• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

I tubi plastici di Castello Italia passano sotto il controllo della francese ARaymond. Ricca prima exit per Arcadia Small Cap II

bebeezbybebeez
14 Ottobre 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Castello Italia spa, società specializzata nell’estrusione di tubi e spirali in poliammide e poliuretano per i settori automotive e automazione industriale. con sede a Casalmorano (Cremona), è diventata tutta francese. A comprare il controllo della società è stato infatti il gruppo ARaymond, che fa capo alla famiglia Raymond ed è leader mondiale nei raccordi speciali e componentistica varia per il settore automotive e industriale (si veda qui il comunicato stampa).

La società italiana dall’agosto 2018 era controllata al 75% dal fondo Arcadia Small Cap II gestito da Arcadia sgr, guidata dall’amministratore delegato di Simone Arnaboldi (si veda altro articolo di BeBeez). A vendere la quota allora era stata Chemical Project Holding srl (CPH),  holding di investimento che fa capo all’imprenditore francese Frederic Hepineuze, che è anche presidente del gruppo Agiplast, azienda specializzata nella rigenerazione di polimeri ad alte prestazioni lo scorso giugno è stata a sua volta acquisita dal gruppo chimico francese Arkema quotato a Parigi (si veda qui il comunicato stampa). CPH allora aveva mantenuto una partecipazione del 25% in Castello.

Tornando all’acquisizione da parte di ARaymond, Alessandro Grassi, partner di Arcadia ha seguito l’intero processo di acquisizione, gestione e successiva cessione della società, con il supporto dell’investment associate Tristano Pinter. Per gli aspetti legali, Arcadia è stata assistita nell’operazione da Advant NCTM, mentre lo studio legale Dentons ha fornito l’assistenza legale al Gruppo ARaymond.

L’interesse di ARaymond per Castello nasce da una forte complementarietà tra le due società,  a livello sia di prodotto sia di know-how industriale: i componenti di ARaymond si applicano su tubi che Castello produce o potrà produrre. La collaborazione fra le due società consentirà di elevare l’offerta ai clienti OEM, da un prodotto a un sistema più complesso sviluppato internamente.

La cessione di Castello rappresenta il primo disinvestimento di Arcadia Small Cap II che a oggi ha investito circa il 60% della sua dotazione. Con il disinvestimento di Castello sarà restituita una parte significativa dell’importo complessivo richiamato sinora agli investitori, generando un ritorno in termini di IRR di circa il 40%. Il fondo, avviato nel 2017 (si veda altro articolo di BeBeez), aveva poi chiuso la raccolta a quota 80 milioni di euro nel maggio 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Il primo fondo Arcadia Small Cap Fund, aveva invece chiuso la raccolta nel 2012 a quota 53 milioni. Sia il primo sia il secondo fondo vantano tra i loro investitori il FEI (Fondo Europeo per gli Investimenti). Arcadia sgr sta lavorando al suo terzo fondo di private equity, Arcadia Small Cap III, che sarà lanciato entro la fine di quest’anno con una raccolta target complessiva di 100 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

L’acquisizione di Castello da parte di Arcadia nel 2018 era stata interamente finanziata dal fondo senza utilizzo di indebitamento finanziario e aveva innescato un ambizioso piano di investimenti e di sviluppo del fatturato. Nei tre anni in portafoglio ad Arcadia, infatti, Castello ha visto crescere il il numero dei dipendenti del 70% e i ricavi sono passati da 17,6 milioni di euro nel 2017 a oltre 30 milioni previsti per il 2021, con l’ebitda passato nello stesso periodo da 2,6 milioni a circa 5 milioni previsti per il 2021. La crescita della società è stata accompagnata da un importante rafforzamento manageriale guidato dall’amministratore delegato Pierluigi Testa con il contributo del business partner di Arcadia, Fausto Lanfranco, che ha ricoperto il ruolo di presidente.

Sono inoltre stati realizzati interventi che hanno rafforzato la società industrialmente, quali significativi investimenti per incrementare la capacità produttiva e la razionalizzazione del layout produttivo, anche attraverso l’installazione di una tensostruttura esterna di 1.500 mq adibita a magazzino. Da un punto di vista commerciale Castello ha notevolmente rafforzato il posizionamento competitivo nel settore automotive: dopo aver superato brillantemente l’audit da parte del Gruppo Traton/Volkswagen, la società è diventata fornitore Tier 1 di MAN e Scania per i tubi freno dei rimorchi dei veicoli industriali. Il tutto con la società che ha ottenuto da Vigeo Eiris, società del gruppo Moody’s, un rating ESG quali/quantitativo ben al di sopra della media del settore di riferimento.

Pierluigi Testa, ad di Castello, ha commentato: “Sono estremamente fiero del lavoro di tutto il Team; abbiamo definito un preciso piano industriale e nonostante la pandemia siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati. Insieme ad Arcadia abbiamo lavorato con visione a lungo termine, velocità e coerenza industriale; ringrazio Arcadia per questi anni insieme e per avere creduto nel potenziale della nostra società. Siamo orgogliosi di entrare a fare parte della grande famiglia ARaymond”.

Simone Arnaboldi, ad di Arcadia, ha dichiarato: “Abbiamo acquisito un’ottima azienda industriale, che abbiamo aiutato a crescere e a valorizzarsi ulteriormente, portandola a livelli di eccellenza. L’investimento in Castello rappresenta un’operazione di successo, che genererà un ottimo ritorno per gli investitori del fondo, ed è esemplificativa della strategia di investimento di Arcadia”.

Ricordiamo che nel febbraio scorso il secondo fondo ha rilevato il 100% della società novarese Starlaks Italia (si veda altro articolo di BeBeez), che si occupa di lavorazione, affumicatura e confezionamento di salmone, dai soci fondatori Andrea Balbo, Alex e Gaudenzio Brustia. Il secondo fondo di Arcadia sg detiene in portafoglio anche: Grafiche Favillini (che nel luglio 2020 ha a sua volta comprato Idea Grafica) e Chiorino Technology.

Arcadia sgr, con sede a Milano, è nata nel 2009 per iniziativa di Guido Belli, e Simone Arnaboldi, entrambi con precedenti esperienze in Bridgepoint Capital, di cui Belli è stato co-fondatore, e in Sopaf.

Arcadia sgr è uno degli investitori di private capital monitorato
da BeBeez Private Data, il database del private capital di BeBeez
Scopri qui come abbonarti

Tags: ARaymondArcadiaCastello Italiafamiglia RaymondFrederic Hepineuzeprivate equity
Schede e News settore/i: Materie plastiche

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Red Fish Long Term Capital e il Fondo Cresci al Sud di Invitalia comprano il 40% della meccanica di precisione di Tesi

Post Successivo

ESG, sfida da 1,5 mld $ per KPMG, che punta forte sul fintech per misurare gli impatti delle politiche di sostenibilità

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...