• Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

Generalfinance chiude l’ipo a 7,2 euro con una domanda superiore del 70% all’offerta.Il prossimo 29 giugno lo sbarco allo Star

cagiant60bycagiant60
27 Giugno 2022
in M&A e corporate finance, Private Debt, Società, Spac
A A
Share on FacebookShare on Twitter

E’ di 7,2 euro il prezzo per azione al quale Generalfinance, leader del factoring per le imprese in tensione finanziaria, terreno riservato a investitori qualificati e istituzionali, ha concluso con successo lo scorso 23 giugno l’offerta di sottoscrizione e vendita delle azioni ordinarie finalizzata alla quotazione delle azioni ssul segmento STAR di Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è previsto per mercoledì prossimo, 29 giugno (si veda qui il comunicato stampa).

Nell’ambito dell’offerta, Banca Akros e Intesa Sanpaolo – IMI Corporate and Investment Banking hanno agito in qualità di Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner; Ceresio SIM e Invest Italy SIM hanno agito in qualità di Co-Lead Manager. Banca Akros agisce inoltre in qualità di sponsor ai fini della quotazione.

I consulenti legali sono stati BonelliErede, per gli aspetti di diritto italiano, e DLA Piper per quelli di diritto statunitense e inglese. Linklaters ha agito in qualità di consulente legale per i Joint Global Coordinator e i Co-Lead Manager. Grimaldi Studio Legale è stato consulente legale dell’azionista GGH, finanziaria facente capo al ceo Massimo Gianolli.

Il prezzo quindi si è collocato nella parte bassa dell’intervallo di valutazione che, ricordiamo, era compreso tra 7,12  e 7,63 euro per azione, (si veda qui pag. 62 del Documento di Registrazione e altro articolo di BeBeez), corrispondente a un valore pre-aumento di capitale di poco inferiore a 70,8 milioni di euro.

Infatti l’offerta comprendeva 2.807.792 di azioni di nuova emissione derivanti dall’aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, e  2.597.133 azioni poste in vendita da Crédit Agricole Italia, inclusive delle 491.356 azioni relative alla greenshoe. Crédit Agricole Italia, finora azionista al 46,8% con il resto del capitale facente capo, tramite GGH srl,  al fondatore e ceo di Generalfinance Massimo Gianolli, si è quindi diluita al 15,8%, mentre il flottante sul mercato sarà di poco superiore al 42,7%.

Ricordiamo che in quest’ultimo è compreso il 5,2% di First4Progress spa (F4P), un search investment veichle, una sorta di evoluzione della Spac, lanciato a inizio agosto 2021 da First Capital, società quotata a Euronext Growth Milan, specializzata in investimenti di Private Investments in Public Equity (PIPE) e di private equity, insieme a CFO sim e alla società di consulenza finanziaria Capital For Progress Advisory, promossa da Massimo Capuano (ex amministratore delegato di Borsa Italiana e di Centrobanca), Antonio Perricone (ex managing partner di B&S Private Equity e consigliere di Amber Capital), Marco Fumagalli (per oltre un decennio a capo del Capital Markets di Centrobanca), Alessandra Bianchi (ex Interbanca, BS Private Equity, Amber Capital) e Daniela Toscani (ex Abn Amro Rotschild Londra, Borsa Italiana, Mittel) (si veda qui altro articolo di BeBeez).

F4P è un veicolo di investimento innovativo, in sostanza un club deal, che  raccoglie capitali da destinare alla crescita di una singola pmi italiana, nell’ambito di un’operazione di pre-ipo o quotazione, utilizzando lo strumento del bond convertibile in azioni della società target (come aveva già fatto per la prima volta il veicolo IPO Challenger, lanciato da Electa di Simone Strocchi, che aveva poi condotto la business combination con Italian Wine Brands nel gennaio 2015, si veda altro articolo di BeBeez).

A poche ore dalla dichiarazione del prezzo per azione, l’offerta ha riscosso un forte interesse da parte di primari investitori istituzionali, con una domanda complessiva al prezzo stabilito di circa 65,8 milioni, superiore del 70% ai 38,9 milioni effettivamente raccolti compresa la greenshoe, di cui 20,2 milioni relativi all’aumento di capitale, per un equity value di Generalfinance di poco inferiore a 91 milioni di euro. che equivale a quasi esattamente 3 volte il patrimonio netto (Book Value) della società alla fine del primo trimestre 2022, periodo che Genneralfinance ha chiuso con un margine di intermediazione di quasi 7 milioni di euro (contro 5,3 dello stesso periodo del 2021) e un utile al netto dei costi operativi di circa 4,1 milioni (da 3,4, si veda qui la relazione trimestrale). Il 2021 si è invece chiuso con un margine di intermediazione di 23,9 milioni (contro i 16,5 del 2020) mentre l’utile al netto dei costi operativi è stato di 13,9 milioni  (contro gli 8,4 dell’anno precedente, si veda qui il bilancio 2021).

I proventi derivanti dall’aumento di capitale saranno utilizzati dalla società per supportare il proprio percorso di crescita e sviluppo, come stabilito dal Piano industriale 2022-2024, che prevede una importante crescita dei volumi del turnover e il rafforzamento dei propri capital ratios, con conseguente possibile miglioramento del profilo e costo del funding della società. In particolare, la crescita dei volumi è prevista è molto importante: dagli 1,4 miliardi di euro di fine 2021 (si veda altro articolo di BeBeez), la proiezione è a 1,8 miliardi per fine 2022 e a ben 2,7 miliardi nel 2024, con un margine di intermediazione che passerà dai 23,9 milioni di fine 2021 ai 28,7 milioni di fine 2022 e ai 37,4 milioni del 2024.

I capitali freschi derivanti dall’ipo, si affiancheranno alle altre fonti di finanziamento a disposizione e in particolare alla linea revolving  a medio lungo termine da 133 milioni di euro a scadenza gennaio 2025 da poco rinnovata con Banco BPM (Banca Agente e banca finanziatrice), Credit Agricole Italia e Intesa Sanpaolo (in qualità di Mandated Lead Arranger, Bookrunner e banche finanziatrici); BCC Milano, Banca Popolare di Bari, BPER Banca, Banca Monte dei Paschi Di Siena, Banca Carige, Banco Desio e Banca Galileo (si veda altro articolo di BeBeez). Oltre alla linea revolving, ricordiamo poi che Generalfinance ha siglato a fine 2021 un’operazione di cartolarizzazione con il gruppo BNP (si veda altro articolo di BeBeez), che nei giorni scorsi ha visto entrare come senior lender anche Intesa Sanpaolo Divisione IMI Corporate & Investment Banking, portando il totale dell’emissione di abs partly paid a 590 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). La società si è anche affacciata direttamente sul mercato dei capitali con l’emissione di commercial paper e di prestiti obbligazionari subordinati. In particolare a inizio ottobre 2021 ha collocato un bond subordinato Tier2 da 5 milioni di euro con scadenza a 6 anni a inizio ottobre (si veda altro articolo di BeBeez) mentre a luglio ha condotto la prima emissione da 15 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez) del programma  triennale di cambiali finanziarie (Euro Commercial Paper Programme), che era stato lanciato a fine maggio per un massimo di 100 milioni di euro  (si veda altro articolo di BeBeez).

Gianolli aveva anticipato alcuni dettagli sulla composizione del cda dell’azienda dopo la quotazione: ” In parte confermeremo l’attuale struttura con Maurizio Dallocchio presidente, manager che gode della mia stima assoluta, mentre io sarò l’amministratore delegato e anche Leonardo Etro rimarrà in consiglio”.  E aveva aggiunto: “Come Gruppo general holding (Ggh), indicheremo per il board anche Annalisa Donesana e Maria Luisa Mosconi mentre la novità è che, come vicepresidente, ci sarà Mauro Selvetti, ex ceo e dg di Credito Valtellinese. In più ci saranno due consiglieri indicati dal Credit Agricole e uno da First Capital”.

Tags: factoringGeneralFinanceipoquotazioneStar
Schede e News settore/i: Servizi alle aziendeServizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Crowdfundme rileva la maggioranza di Trusters per 3,47 mln euro e si espande nell’immobiliare

Post Successivo

PLT Energia, asta alle fasi finali per l’operatore eolico e solare. FIEE verso l’exit

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...