• Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Sbarco in borsa col botto per i cosmetici Intercos, + 16,8%

Valentina MagribyValentina Magri
3 Novembre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Andamento di Intercos nel primo giorno di quotazione in borsa

Intercos, gruppo specializzato nella produzione di cosmetici per conto terzi, controllato dall’imprenditore Dario Ferrari e partecipato da L-Catterton, Ontario Teachers Pension Plan e il fondo sovrano di Singapore GIC, ieri è sbarcato sul segmento MTA di Borsa Italiana con un balzo del 16,8%, attestandosi a 14,60 euro per azione, contro un prezzo di ipo di 12,50 euro(si veda qui il comunicato stampa), nella parte bassa della forchetta proposta in collocamento di 12- 14,5 euro per azione (si veda altro articolo di BeBeez), con la capitalizzazione che è salita a 1,4 miliardi dagli 1,197 miliardi corrispondenti al prezzo di ipo. Il tutto sulla base di un enterprise value pre-aumento di capitale di 1,153 miliardi di euro,  corrispondente a un multiplo EV/ebitda 2020 di 15,5 volte molto più basso dei livelli medi attualmente praticati dai gruppi quotati comparabili, che invece viaggiavano attorno alle 27,2 volte (considerando i prezzi al 7 ottobre scorso, come riportato nella Nota informativa).

In fase di collocamento istituzionale, iniziato lo scorso 21 ottobre e conclusosi il 28 ottobre , Intercos Group aveva raccolto 318 milioni di euro, di cui 44 milioni in aumento di capitale, con un flottante del 26,5%, escludendo il potenziale esercizio dell’opzione di over-allotment (si veda qui il comunicato stampa). In caso di esercizio integrale della greenshoe, l’importo complessivo raccolto sarà di 350 milioni e il flottante salirà al 29,2%. I proventi netti derivanti dall’aumento di capitale saranno impiegati da Intercos per finanziare lo sviluppo e la crescita della propria attività, e perseguire iniziative strategiche.

Nel dettaglio, sono stati collocati: 3,5 milioni di azioni ordinarie, rivenienti dall’aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, e in altri  21,9 milioni, di cui la maggior parte è stata offerta in vendita da CP7 Beauty LuxCo sarl., controllata da L Catterton, e da The Innovation Trust, controllata dal fondo pensione canadese Ontario Teachers’ Pension Plan, a cui si aggiungono  le azioni offerte da Dafe 3000 e Dafe 4000, società controllate dall’attuale socio di maggioranza Dario Ferrari e partecipate dal fondo sovrano di Singapore GIC, e quelle offerte dalla società per conto dell’amministratore delegato Renato Semerari.

Ferrari a valle dell’ipo ha mantenuto il controllo della governance di Intercos, anche attraverso l’adozione di un meccanismo di voto maggiorato. Ricordiamo che il capitale di Intercos era detenuto dalle holding controllate da Ferrari per il 45,5%, per il 33,7% da LCatterton e per il 20,6% da Ontario Teachers.

Ferrari a valle dell’ipo manterrà il controllo della governance di Intercos, anche attraverso l’adozione di un meccanismo di voto maggiorato. Ricordiamo che il capitale di Intercos è attualmente detenuto dalle holding di Ferrari (Dafe 3000, Dafe 4000 e Dafe 5000) per il 44,4%, per il 33,7% da LCatterton e per il 20,6% da Ontario Teachers, con gli azionisti di minoranza all’1,23%. Dopo l’offerta, Dafe 400 e Dafe 5000 si diluiranno al 40,7% (ma grazie al voto plurimo avranno circa il 57,9% dei diritti di voto, mentre Dafe 3000 scenderà a zero ), LCatterton al 18% e Ontario Teachers al 13,6%, con gli azionisti di minoranza che scenderanno all’1,09% e il 26,53% che andrà al mercato (con il 18,85% dei diritti di voto). In caso di integrale esercizio della greenshoe, le holding Dafe 4000 e Dafe 5000 andranno al 40,5% (con il 57,65% dei diritti di voto), L Catterton andrà al 16,3% e Ontario Teachers al 12,88%, mentre gli azionisti di minoranza resteranno all’1,09% e il mercato salirà al 29,2% (con il 20,8% dei diritti di voto).

Fonte: Nota informativa dell’ipo Intercos

Il periodo di lock-up sarà di 180 giorni dalla data di avvio delle negoziazioni sia per la società sia per gli azionisti venditori ed alcuni amministratori ed esponenti chiave del management della società.

Nell’ambito dell’offerta, BNP Paribas, Morgan Stanley, UBS e Jefferies agiscono in qualità di joint global coordinators. BNP Paribas agisce anche in qualità di sponsor a fini dell’ammissione a quotazione delle azioni. Rothschild & Co agisce in qualità di advisor finanziario della società, mentre Cornelli Gabelli e Associati è l’advisor finanziario dell’azionista di controllo. Gli advisor legali incaricati dalla società sono White & Case, Maisto e Associati, Studio Legale Giliberti Triscornia e Associati mentre Linklaters agisce in qualità di advisor legale per i joint global coordinator.

Dario Ferrari, fondatore e presidente di Intercos Group, ha commentato ieri in occasione del suono della campanella in borsa: “Alla vigilia dell’anniversario dei 50 anni di storia del nostro gruppo, la borsa rappresenta un altro tassello importante e testimonia la nostra costante dedizione, competenza e passione. Intercos ha affrontato con successo le sfide e i cambiamenti dell’ultimo biennio, conseguendo solidi risultati grazie a una strategia chiara che fa, da sempre, dell’innovazione, della presenza globale e della sostenibilità i propri punti di forza. Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza da parte della comunità finanziaria che ha compreso appieno il nostro modello di business. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno del nostro straordinario team che con un approccio visionario, crea, ogni giorno, prodotti unici, in grado di anticipare le tendenze e interpretare al meglio i gusti dei clienti. Grazie alla quotazione in Borsa proseguiremo nei nostri progetti di crescita e sviluppo e siamo pronti ad affrontare le nuove sfide che ci attendono.”

Il pirotecnico debutto a Piazza Affari di Intercos è il lieto fine di quella che era divenuta una piccola Odissea. Diverse volte infatti l’azienda brianzola dei cosmetici aveva provato a quotarsi. Infatti già nell’ottobre del 2019 era già tutto pronto per il collocamento, affidato a UBS, BNP Paribas, Morgan Stanley e Jefferies, che avrebbero dovuto collocare a inizio 2020 circa il 50% del capitale in un’operazione stimata in 1,5 miliardi di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Poi però lo scoppio della pandemia da Covid-19, il cui arrivo in Italia fu preceduto da una forte volatilità sui mercati mondiali, convinse azionisti e banche collocatrici a soprassedere e a inizio dicembre 2020 era stato appunto annunciato l’investimento del fondo di Singapore GIC per il 9% del capitale (si veda altro articolo di BeBeez).

Un tentativo di ipo ancora precedente risale addirittura al 2014 quando, sempre in ottobre, il gruppo si apprestava a collocare circa il 44% per una capitalizzazione compresa tra 320 e 411 milioni di euro. Operazione che fu poi accantonata per le turbolenze scoppiate sui mercati finanziari. Tra l’altro proprio in quella occasione per sostenere il collocamento Tamburi Investment Partners (TIP) sottoscrisse circa 3,4 milioni azioni, che si aggiungevano a poco più del 17% di Dafe 4000, una delle holding con cui Dario Ferrari controlla circa il 44% del gruppo (si veda altro articolo di BeBeez). Alla fine del 2014, TIP uscì dall’azionariato, cedendo come detto le sue azioni a L Catterton (si veda altro articolo di BeBeez).

Intercos ha risentito dell’impatto del Covid-19 chiudendo il bilancio consolidato 2020 con un fatturato in calo a 606,5 milioni di euro, 86,95 milioni di ebitda e un debito finanziario netto di 194 milioni (si veda qui il bilancio consolidato 2020). Il 2019 si era invece chiuso con circa 713 milioni di euro di ricavi, 116 milioni di ebitda rettificato e un debito finanziario netto di 182 milioni, in calo dai 213 milioni di fine 2018 (si veda qui il bilancio consolidato 2019). Il debito a fine 2019 includeva i 120 milioni di euro di bond emessi nel 2015 e in scadenza nel 2025 che sono stati poi rimborsati in anticipo nel marzo 2020 (si veda qui il comunicato stampa).

I primi sei mesi del 2021 sono andati un po’ meglio in termini di ricavi saliti a 314,6 milioni (da 277,54 milioni nei primi sei mesi 2020), ma non ancora di redditività, visto che l’ebit è sceso a  18,25 milioni (da 19,05 milioni), mentre il debito finanziario netto era sceso a 174,5 milioni. A proposito di debito, però, va ricordato che lo scorso agosto Intercos si è assicurata un doppio finanziamento da 30 milioni di euro ciascuno da parte di Intesa Sanpaolo e Unicredit, entrambi con Garanzia Italia di SACE e della durata di 18 mesi (si veda altro articolo di BeBeez).

Lo scorso agosto Intercos si è assicurata un doppio finanziamento da 30 milioni di euro ciascuno da parte di Intesa Sanpaolo e Unicredit, entrambi con Garanzia Italia di SACE e della durata di 18 mesi (si veda altro articolo di BeBeez) Intercos è uno dei principali operatori business to business a livello globale nella creazione, produzione e commercializzazione di prodotti cosmetici (make-up) e per il trattamento della pelle (skin-care) oltre che per il trattamento dei capelli e del corpo (hair&body), destinati ai principali marchi nazionali e internazionali, ai marchi emergenti, nonché ai retailer attivi nel mercato della cosmesi e, più in generale, del beauty. Fondato nel 1972 da Dario Ferrari, Intercos annovera tra i suoi maggiori clienti i principali marchi dell’industria cosmetica, può contare su un organico di circa 5.200 risorse, 11 centri di ricerca, 15 stabilimenti produttivi e 15 uffici commerciali in tre continenti.

Tags: BorsaBorsa italianaEuronextIntercosipoquotazione
Schede e News settore/i: Chimica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Hines, Ardian, Blackstone, Fort Knox Self Storage, IQHQ, Elco Yards, Altera Vastgoed, Horizon Capital, Sun European Partners

Post Successivo

Notizie da Franklin Templeton, Lexington, Ameba Capital, JF Lehman, NorthStar, MidOcean, Hunter Point, Aquila, Baring Private Equity Asia, Permira, Softbank, Carlyle, Quilam, Wafra, Nauta, Infobip

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Lottomatica (Apollo Global) si compra i casinò online Betflag per 310 mln euro più un earn-out sino a 50 mln
Private Equity

Lottomatica (Apollo Global Management) conferma l’ipotesi quotazione per il gruppo che ha chiuso il 2022 con boom di ricavi e redditività

26 Gennaio 2023
Unigasket (Palladio Holding) acquisisce l’americana MTO Hose Solution e raggiunge i 100 mln euro di ricavi nel 2022
Private Equity

Unigasket (Palladio Holding) acquisisce l’americana MTO Hose Solution e raggiunge i 100 mln euro di ricavi nel 2022

26 Gennaio 2023
Deodato.Gallery debutta bene sul listino Euronext Growth Milan. È la prima ammissione dell’anno
Euronext Growth Milan

Deodato.Gallery debutta bene sul listino Euronext Growth Milan. È la prima ammissione dell’anno

26 Gennaio 2023
Paolo Basilico lancia, insieme a Giampaolo Cagnin, Bioterra, nuova holding di cosmetica hi-tech e nutraceutica. Si partirà a marzo con 100 mln euro di dote iniziale
Club Deal

Paolo Basilico lancia, insieme a Giampaolo Cagnin, Bioterra, nuova holding di cosmetica hi-tech e nutraceutica. Si partirà a marzo con 100 mln euro di dote iniziale

26 Gennaio 2023
Farad Group (Marco Caldana) entra nel capitale di Restartup, piattaforma di equity crowdfunding dedicata alla sostenibilità
Crowdfunding

Farad Group (Marco Caldana) entra nel capitale di Restartup, piattaforma di equity crowdfunding dedicata alla sostenibilità

26 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...