
Investindustrial ha annunciato ieri il closing finale a quota 375 milioni di euro della raccolta del suo nuovo fondo Investindustrial Growth, dedicato agli investimenti nella fascia bassa del segmento mid market europeo (scarica qui il comunicato stampa).
Il fondo è stato raccolto in meno di tre mesi e ha registrato sottoscrizioni superiori all’offerta grazie all’elevato interesse mostrato da parte degli investitori di Investindustrial già esistenti. Tra i sottoscrittori figurano 20 investitori a lungo termine i cui capitali provengono al 66% dall’Europa e al 34% dagli Stati Uniti. Paul Hastings è stato consulente legale.
Il fondo parte avendo già effettuato due investimenti: Benvic, leader europeo nella produzione di PVC con sede in Francia, e OKA, marchio dell’arredamento e lifestyle con sede nel Regno Unito.
Andrea C. Bonomi, presidente dell’Industrial Advisory Board di Investindustrial, ha commentato: “Negli ultimi anni abbiamo operato nella fascia bassa del mid-market attraverso add-on per le società in portafoglio e ora possiamo tornare a fare investimenti diretti grazie a Investindustrial Growth. Continueremo a investire in Italia avendo fiducia negli imprenditori del Paese. A conferma di ciò, solo qualche giorno fa abbiamo investito per accelerare l’ulteriore sviluppo, anche internazionale, di HTL Strefa/PIC e acquisito lifebrain con l’obiettivo di renderla un punto di riferimento per i centri di diagnostica in Italia”.