• Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Inaugurato Sesto Social Housing a Sesto Fiorentino. L’ha realizzato Fondo Housing Toscano, gestito da InvestiRe sgr

Valentina MagribyValentina Magri
28 Settembre 2021
in Non categorizzato, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La scorsa settimana è stato inaugurato il complesso abitativo Sesto Social Housing. Si tratta di 140 alloggi di costo accessibile ubicati a Sesto Fiorentino (Firenze), al cui interno sono presenti anche servizi alla residenza per soggetti fragili gestiti dal terzo settore (si veda qui il comunicato stampa). L’intervento è stato realizzato del Fondo Housing Toscano, gestito da InvestiRe sgr (Gruppo Banca Finnat) e partecipato tra gli altri da Regione Toscana, Fondazione C.R. Firenze e dal Fondo Investimenti per l’abitare (FIA), sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti e gestito da Cdp Immobiliare sgr. Il progetto era stato originariamente previsto per la piana di Sesto Fiorentino (PL1) e a lungo bloccato. Inoltre, grazie al cofinanziamento della Fondazione CRF tramite il bando “Fai La Casa Giusta”, in piena pandemia è stato sperimentato un progetto sociale che ha portato alla nascita di una comunità abitativa e di nuovi servizi che, nel tempo, porteranno valore aggiunto al quartiere e all’intera città. La ricaduta positiva è possibile grazie alle attività di supporto e accompagnamento previste in tutte le iniziative del fondo.

Ricordiamo che solo pochi giorni fa sono stati conclusi i lavori dell’Osteria Social Club, un altro progetto di social housing a Casone, sempre in provincia di Firenze, anche questo promosso dal Fondo Housing Toscano (si veda altro articolo di BeBeez).

Paolo Boleso, responsabile della divisione residential & social infrastructure di InvestiRe, ha spiegato: “Il Fondo Housing Toscano fa parte del più ampio piano nazionale di gestione di fondi di investimento immobiliari finalizzati alla promozione del social housing, in partnership con Cdp  e le fondazioni bancarie locali. In Toscana, nel 2022, saranno disponibili tramite il fondo oltre 1.000 appartamenti a costo accessibile principalmente destinati alla locazione convenzionata. Il tasso di occupazione degli alloggi superiore al 95% conferma la bontà del modello di housing sociale promossa dal fondo, grazie al mix tra qualità degli alloggi, gestione sociale, sostenibilità energetica ed affitti accessibili”.

Livio Cassoli del team investimenti FIA di Cdp Immobiliare sgr ha aggiunto: “Il progetto di social housing di Sesto Fiorentino, contribuendo al completamento di un’iniziativa immobiliare altrimenti destinata a rimanere incompiuta, è inoltre un ottimo esempio di come le iniziative dei fondi partecipati da Cdp non si limitino a offrire residenzialità a prezzi e canoni calmierati, ma puntino a massimizzarne l’impatto sociale”.

Gabriele Gori, direttore generale di Fondazione CR Firenze, ha concluso: “L’emergenza Covid ha reso ancora più evidenti e urgenti nuove esigenze abitative e lavorative. Questo intervento è una prima ed efficace risposta che, per la sua particolarità e originalità, può diventare un modello da valutare attentamente. Lo spazio urbano deve essere ripensato e adattato alle nuove forme di vita quotidiana che sono emerse con il Covid e Sesto Smart Village può costituire un validissimo esempio che può aiutare questo processo”.

Ricordiamo che Cdp è molto attiva sul social housing tramite il Fondo di Investimento per l’Abitare (FIA) e il secondo Fondo di Investimento per l’Abitare (FIA 2), lanciato nel 2016 (si veda qui il comunicato stampa di allora). Il primo veicolo, gestito da Cdp Investimenti sgr, investe infatti in edilizia privata sociale per aumentare sul territorio italiano l’offerta di alloggi a costo accessibile tramite locazione a canone calmierato e vendita a prezzi convenzionati, a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e degli enti locali. L’obiettivo è realizzare case per famiglie non in grado di soddisfare sul mercato le proprie esigenze abitative, ma con redditi superiori a quelli che danno diritto alle assegnazioni dell’edilizia residenziale pubblica (la cosiddetta “fascia grigia”). Il fondo ha una dotazione di 2 miliardi e 28 milioni di euro, di cui 1 miliardo sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti, 140 milioni dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 888 milioni da parte di gruppi bancari e assicurativi e di casse di previdenza privata. Il FIA è sostanzialmente un fondo di fondi, che investe il proprio patrimonio principalmente in quote di fondi comuni d’investimento immobiliari operanti a livello locale e gestiti da altre società di gestione del risparmio (si veda qui l’elenco dei fondi in portafoglio), attraverso partecipazioni nel limite massimo del’80%. Tale limite è volto a sollecitare sul territorio l’investimento di risorse da parte di soggetti terzi rispetto al fondo, permettendo nel contempo al FIA di mantenere una presenza rilevante nelle singole iniziative.

Ricordiamo che il FIA è uno dei quotisti del FIL-Fondo Immobiliare di Lombardia, insieme a Cdp,Intesa Sanpaolo, Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Generali, Cassa Geometri, Unicredit e Banco Popolare di Milano. Il veicolo, che ha sperimentato e lanciato il social housing in Lombardia, è gestito da Redo sgr, società benefit promossa da Fondazione Cariplo e da InvestiRe sgr (Gruppo Banca Finnat), specializzata nel social housing, nella rigenerazione urbana a impatto sociale e nell’edilizia universitaria convenzionata, con focus sulla Lombardia (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2020 Redo, Fondazione Housing Sociale e il FIL hanno lanciato il social housing Quid in via Quintiliano, angolo via Dione Cassio, a Milano (si veda altro articolo di BeBeez).

FIA è detiene anche il 70% del Fondo Asci (Abitare Sostenibile Centro Italia), con cui Cdp, insieme a Prelios, ha realizzato oltre 100 nuovi alloggi di edilizia residenziale convenzionata a Bastia Umbra, con il supporto di Fondazione Housing Sociale e Consorzio ABN network sociale (si veda altro articolo di BeBeez). Il FIA nel febbraio scorso ha anche siglato con DeA Capital Real Estate sgr una convenzione sul social housing a Roma, in veste di gestore del fondo immobiliare italiano Roma Santa Palomba, di cui il FIA di Cdp Investimenti sgr è uno dei quotisti, insieme a due fondi pensione e due banche italiane (si veda altro articolo di BeBeez).

Lo scorso luglio è stato pubblicato il primo bando per l’assegnazione dei 74 appartamenti (e relative pertinenze) del progetto Reggio Emilia HS (housing sociale), da destinare in parte alla locazione a canone convenzionato. Il progetto è stato realizzato da Cdp Immobiliare sgr (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), Iccrea Banca, InvestiRe sgr (Gruppo Banca Finnat Euramerica), in collaborazione con Emil Banca – Credito Cooperativo, Città di Reggio Emilia, Acer Reggio Emilia e Bonacini Costruzioni srl (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso aprile sono stati assegnati gli alloggi in social housing di Matera realizzati dal fondo immobiliare Esperia, dedicato allo sviluppo di iniziative di social housing nel Mezzogiorno (si veda altro articolo di BeBeez). Il veicolo è gestito da Fabrica Immobiliare sgr e partecipato al 75% dal FIA, che ne è anche il principale investitore con un miliardo di euro. I lavori erano stati avviati nel 2017 e avrebbero dovuto concludersi nel 2019. Cdp ha anche emesso un bond da 750 milioni dedicato al social housing, collocato nel febbraio scorso, nell’ambito di un programma di emissione di debito da 10 miliardi (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: CdpFIAFirenzeimmobiliareInvestire sgrItaliareal estateSesto FiorentinoSesto Social Housingsocial housing

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Invesco Real Estate Management cede The 16 di Milano a Deka-Immobilien

Post Successivo

Sei nuovi ingressi senior a Milano in Ambienta sgr. Prevale il rosa

Related Posts

Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, Altis Property Partners, KanAm Grund, Franklin Real Asset Advisors, W Hotels, GPEP, Bergisch Gladbach

12 Agosto 2022
Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana
Real Estate nel mondo

Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana

11 Agosto 2022
Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group

10 Agosto 2022
Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste
Real Estate nel mondo

Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste

9 Agosto 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Tungsten Properties, BC Partners, Home REIT, Starwood Capital Group, Orange Capital Partners, Vail Resorts

8 Agosto 2022
Artisa compra Torre Nuvolari a Milano da BNP Paribas REIM Italy per 30,2 mln euro
Real Estate

Artisa compra Torre Nuvolari a Milano da BNP Paribas REIM Italy per 30,2 mln euro

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...