• Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Tasso di deterioramento dei crediti corporate in aumento, ma solo quest’anno. Lo dice l’Outlook ABI-Cerved

bebeezbybebeez
8 Marzo 2021
in Crisi & Rilanci, Dati e analisi, Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

L’atteso aumento dello stock di crediti deteriorati sui libri delle banche dovuto alle conseguenze del lockdown a fine 2020 ancora non si era visto, perché le misure straordinarie a sostegno delle imprese adottate dal governo e su iniziativa delle banche durante la pandemia hanno finora impedito che il blocco delle attività economiche dovuto all’emergenza sanitaria si traducesse in un’impennata dei default delle aziende. Ma si tratta solo di una questione di tempo.

Lo dice l’ultimo Outlook Abi-Cerved sui crediti deteriorati delle imprese italiane pubblicato venerdì 5 marzo (si vedano qui il comunicato stampa e qui il Rapporto completo). Che però rassicura: sebbene i tassi di deterioramento delle società non finanziarie, ovvero la quota di crediti in bonis passati allo status di deteriorati, peggiorerà nel 2021 al 4,3% dal 2,5% di settembre 2020, nel 2022 tornerà a scendere al 3,7%, un livello questo più alto di quello di fine 2019 (2,9%), ma molto più basso di quello toccato nel picco della crisi del 2012 (7,5%). In linea con quanto già previsto lo scorso luglio 2020, in occasione della precedente edizione dell’Outlook (si veda altro articolo di BeBeez).

La stessa evoluzione è attesa quest’anno anche per lo stock dei crediti deteriorati sui libri delle banche. Banca Ifis nel suo Market Watch di gennaio ha previsto che a fine anno vedremo effettivamente un aumento dei crediti deteriorati nei bilanci del sistema bancario italiano,  invertendo il trend di discesa degli ultimi anni: nel 2020 si stima che gli NPE siano diminuiti a 115 miliardi dai 122 miliardi ufficiali di fine settembre, fonte Banca d’Italia, e dai 138 miliardi del 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). E BeBeez, sulla base dei risultati di bilancio dei primi sette gruppi bancari italiani, ha calcolato che sui libri delle banche in questione a fine 2020 lo stock degli NPE era sceso a soli 65 miliardi dagli oltre 85 miliardi di fine settembre, grazie a una ritrovata grande attività di cessione di portafogli Npl e Utp nell’ultima parte dell’anno (si veda qui l’Insight View di BeBeez dello scorso 1° marzo, disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data, scopri qui come abbonarti). Ma appunto poi la previsione è che a fine 2021 gli NPE torneranno a crescere a 129 miliardi e che il trend crescente continuerà anche nel 2022 a 149 miliardi, proprio perché il tasso di deterioramento diminuirà, ma comunque il numero delle imprese i cui crediti finiranno classificati come deteriorati aumenterà.

Le previsioni di Cerved nel suo ultimo Credit Outlook pubblicato nei giorni scorsi sono infatti di un aumento della probabilità di default delle imprese italiane al 6% dal 5,1% di fine 2020, una media che nasconde però una variabilità impressionante (si veda altro articolo di BeBeez).  Uno studio più dettagliato che Cerved ha condotto per BeBeez mostra infatti un quadro particolarmente preoccupante per i settori del turismo (con una probabilità di default vista al 14,3% a fine 2021 dal 5,8% di fine febbraio, momento di scoppio della pandemia, già salita all’11% a fine 2020), dell’accomodation, ristorazione e servizi collegati (in salita all’11,9% a fine 2021 dall’8,7% di fine 2020 e dal 6,4% di fine febbraio 2020) e le costruzioni (in salita all’8,7% a fine anno, dopo essere state poco toccate lo scorso anno, quando la probabilità di default era salita dal 7,1% in febbraio al 7,3% a dicembre). Preoccupante infine anche la situazione del settore trasporti (con probabilità di default in aumento all’8,4% a fine 2021 dal 5,7% di fine 2020 e dal 4,8% di febbraio 2020).

Tornando ai tassi di deterioramento nel biennio 2021-22, l’aumento risulterà più significativo per le medie imprese (dall’1,7% del 2019 al 2,9% del 2022) e per le microimprese (dal 3,1% del 2019 al 3,9% del 2020), e relativamente più contenuto per le piccole imprese, che al termine del periodo di previsione si attesteranno al 2,6% dal 2,1% registrato nel 2019. A livello settoriale, i comparti più colpiti saranno i servizi (dal 2,8% del 2019 al 3,8% del 2022) e le costruzioni (dal 4,0% al 4,9%) mentre l’industria, pur aumentando i tassi dal 2,3% del 2019 al 2,9% del 2022, si manterrà su livelli inferiori a quelli del 2008 (3,3%). Infine, sul fronte territoriale gli incrementi più marcati saranno nelle regioni del Centro, dove la percentuale di crediti in default sul totale dei prestiti in bonis raggiungerà il 4,4% nel 2022 (dal 3,0% del 2019), il Nord-Ovest e il Nord-Est si collocheranno rispettivamente 3,1% e 2,8% nel 2022.

“I dati presentati”, ha dichiarato Giovanni Sabatini, Direttore Generale di ABI, “confermano gli effetti positivi, per l’economia, delle iniziative assunte dalle autorità, nazionali ed europee, e dalle banche. In uno scenario che resta incerto è necessario che le misure attivate per far fronte alla crisi siano mantenute in vigore sino al definitivo superamento dell’emergenza sanitaria e, successivamente, sarà comunque fondamentale applicare la massima gradualità nella loro rimozione. È altrettanto importante intervenire sul quadro regolamentare affinché incentivi le banche a concedere misure di agevolazione a favore di famiglie ed imprese, evitando il rischio che queste posizioni, seppur solo in una fase di difficoltà momentanea, debbano essere riclassificate come deteriorate”.

“Le misure di contenimento finora hanno funzionato bene, minimizzando l’impatto sul settore bancario ed evitando fallimenti a catena”, ha commentato Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved, che ha aggiunto: “Ora però viene il difficile: il Covid ha impresso una forte accelerazione ad alcune tendenze, come la digitalizzazione, che hanno il potenziale di cambiare la struttura della nostra economia. È necessario selezionare gli interventi, favorendo una transizione verso le imprese e i settori più produttivi: Cerved è pronta a supportare le istituzioni e le banche a prendere decisioni basate su informazioni affidabili, puntuali e con una forte capacità prospettica”.

Tags: AbiCervedItaliaNPEnpl

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

CBRE Global Investors rileva un immobile logistico ad Anzola (Bologna)

Post Successivo

EF Solare Italia incassa prestito fino a 160 mln euro garantito da Sace

Related Posts

Crisi & Rilanci

Eurovita in amministrazione straordinaria con Santoliquido commissario, riscatti bloccati fino al 30 giugno

31 Marzo 2023
Cribis Credit Management (CRIF), nel 2022 torna ad aumentare il rischio default soprattutto per le società di capitali
Crisi & Rilanci

Cribis Credit Management (CRIF), nel 2022 torna ad aumentare il rischio default soprattutto per le società di capitali

31 Marzo 2023
illimity acquista da Apollo-Apeiron 1,8 mld euro di contenziosi relativi a riserve d’appalto. La quota principale è quella rilevata da Grandi Lavori Fincosit
Crisi & Rilanci

Apollo rinnova la partnership con Apeiron e punta altri 150 mln euro sull’Italia da investire in aziende in crisi

29 Marzo 2023
Vola a 525-585 mld euro il mercato potenziale della supply chain finance. Lo dice l’Osservatorio del Politecnico di Milano
Fintech

Vola a 525-585 mld euro il mercato potenziale della supply chain finance. Lo dice l’Osservatorio del Politecnico di Milano

29 Marzo 2023
Cherry Bank lancia la nuova divisione alternative investments guidata da Andrea Florio (ex Banca Finint e Natissa sgr)
Npl e altri crediti deteriorati

Cherry Bank lancia la nuova divisione alternative investments guidata da Andrea Florio (ex Banca Finint e Natissa sgr)

29 Marzo 2023
Dynamic discounting accessibile anche con carta di credito grazie all’alleanza tra  American Express e Findynamic. Che punta a 3 mld euro di fatture gestite nel 2023
Fintech

Dynamic discounting accessibile anche con carta di credito grazie all’alleanza tra American Express e Findynamic. Che punta a 3 mld euro di fatture gestite nel 2023

29 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...