• Contatti
sabato, 1 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

Lucart riceve un maxiprestito green da oltre 101 mln euro a sei anni da un pool di banche per investire nell’economia circolare

cagiant60bycagiant60
19 Settembre 2022
in M&A e corporate finance, Società
Share on FacebookShare on Twitter

A meno di un anno di distanza da un’operazione analoga ma decisamente meno consistente (10 milioni di euro, si veda altro articolo di BeBeez), Lucart, società a capo dell’omonimo gruppo lucchese che detiene i marchi di carta igienica Tenderly e di carta per la casa Tutto, si è assicurata un maxi prestito della durata di sei anni da 101,4 milioni di euro con Garanzia SACE concesso da un pool di istituti composto da Unicredit (nel ruolo di Global Coordinator e Intercreditor Agent), BNL BNP-Paribas, Banco BPM, BPER Banca, Crédit Agricole Italia, Intesa Sanpaolo–Divisione IMI Corporate & Investment Banking (tutti Joint Mandated Lead Arrangers con UniCredit) e MPS Capital Services (si veda qui il comunicato stampa). Nell’ambito dell’operazione, le banche sono state assistite da Legance – Avvocati Associati.

L’operazione, che è articolata in quattro finanziamenti, due dei quali Sustainability-Linked grazie all’introduzione di obiettivi di sostenibilità concordati con i due Sustainability Coordinator, è destinata a dare continuità agli investimenti a sostegno dell’economia circolare e dell’adozione, nella catena di produzione, di impianti e macchinari in grado di ridurre il consumo di acqua ed energia. Gli obiettivi individuati riguardano temi rilevanti per Lucart e il settore di appartenenza, anche alla luce del PNRR, quali la riduzione dei consumi idrici e il recupero dei rifiuti.

Il finanziamento si inserisce nella strategia del gruppo toscano che da anni adotta un modello di sviluppo sostenibile volto a ottimizzare l’utilizzo delle materie prime e ridurre gli scarti trasformandoli in nuove risorse, in linea con i principi dell’economia circolare. Lucart è infatti l’unica cartiera del settore tissue capace di recuperare tutte le componenti dei cartoni per bevande: sia la parte fibrosa, che viene trasformata in prodotti in carta, sia quella di alluminio e polietilene, convertita in altri oggetti come i pallet per il trasporto delle merci.

Come accennato sopra, a fine gennaio scorso Lucart, si era assicurata un finanziamento da 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo, assistito da Garanzia Green di SACE, finalizzato a sostenere il piano di crescita e di sviluppo del Gruppo in ottica ESG (Environmental, Social e Governance) e di economia circolare (si veda altro articolo di BeBeez). La linea di credito era caratterizzata da un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di precisi target in ambito di sostenibilità tra i quali l’ultimazione della linea produttiva di Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) per aumentare l’utilizzo di packaging alternativo e un maggior recupero di cartoni per alimenti poliaccoppiati tipo Tetra Pak nello stabilimento di Diecimo (Lucca).

Andrea Fano, Chief Financial Officer di Lucart, ha dichiarato: “La sostenibilità è l’elemento che ispira le nostre innovazioni e le relazioni con i nostri Stakeholder. Siamo quindi felici di constatare come il nostro percorso sia seguito e sostenuto dai più importanti istituti di credito del Paese che apprezzano il nostro modello di business e il nostro approccio determinato a ottimizzare l’uso delle materie prime e a ridurre gli scarti trasformandoli in nuove risorse. Il finanziamento ottenuto si inserisce in un percorso di rafforzamento della struttura patrimoniale del Gruppo per finanziare la crescita prevista dal nostro Piano Strategico”.

 Andrea Burchi, responsabile area Centro Nord UniCredit, ha aggiunto: “Il finanziamento a Lucart  conferma la capacità del nostro Gruppo di assicurare continuo supporto alle eccellenze produttive del territorio. Lavoriamo per aiutarle a conciliare i temi di business e sostenibilità, intercettandone le esigenze e rispondendo con soluzioni specifiche capaci di accompagnarne gli investimenti in chiave ESG”.

 Richard Zatta, Responsabile Global Corporate della Divisione IMI CIB di Intesa Sanpaolo, ha commentato: “Il Gruppo Intesa Sanpaolo è in prima linea nel sostenere la clientela verso la transizione a un’economia a basse emissioni con specifici plafond di finanziamento e una vasta offerta di prodotti di investimento”.

 Marco Mercurio, Responsabile Mid Corporate Centro Nord di SACE, ha concluso: “SACE e Lucart hanno costruito negli anni un rapporto solido e fatto di successi, quindi continuiamo a sostenere i piani di crescita di questa eccellenza toscana, che da sempre investe in innovazione e sostenibilità”.

Ricordiamo che Lucart  è nato nell’aprile 2013 come risultato della fusione per incorporazione di Fato Professional spa, Forest srl e Airtissue srl nella Cartiera Lucchese spa, che con l’atto di fusione ha mutato il proprio nome appunto in Lucart spa (si veda qui il comunicato stampa di allora). Il gruppo, con sede a Porcari (Lucca) e 515 milioni di fatturato nel 2020, è controllato dalla famiglia Pasquini (attraverso Pasfin spa), impiega oltre 1.600 dipendenti in dieci stabilimenti produttivi distribuiti tra Italia, Francia, Spagna, Ungheria e Germania, lavorando circa 400 mila tonnellate di carta all’anno.

Nel 2012 Lucart Group, che allora faceva capo a Cartiera Lucchese, aveva rilevato dalla statunitense Georgia Pacific, che all’epoca aveva deciso di abbandonare l’Italia, il marchio e la produzione di carta igienica Tenderly. Nel luglio 2016 Lucart aveva emesso un minibond da 4,9 milioni di euro a scadenza 2020 con cedola del 5%, che era stato interamente sottoscritto da Duemme Fondo per le Imprese gestito da Duemme sgr e quotato all’ExtraMot Pro di Borsa Italiana. L’emissione era stata deliberata al fine di supportare i progetti di crescita per acquisizioni (si veda altro articolo di BeBeez). Poche settimane prima il gruppo guidato dal ceo Massimo Pasquini aveva annunciato l’acquisizione di Bokk Paper kft, la principale azienda indipendente ungherese nel mercato Away From Home (A.F.H.) dei prodotti in carta per l’igiene. Nel marzo 2021 Lucart aveva poi acquistato il 100% della britannica ESP Ltd (Essential Supply Products Ltd), il principale produttore indipendente in Gran Bretagna di carta tissue per utilizzi diversi da quello domestico. A vendere era stato il fondatore Carl Theakston (si veda altro articolo di BeBeez). La società è stata poi ribattezzata Lucart Hygiene (si veda qui il comunicato stampa). A ottobre dello scorso anno, infine, il gruppo ha annunciato un piano di investimenti da 80 milioni di euro in Francia per il triennio 2022-2024, incentrato sullo stabilimento francese di Laval sur Vologne (si veda qui il comunicato stampa di allora).

Tags: ESGIntesa SanpaoloLucartSACESustainability LoanUnicredit
Schede e News settore/i: Manifatturiero

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Acqua & Sapone (HIG Capital) si compra Quattro srl, leader in Sardegna dei prodotti per l’igiene

Post Successivo

Private debt ancora forte, in 8 mesi oltre 15,7 mld euro di investimenti. In calo le grandi emissioni di bond, mentre regge il mercato dei minibond. Il report di BeBeez

Related Posts

Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Al Gruppo Saviola un finanziamento di 200 milioni da un pool di banche con garanzia SACE per investimenti green
M&A e corporate finance

Al Gruppo Saviola un finanziamento di 200 milioni da un pool di banche con garanzia SACE per investimenti green

31 Marzo 2023
Banca Sistema con la sua Kruso Kapital lancia Art-Kredit, il finanziamento  con opere d’arte come garanzia
Arte&Finanza

Banca Sistema con la sua Kruso Kapital lancia Art-Kredit, il finanziamento con opere d’arte come garanzia

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Dama vende il 19,7% di Borgosesia all’Istituto Atesino di Sviluppo, per 8,3 mln ed earn out a 3 anni dal primo rinnovo del cda
Real Estate

Dama vende il 19,7% di Borgosesia all’Istituto Atesino di Sviluppo, per 8,3 mln ed earn out a 3 anni dal primo rinnovo del cda

31 Marzo 2023
Dall’unione di Fingiaco (corporate finance indipendente) e Real Consultant (advisory real estate) nasce Ways Advisory, nuova boutique finanziaria integrata
M&A e corporate finance

Dall’unione di Fingiaco (corporate finance indipendente) e Real Consultant (advisory real estate) nasce Ways Advisory, nuova boutique finanziaria integrata

31 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...