riello Investimenti Partners attraverso il fondo di private debt Impresa Italia (si veda altro articolo di BeBeez).  L’azienda ha chiuso il 2020 con ricavi per 50,3 milioni, un ebitda di 3,6 milioni e una posizione finanziaria netta di 2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente). Il piano industriale 2020-2023 di CMC prevede un’ulteriore significativa crescita nei prossimi anni.

Fondata nel 1980 e con sede a Città di Castello (Perugia), CMC grazie alla sua esperienza nella costruzione di macchinari per il packaging e il mailing maturata in più di 40 anni di attività, ha saputo innovare il mondo dell’e-commerce, rispondendo in pieno alle necessità emergenti dei grandi operatori, dalla gestione dei picchi operativi all’abbattimento dei costi e ottimizzazione energetica. La “CartonWrap”, infatti, con la sua capacità di realizzare imballaggi su misura riduce notevolmente gli sprechi di cartone e plastica, nonché i costi di trasporto legati ai prodotti, con un significativo impatto positivo per l’ambiente. CMC conta oltre 400 dipendenti e clienti in oltre 30 paesi, tra cui Italia, Olanda, Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, oltre a un network di distributori internazionali.

Lorenzo Ponti, direttore R&S di CMC Machinery, ha affermato: “CMC sfrutterà l’investimento del Climate Pledge Fund di Amazon per continuare a implementare la sua strategia, sviluppata in collaborazione con KKR, al fine di accelerare ulteriormente la R&S nelle soluzioni sostenibili e legate all’automazione, espandere la propria capacity, accelerare la crescita dell’azienda a livello globale e rafforzare il team con nuove assunzioni in ruoli chiave sia in Italia sia in tutta Europa. Dal 2013 CMC è pioniere del packaging 3D ed è riuscita a conquistare una leadership globale nel settore dell’automazione del packaging 3D”.

Francesco Ponti, ceo e strategic business development Director di CMC Machinery, ha dichiarato: “CMC è un partner di lunga data di Amazon avendo aderito da tempo al suo programma per la sostenibilità e questo investimento rafforza ulteriormente il nostro rapporto, accelerando la nostra strategia di crescita a livello globale, fattore che ci consente di espandere l’offerta internazionale mantenendo sempre le nostre radici in Umbria”.

Pedro Godinho Ramos, principal del Global Impact team di KKR per l’area EMEA, ha commentato: “L’investimento del Climate Pledge Fund di Amazon in CMC Machinery testimonia la vision, le competenze di engineering e di prodotto della famiglia Ponti, che ha sviluppato la miglior soluzione di packaging 3D disponibile sul mercato negli ultimi 40 anni”.

Kara Hurst, head of worldwide sustainability di Amazon, ha aggiunto: “Siamo consapevoli del fatto che i nostri clienti richiedono packaging in grado di adattarsi perfettamente al contenuto del pacco e riciclabili, con il minor uso possibile di materiali plastici. La tecnologia di CMC ci aiuterà a promuovere la transazione verso un’economia a basse emissioni e contribuirà a supportare il nostro sforzo di lungo periodo per eliminare ulteriori imballaggi per gli articoli che spediamo”.

L’investimento in CMC da parte del fondo Climate Pledge Fund di Amazon è stato annunciato contestualmente agli investimenti in due società statunitensi: uno in Resilient Power, società che produce una tecnologia di ricarica di veicoli elettrici; e Infinium, società che produce carburanti a bassissime emissioni di CO2. Con questi tre nuovi investimenti il fondo di Amazon ha oggi in portafoglio partecipazioni in 11 società, tutte attive in settori che possono essere utili ad accelerare il raggiungimento da parte di Amazon degli obiettivi del programma Climate Pledge, lanciato nel 2019 per sottolineare il proprio impegno nel costruire un business sostenibile per i clienti e il pianeta. Nel quadro del Climate Pledge, Amazon si è impegnata a raggiungere le zero emissioni nette di anidride carbonica in tutte le sue attività entro il 2040, dieci anni prima rispetto all’accordo di Parigi. Questo programma di investimenti ad hoc è stato lanciato nel 2020, con un finanziamento iniziale di 2 miliardi di dollari.

Quanto a KKR, nell’ultimo decennio attraverso la sua global impact strategy e altre piattaforme di investimento, ha investito oltre 7,5 miliardi di dollari in aziende il cui core business è incentrato su soluzioni all’avanguardia per affrontare le sfide globali in ambito ambientale, educativo e di valorizzazione della forza lavoro, che promuovono un consumo e una produzione responsabile, la sicurezza dei lavoratori e della società. La global impact strategy di KKR punta a identificare e investire nelle opportunità presenti in Usa, Europa e Asia, dove performance finanziaria e impatto sociale sono intrinsecamente allineati. In particolare, il fondo punta a generare rendimenti corretti per il rischio investendo in aziende che contribuiscono in modo tangibile al raggiungimento di uno o più obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs). Il business di CMC Machinery contribuisce direttamente all’obiettivo 12 (Consumo e produzione responsabili) dal momento che l’innovativa soluzione di packaging si adatta alla dimensioni del prodotto, consentendo ai clienti del settore e-commerce di ridurre l’utilizzo di materiale e i rifiuti prodotti.

KKR in Italia è attivo da tanti anni. L’ultimo grande deal è stato concluso attraverso il fondo KKR Infrastructure Investors III, che lo scorso marzo ha chiuso ufficialmente l’investimento in FiberCop spa, la nuova società in cui sono confluite la rete secondaria di TIM e la rete in fibra sviluppata da FlashFiber, la joint-venture di TIM (80%) e Fastweb (20%) (si veda altro articolo di BeBeez). KKR ha comprato il 37,5% di FiberCop per 1,8 miliardi di euro. Quest’ultima è destinata a fondersi con Openfiber, la rete in fibra ottica già di Enel e dallo scorso controllata da Cdp Equity e Macquarie a seguito di un’acquisizione da 5,3 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez) per formare la rete unica nazionale.

 

KKR è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data
Scopri qui come abbonarti a soli 110 euro al mese

Tags: AmazonClimate Pledge FundCMC MachineryItaliaKKRPontiprivate equityRielloUsa
Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Colliers Global rileva il gruppo Colliers Italia

Post Successivo

Notizie da Segro, Valor Real Estate, Hines, Union Investment, KB Asset Management, Ingka Investments, Edmond de Rothschild REIM, AIK Immobilien, Cycas Hospitality, London Town, Stratus, Ryman

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Sampdoria, al vaglio l’offerta vincolante di Merlyn da 50 mln di euro. L’assemblea decide il 19 dicembre
Crisi & Rilanci

Sampdoria, eliminata la clausola che impediva al Cda di deliberare a maggioranza, il bond convertendo pare più vicino. Si ipotizza anche lo scorporo del ramo sportivo

22 Marzo 2023
Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi
Crowdfunding

Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi

22 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer
Venture Capital

L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer

22 Marzo 2023
Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance
Private Equity

Il produttore di infissi in pvc Nurith cerca investitori per un 30% del capitale. Mandato a Cavour Corporate Finance

22 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...