MBE Worldwide, gruppo delle spedizioni, logistica, stampa e marketing attivo con il marchio MailBoxes Etc. e controllato da Graziano Fiorelli, con il fondo Oaktree Capital Management al 40% dal gennaio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), ha annunciato l’acquisizione del 100% della francese Prestashop, piattaforma e-commerce leader in Europa e America Latina (si veda qui ii comunicato stampa).
Fondata nel 2007 da Bruno Leveque e Igor Schlumberger, Prestashop nei primi sette anni di vita ha incassato vari round da business angel e fondi di venture capital tra cui Serena Capital, Seventures e XAnge (si veda qui Crunchbase) ed è oggi guidata dal managing director Alexandre Eruimy, che continuerà a guidare il team e le attività della società. PrestaShop offre ai merchant la possibilità di utilizzare il proprio tool e-commerce ovunque nel mondo, beneficiando di una piattaforma completamente personalizzabile e adattabile a ogni mercato. Nel 2020 più di 300.000 merchant hanno generato vendite, attraverso la piattaforma e i servizi di PrestaShop, per un valore superiore a 22 miliardi di euro.
MBE è stata assistita da Intesa Sanpaolo Divisione IMI Corporate & Investment Banking e Banco BPM come mandated lead arrangers, bookrunners e banche finanziatrici a supporto dell’acquisizione, da PwC per la due diligence finanziaria, legale, fiscale ed HR e da Sidley Austin LLC, Gide Loyrette Nouel e Chiomenti in qualità di consulenti legali. PrestaShop e i suoi azionisti sono stati assistiti dall’advisor finananziario Lincoln International, da EY Strategy and Transactions per la vendor due diligence e da Jones Day e Volt Associés in qualità di consulenti legali della transazione.
MBE Worldwide aveva appena ottenuto nei giorni scorsi un finanziamento da 19 milioni di euro da Unicredit, assistito da garanzia BEI Risk Sharing sul 75% dell’importo, per finanziare gli investimenti e il capitale circolante del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez).
A proposito di investimenti, l’acquisizione di Prestashop segue quella dello scorso marzo di Multicopy, società olandese che offre servizi di marketing e stampa (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre lo scorso marzo, MBE Worldwide ha acquistato anche Pack & Send (P&S), operatore di servizi di spedizione e logistica in Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, nel 2017, MBE Worldwide aveva acquisito AlphaGraphics e PostNet (due società americane la cui offerta di servizi è simile a quella di MBE), ampliando il network globale.
I centri MBE, in maggioranza gestiti in franchising da imprenditori indipendenti, facilitano le attività di professionisti, piccole e medie aziende e privati attraverso una piattaforma commerciale di facile accesso che fornisce servizi e prodotti personalizzati con un livello distintivo e unico di attenzione al cliente. MBE opera sotto diversi marchi: Mail Boxes Etc. (tranne che in USA e Canada), AlphaGraphics, PostNet, Spedingo.com, Print Speak, PACK & SEND e Multicopy. Il Gruppo MBE Worldwide conta oggi oltre 2.800 centri servizi in 53 paesi, che hanno servito più di 700.000 clienti e hanno generato nel 2020 un fatturato aggregato di 879 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).
MBE e PrestaShop sono entrambe focalizzate sul segmento di clientela pmi: l’unione supporterà ancora meglio la crescita di entrambe le aziende potendo contare su una base aggregata di più di 600 mila clienti business in Europa (principalmente Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Polonia) e di oltre un milione a livello mondiale.
Paolo Fiorelli, presidente e amministratore delegato di MBE Worldwide, ha commentato: “PrestaShop e la sua squadra di talenti rappresenteranno un grande valore aggiunto per MBE. Combinare ‘atomi e bit’ ci permetterà di differenziare ulteriormente il nostro posizionamento sul mercato, permettendo così a MBE di diventare una delle piattaforme globali più importanti per l’e-commerce e la logistica per le imprese”.
Alexandre Eruimy, managing director di PrestaShop, ha aggiunto: “Entrare a far parte di MBE rappresenta per PrestaShop l’occasione per accelerare la nostra crescita con il supporto di un protagonista tra i leader del settore. Questa integrazione ci consentirà di rafforzare la nostra posizione di leadership in Europa e America Latina, conquistare nuovi clienti e fornire un’offerta best-in-class completamente integrata ai nostri clienti. La complementarità di entrambe le nostre offerte ci deve consentire di diventare la principale piattaforma di commercio globale a supporto della crescita del business”.
MBE è stata fondata a San Diego, in California, nel 1980. La rete in franchising è arrivata infatti in Italia nel 1993 con Sistema Italia 93 spa (licenziataria esclusiva del marchio), società facente capo all’imprenditore Graziano Fiorelli. All’epoca fu aperto il primo centro-pilota a Milano a in via della Moscova e in seguito fu lanciato il franchising. Nel 2009 MBE Worldwide (società sempre interamente posseduta dalla famiglia Fiorelli) ha rilevato dalla statunitense Mbe Corporation, a sua volta posseduta dal colosso Ups Corporation, tutte le attività Mail Boxes Etc a livello mondiale, con eccezione di Stati Uniti e Canada rimasti in capo a Mbe Corporation. In questo modo, MBE Worldwide è diventata titolare del marchio, del business format e di tutti i contratti di master franchising esistenti a livello mondiale.