NB Aurora , Sicaf quotata a Piazza Affari e gestita da Neuberger Berman, ha chiuso l’accordo per acquisire al prezzo di 36 milioni di euro il 30% di Comet, società italiana che sviluppa e produce mescole in gomma organica, silicone e fluorosilicone, realizzate isu misura delle esigenze tecniche di ciascun cliente (si veda qui il comunicato stampa).
L’accordo prevede, in particolare, che NB Aurora Holdings, direttamente o mediante un veicolo di diritto italiano neo-costituito, rilevi il 30% del capitale sociale di Comet dal socio unico BHF srl, che fa capo alla famiglia Bernini. L’investimento di NB Aurora avverrà facendo integralmente ricorso a mezzi propri. Fino al 31 dicembre 2021, NB Aurora Holdings avrà in ogni caso il diritto di sindacare, a veicoli gestiti dallo stesso Neuberger Berman Group, una quota di minoranza dalla stessa detenuta nella newco. Il completamento dell’operazione è previsto entro il terzo trimestre 2021. Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ed EY hanno assistito NB Aurora. BHF srl e Comet sono state affiancate dallo Studio Cornelli Gabelli.
Comet, con sede a Coccaglio (Brescia), è stata fondata nel 1980 dalla stessa famiglia Bernini, che controlla e gestisce tuttora l’azienda. Le mescole prodotte sono utilizzate per svariate applicazioni in diversi ambiti industriali tra cui il trasporto (veicoli leggeri e pesanti, motocicli, movimento terra e ferroviario), idrico, elettrico, alimentare, medicale, farmaceutico, edilizia e grandi opere. Comet detiene un importante know-how di prodotto e processo, e grazie al supporto degli oltre 130 dipendenti, in aumento anche durante la fase pandemica, la produzione annua dell’azienda si attesta oggi a circa 30.000 tonnellate.
Negli ultimi anni la società ha continuato a investire per ampliare il propri know-how e portafoglio prodotti, anche attraverso l’acquisizione nel 2016 di Laborsil, azienda specializzata nella produzione di mescole siliconiche e fluorosiliconiche (si veda BergamoNews), fusa per incorporazione in Comet nel 2018, e, per aumentare la capacità ed efficienza produttiva, attraverso la realizzazione nel 2015 del nuovo impianto produttivo di Coccaglio (Brescia), tra i più all’avanguardia nel settore, costruito con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica. Comet ha chiuso il 2020 con ricavi per 62,1 milioni, un ebitda di 14 milioni e una liquidità netta di 11,2 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus).
Per NB Aurora è il secondo investimento diretto dell’anno dopo Veneta Cucine di cui la sicaf si è impegnata lo scorso maggio a rilevare anche in questo caso il 30% per 36 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre, solo pochi giorni fa la partecipata Dierre ha rilevato la IN.Ecosistemi di Padova,, specialista nell’insonorizzazione degli impianti industriali (si veda altro articolo di BeBeez).