
Claudio Costamagna ha lasciato ieri sia il consiglio di amministrazione della Spac assicurativa Revo, di cui era presidente e di cui era stato promotore, sia il Cda di Elba Assicurazioni (si veda qui il comunicato stampa), la compagnia assicurativa specializzata in cauzioni, che lo scorso dicembre era stata acquisita dalla Spac (si veda altro articolo di BeBeez).
Una scelta determinata dal fatto che Costamagna, con un lungo passato in Goldman Sachs e poi presidente di Salini Impregilo e infine di Cassa Depositi e Prestiti, è stato scelto da Francesco Gaetano Caltagirone (socio di Generali attraverso la sua VM 2006 srl) per guidare nel ruolo di presidente la lista dei suoi 13 candidati al Cda del Leone alato da presentare all’Assemblea degli azionisti per il rinnovo del Consiglio per il mandato in scadenza con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024 (si veda qui Radiocor).
La lista, composta da 6 donne e 7 uomini, di cui 11 indipendenti, cioé tutti eccetto lo stesso Caltagirone e il candidato amministratore delegato Luciano Cirinà (manager triestino che dirige da anni tutto l’Est Europa del gruppo Generali), include, anche Flavio Cattaneo (ex ad di Terna, Tim e Ntv), l’accademica Marina Brogi, Roberta Neri (ex ceo di Enav), Alberto Cribiore (vie chairman di Citigroup), Maria Varsellona (nuovo General Counsel di Unilever), Paola Schwizer (docente alla Sda Bocconi), Andrea Scrosati (ceo di Freemantle), Stefano Marsaglia (banchiere d’affari con un passato in Rothschild, Mediobanca e Barclays), Nicoletta Montella (responsabile del legal in Ntv) e Patrizia Gianguaiano (esperta di governance).
La lista di Caltagirone si contrappone a quella depositata dall’attuale Cda del Leone, oggi presieduto da Gabriele Galateri di Genola (si veda qui il comunicato stampa). Quella lista propone come presidente Andrea Sironi (ex rettore dell’Università Bocconi, di cui è tuttora vicepresidente, ed ex consigliere di Unicredit e Intesa Sanpaolo, oltre che presidente di Borsa Italiana e fratello di Alberto e Renato, cofondatori di Alpha Test) e conferma nel ruolo di ad l’attuale ceo Philippe Donnet. La lista include come altri membri del consiglio: l’attuale vicepresidente Clemente Rebecchini, Diva Moriani (indipendente), Luisa Torchia (indipendente), Alessia Falsarone (indipendente), Lorenzo Pellicioli, Clara Furse (indipendente, nuova candidata), Umberto Malesci (indipendente, nuovo candidato), Antonella Mei-Pochtler (indipendente), Marco Giorgino (indipendente, nuovo candidato), Sabine Azancot (indipendente, nuova candidata) e Monica De Virgiliis (indipendente, nuova candidata).
Tornando a Revo, ricordiamo che Costamagna aveva promosso la Spac insieme all’ex amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni Alberto Minali, quotandola all’allora Aim Italia lo scorso maggio, dopo aver raccolto 220 milioni di euro dagli investitori, con Vittoria Assicurazioni, Fondazione Cariverona e Scor Reinsurance Group come cornerstone investor (si veda altro articolo di BeBeez), superando così l’obiettivo iniziale di 200 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).
Elba Assicurazioni è stata venduta alla Spac per circa 163,9 milioni di euro. A vendere la compagnia assicurativa sono stati i soci Roberto Checconi, ex numero uno di Liguria Assicurazioni, che ha fondato Elba nel 2008 e che deteneva il 25%, il finanziere Francesco Micheli (attuale presidente di Genextra), proprietario del 22% di Elba attraverso la Micheli Associati, e altri azionisti di minoranza.