
L’avvocato Carlo Montella e il suo team hanno lasciato lo studio legale Orrick per dare vita a Green Horse, nuovo e indipendente progetto di advisory con uffici a Milano e Roma. Orrick e Green Horse continueranno comunque a lavorare insieme grazie a un accordo di best friendship per il prosieguo della collaborazione professionale (si veda qui il comunicato stampa).
Secondo quanto riportato da TopLegal, Montella ricoprirà il ruolo di managing partner della nuova entità portando con sé un team di 19 professionisti e quattro soci tra cui Andrea Gentili (co-founder e co-managing partner), Celeste Mellone (partner), e Maria Teresa Solaro (partner). Della squadra di collaboratori di Green Horse al seguito di Montella, fanno parte anche tre counsel, Daria Buonfiglio, Simonetta Formentini e Marcello Montresor, e due senior associate, Laura Galbiati e Francesco Palmeri. Green Horse Legal Advisory avrà anche un braccio finanziario, Green Horse Financial Advisory, guidata dal cofondatore Domenico Vinci, professionista dal mondo degli investimenti, con un passato di ex gestore azionario per l’asset manager svizzero GAM.
Montella è uno dei professionisti più accreditati in Italia nel settore Energy, con una vasta esperienza in fusioni, acquisizioni, joint venture, sviluppo, strutturazione e finanziamento di progetti energetici e infrastrutturali su larga scala, sia in Italia che a livello internazionale (inclusi Regno Unito e Paesi dell’Est Europa). Vanta inoltre una forte competenza e un consolidato background nell’assistenza a sponsor internazionali, multinazionali del settore energetico, grandi fondi di private equity, sviluppatori di progetti, mutuatari ed emittenti di debito, banche d’investimento e altri fornitori di capitali e investitori.
Considerata la lunga partnership, il team Montella ed Orrick hanno deciso di optare per una separazione consensuale in grado di garantire assoluta continuità alle attività rese in tale settore a favore dei clienti attuali e prospettici, sia attraverso il network internazionale di Orrick sia in ambito domestico. L’accordo ha come obiettivo principale quello di continuare a offrire assistenza globale in ogni area, incluso il contenzioso, la compliance, il white collar crime, l’antitrust, il diritto di lavoro e il capital market.
Più nello specifico, l’offerta di Green Horse sarà focalizzata sulla transizione energetica e sulle infrastrutture sostenibili e avrà come parte più qualificante la consulenza legale e regolatoria, integrata da altre da competenze finanziarie e di marketing strategico.
Guido Testa, Office Leader di Orrick Italia, ha dichiarato: “L’estremo rispetto professionale e personale che con Carlo e il team abbiamo costruito e consolidato insieme in tanti anni di lavoro è alla base dell’avvio della best friendship di lunga durata con Orrick. L’innovazione che il progetto presenterà al mercato sarà di ampia portata e siamo molto orgogliosi di affiancare Carlo fin dai primi passi in questa nuova iniziativa, contribuendo ad un percorso di crescita importante in un settore strategico e compatto come quello dell’energy”.
Montella ha aggiunto: “Siamo entusiasti di dar vita a Green Horse, un nuovo format di consulenza che si pone come obiettivo quello di fornire un servizio di advisory di eccellenza nella nostra area professionale, in Italia e all’estero. In una industry che sarà sempre più complessa e soggetta ad una crescente accelerazione, riteniamo che un approccio multidisciplinare e verticalmente integrato, attraverso partnership con professionisti tra i migliori sul mercato, sia un fattore chiave per riuscire ad offrire un servizio sempre più a valore aggiunto ai nostri clienti, cominciando proprio dalla consulenza legale e regolatoria che continuerà ad essere la principale area di specializzazione del nuovo format. Grazie al continuativo accordo di collaborazione con Orrick, Green Horse resta in prima linea per fornire un’assistenza completa e all’avanguardia ai clienti che si affidano a noi da diverso tempo”.