• Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

I covenant? Non sono più solo finanziari. Adesso i fondi impongono quelli ESG

gilianocastagnbygilianocastagn
8 Ottobre 2020
in Dati e analisi, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ESG ONU“Siamo sempre più attenti quando si tratta di investire in settori come il gambling o la plastica”. Parola di Yann Chareton, managing director di Ardian, intervenuto ieri alla Private Capital Conference organizzata da Aifi in collaborazione con Linklaters e PwC.

“L’Esg oggi è tra i fattori alla base della creazione di valore. Per questo nel nostro team 5 fund manager lavorano esclusivamente su questo aspetto” ha detto ancora Chareton, che ha aggiunto: “Nell’ultima campagna di fundraising abbiamo avuto in merito non meno di 75 richieste specifiche da parte di investitori istituzionali, come quella di non investire in aziende che producono o fanno uso di energia di origine fossile. Nella precedente campagna di raccolta queste richieste erano state poco più di un terzo. Abbiamo tenuto ben 45 meeting con gli investitori sull’argomento. Questo perché i limited partners entrano sempre più nel merito con riferimento a responsabilità sociale e sostenibilità ambientale”.

Il punto di vista di Ardian, tra i principali investitori mondiali in private equity, è molto importante anche per l’Italia, visto che i fondi Ardian sono molto attivi nel nostro paese (per una panoramica sul portafoglio si veda BeBeez Private Data, clicca qui per abbonarti). Tra gli investimenti spiccano il 49% di 2i Aeroporti (in cordata con il gruppo Crédit Agricole, si veda altro articolo di BeBeez) e, più recentemente, il 14,2% di Inwit (si veda altro articolo di BeBeez).

Le parole di Chareton fanno capire quanto importante sia diventato ai fini delle scelte di portafoglio il tema dell’ESG (acronimo di Environmental, Social e Governance) cioè l’investimento nelle aziende e nei progetti particolarmente attenti ai temi della sostenibilità ambientale, della responsabilità sociale e della parità di trattamento tra investitori. Temi fino a qualche anno fa percepiti più come argomenti di moda, importanti ai fini dell’immagine ma di marginale impatto sull’operatività degli investitori. Oggi le cosa sono radicalmente cambiate. Questo anzitutto all’estero, ma anche in Italia l’ondata verde fa sentire i suoi effetti. Al punto che i parametri di sostenibilità sociale e ambientale stanno sempre più orientando le strategie delle aziende investite dai private equity, come accertato da una recente indagine dell’AIFI (si veda altro articolo di BeBeez).

Gli investitori in tutto il mondo sono infatti sempre più consapevoli che l’impatto incontrollato dell’attività produttiva sull’ambiente va incontro a costi e penalizzazioni crescenti, con effetti immediati sulla redditività prospettica dell’azienda e quindi dell’investimento. “L’ESG sarà presto necessario per competere in futuro, un po’ come è successo con la presenza delle aziende sul web: un tempo era un vantaggio competitivo, oggi è indispensabile per stare sul mercato”, ha spiegato, sempre in occasione della Private Capital Conference, Marco Anatriello, co-fondatore e partner di Blugem Capital Partners, società londinese di private equity il cui ultimo investimento italiano è nel gruppo di prodotti per la cura dei capelli Pool Service-Medavita (si veda altro articolo di BeBeez). Una realtà molto esposta alla sensibilità per l’ambiente e la salute dei consumatori. “In fase di due diligence analizziamo a fondo la situazione dell’azienda sul fronte dell’impatto ambientale e anche della responsabilità sociale, un aspetto quest’ultimo molto sentito Oltreoceano mentre in Europa si guarda molto più ai temi ambientali”, ha aggiunto Anatriello, il quale comunque ha chiarito che “una performance non buona in termini ESG non preclude l’investimento, anzi può essere un’area di intervento per creare valore”.

I temi socio-ambientali hanno portato a definire procedure specifiche, in cui le aziende sono analizzate in base a una precisa lista di parametri. “Adesso si valuta un’azienda anche in funzione del suo impatto sugli aspetti ESG, alla luce dei 17 Obiettivi per uno Sviluppo Sostenibile definiti dall’Onu”, ha spiegato Luca Bucelli, country head per l’Italia di Tikehau Capital. Nello specifico “si scelgono tra quei parametri uno o più Key Performance Indicators, per esempio la diversità tra generi del management, o il divario di retribuzione tra uomini e donne, o ancora le condizioni di lavoro. Tali indicatori diventano dei veri covenant in positivo. Se l’azienda li rispetta o li migliora nell’arco della vita di un prestito, ottiene una riduzione del tasso di interesse”, ha continuato Bucelli.

Tra l’altro i temi sociali possono sollevare problemi non indifferenti. Ha raccontato Giorgio Fantacchiotti, equity partner di Linklaters, tra i principali studi legali del mondo: “All’estero ci è capitato di perdere importanti incarichi dopo aver mandato dai possibili clienti dei team composti solo da maschi europei bianchi”.

Tags: AifiArdianBlueGem Capital partnersESGTikehau Capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il titolo Nexi in calo del 5,75% dopo la cessione del 13,4% del capitale da parte dei fondi. Che post-fusione con Sia ora avranno il 14%

Post Successivo

La Ryanair dei binari GTS cerca un investitore di minoranza per crescere

Related Posts

La belga Cobepa al controllo di Salice, specialista in ferramenta per mobili
Private Equity

La belga Cobepa al controllo di Salice, specialista in ferramenta per mobili

30 Giugno 2022
Italian Design Brands avvia la macchina della quotazione. Nominati gli advisor. Ipo prevista nella prima metà del 2023
Club Deal

Italian Design Brands avvia la macchina della quotazione. Nominati gli advisor. Ipo prevista nella prima metà del 2023

30 Giugno 2022
Nextalia sgr chiude la raccolta del primo fondo sull’hard cap a 800 mln euro
Private Equity

Nextalia sgr chiude la raccolta del primo fondo sull’hard cap a 800 mln euro

30 Giugno 2022
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 27 giugno. Roundup settimanale e focus su club deal e settore shipping e logistica

30 Giugno 2022
Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 
Private capital nel mondo

Notizie da: LDC, Eurazeo, Creator Ventures, Rotunda Capital Partners, Salesforce Ventures, Battery Ventures, Sequoia Capital , Threshold Ventures e altri 

30 Giugno 2022
Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...