• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Itelyum Regeneration (Stirling Square), big dell’economia circolare, compra il 61,98% della lodigiana Ecowatt Vidardo

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
24 Gennaio 2023
in GreenBeez, Private Debt, Private Equity
Share on FacebookShare on Twitter

Itelyum Regeneration, gruppo specializzato nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali, controllato da Stirling Square e partecipato da DBAG, ha acquisito il 61,98% nella società Ecowatt Vidardo, che svolge attività di termovalorizzazione di combustibile solido secondario ricavato da rifiuti speciali e da biomasse di scarto (si veda qui il comunicato stampa).

Ecowatt, attraverso il proprio impianto di Castiraga Vidardo (Lodi), produce un volume di energia elettrica capace di soddisfare il fabbisogno di oltre 10 mila famiglie, sostituendo la produzione di elettricità da fonti fossili. La società ha chiuso il 2021 con 7,5 milioni di ricavi, un ebitda di quasi 4 milioni e 2,6 milioni di liquidità (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Fino al momento dell’acquisizione, Itelyum Regeneration faceva capo a Milano Fiduciaria srl (99%) e a Fabio Franchi (1%).

Nell’ambito dell’operazione, per il gruppo acquirente la parte legale è stata coordinata e seguita dalla general counseling Laura Zanin e dalla legal specialist Giorgia Ghibaudo, con l’assistenza dello studio Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle LLP. I venditori sono stati assistiti dallo studio Conte – Maienza, per i profili legali, e dallo studio Bolelli Sportelli de Pietri-Tonelli, per gli aspetti fiscali e finanziari.

Marco Codognola, amministratore delegato e direttore generale di Itelyum, ha così commentato: “L’operazione è strategica per Itelyum, consentendo di integrare verticalmente le attività della sua divisione ambiente con un impianto di destino finale volto alla generazione di energia e dunque perfettamente allineato agli obiettivi di economia circolare che il gruppo persegue. Quest’operazione ci permette, inoltre, di acquisire competenze utili allo sviluppo di ulteriori iniziative simili nell’ambito dei progetti del PNRR e di quelli comunque tesi a raggiungere a livello nazionale una maggiore autosufficienza energetica”.

Attraverso quest’ultima acquisizione, Itelyum ha rafforzato la sua presenza nel settore della produzione di energia da fonti alternative ai combustili fossili, arrivando a contare 28 società che impiegano più di 1.150 persone. L’ultima acquisizione precedente risale allo scorso novembre, quando il gruppo ha comprato il 100% di Ecologica Tredi srl con sede a Legnago (Verona), attiva nei servizi di trattamento e valorizzazione dei rifiuti industriali, pericolosi e non. A vendere è stata la famiglia Beghini, fondatrice della società (si veda altro articolo di BeBeez),

A  luglio dello scorso anno la società aveva acquisito il 70% del capitale di SEA Service srl, Crismani Ecologia srl e Navigazioni Stoini srl, tre società attive nel settore della gestione dei servizi ambientali in ambito portuale nel territorio del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia. A vendere era stata FCM srl – Finanziaria Commerciale Marittima, del gruppo triestino Crismani, attivo da più di 50 anni nella gestione dei rifiuti, in particolare in ambito portuale (si veda  un altro articolo di BeBeez). Quest’acquisizione aveva segnato l’ingresso nel mercato della gestione ambientale in ambito portuale e dell’attività di protezione e disinquinamento degli specchi acque. In precedenza, nell’aprile 2022, il gruppo aveva acquisito il 70% delle quote di Società Costruzione Impianti Ecologici (SCIE srl), storica azienda della provincia di Bologna, attiva dal 1982 nella progettazione e nell’ingegneria di impianti per il trattamento e la depurazione delle acque reflue. Infine nel gennaio dello scorso anno Itelyum aveva incrementato la quota di proprietà in Centro Risorse, Area, Keoma eInnovazione Chimica dal 70% all’85% (si veda qui il comunicato stampa). Infine nel gennaio 2022 il gruppo aveva incrementato la sua quota in ciascuna delle controllate Centro Risorse, Area, Keoma e InnovazioneChimica dal 70% all’85%.

Nel 2021, invece, erano state acquisite anche Nuova Satro e Padana Recuperi, che sono state successivamente fuse rispettivamente nelle controllate Carbonafta e Ferolmet al 31 dicembre 2021; mentre a inizio luglio 2021, Itelyum aveva rilevato la pugliese Castiglia (si veda qui il comunicato stampa), storica azienda di Massafra (Taranto), che opera da 20 anni nella gestione sostenibile dei fanghi rivenienti dal trattamento e depurazione delle acque e dei servizi ad alto valore aggiunto per la grande industria, fra i quali gestione e manutenzione delle reti idriche e degli acquedotti, demolizioni, bonifiche, risanamenti e revamping di impianti industriali e servizi ambientali portuali. In precedenza, a inizio marzo 2020,  Itelyum aveva ha rilevato il 100% del Gruppo Idroclean, azienda di riferimento in Lombardia e nel nord Italia per il trattamento e la depurazione delle acque industriali, e l’80% di Carbonafta, società umbra attiva nella gestione dei rifiuti industriali (si veda altro articolo di BeBeez). Pochi mesi dopo, a luglio dello stesso anno, Itelyum aveva acquisito il 100% di Intereco srl, società leader nei servizi ambientali e partner di imprese ed enti pubblici, dagli imprenditori Tiziano Fontanesi e Mario Botti (si veda altro articolo di BeBeez).

Proprio a causa di questa continua attività di m&a le presentazioni dei risultati periodici di Itelyum agli investitori contengono sempre il dato pro-forma. In particolare, dopo aver generato ricavi pro-forma per 466 milioni di euro nel 2021  e un ebitda di 89,6 milioni (si veda qui la presentazione agli obbigazionisti), Itelyum ha chiuso i 9 mesi al 30 settembre 2022 con 407,3 milioni di euro di ricavi (414,2 milioni su base pro-forma, in crescita del 16% dai 357,8 milioni pro-forma dei 9 mesi 2021), che diventano 538 milioni se si considerano i 12 mesi al 30 settembre, con un ebitda di 70,1 milioni (rettificato pro-forma di 74,1 milioni, +13% dai 65,5 milioni dei 9 mesi 2021), che diventa di 101 milioni su base 12 mesi, e con un debito finanziario netto di 461,9 milioni (465,8 milioni rettificato) dai 435,3 milioni di fine 2021 (446,3 milioni rettificato) (si veda qui il comunicato stampa e qui la presentazione agli obbligazionisti).

Sul fronte del debito, ricordiamo che nel novembre 2021 Verde Bidco spa, controllante del gruppo, aveva ampliato di 30 milioni di euro il sustainability-linked bond con cedola 4,625% e scadenza ottobre 2026 da 450 milioni di euro collocato il settembre precedente e quotato alla Borsa del Lussemburgo (si veda altro articolo di BeBeez). L’emissione obbligazionaria di Itelyum ha raggiunto quindi il volume complessivo di 480 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente, sempre a novembre 2021, l’emissione è stata ampliata di altri 30 milioni, per arrivare così agli attuali 510 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che Itelyum è nato dall’integrazione tra Viscolube, azienda lodigiana prima in Europa nel riciclo dei lubrificanti, e Bitolea, società pavese leader continentale nella purificazione dei solventi usati. Il fondo III di Stirling Square aveva rilevato la maggioranza di Viscolube nel dicembre 2011 dal gruppo Rietschaar sa e da Giorgio Carriero, che ha poi mantenuto una minoranza. Carriero aveva in precedenza rilevato la sua quota da ENI. Quanto a Bitolea, nel luglio 2017 era stata ceduta da Clessidra a Viscolube (si veda altro articolo di BeBeez). L’80% di Bitolea era stato acquisito da Clessidra nel 2012 tramite il fondo II, mentre la famiglia Intini aveva mantenuto il restante 20% del capitale. La famiglia era poi uscita del tutto dal capitale assieme a Clessidra quando Viscolube  aveva rilevato la totalità del capitale. Stirling Square, all’inizio del 2020, aveva iniziato la ricerca di un nuovo investitore (si veda qui altro articolo di BeBeez), ma l’emergenza Covid aveva messo poi l’asta in stand-by. Alla fine Stirling Square aveva deciso di rivendere il gruppo a se stesso, investendo questa volta con il fondo IV, affiancato da DBAG per una minoranza (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: bondDBAGEcowatt VidardoItelyum Regenerationprivate debtprivate equityStirling Square
Schede e News settore/i: Prodotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Vitali (edilizia) emette un minibond da 2,5 mln euro. Lo sottoscrive Mediocredito Trentino Alto-Adige

Post Successivo

Ardian acquisisce la maggioranza di Assist Digital, specializzata in Crm. Progressio sgr esce, il management e BNL BNP Paribas reinvestono

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital
Management

Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
GreenBeez

Sens Iqony Energy Solutions ottiene da Bpce Lease due finanziamenti in project finance da 19,5 mln euro, per realizzare tre impianti fotovoltaici in Emilia-Romagna e Piemonte

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...