Moby e CIN chiedono il concordato in bianco per accelerare l'intesa con banche e obbligazionisti
I Consigli di amministrazione di Moby e CIN, hanno presentato istanza di concordato in bianco. Per questo motivo non si è tenuta ...
I Consigli di amministrazione di Moby e CIN, hanno presentato istanza di concordato in bianco. Per questo motivo non si è tenuta ...
Il marchio mantovano di abbigliamento da uomo Corneliani, controllato al 51% dal fondo Investcorp, ha presentato al Tribunale di Mantova la richiesta ...
Pittarosso, la catena di negozi che vende borse e calzature, è stata ammessa dal tribunale di Padova alla procedura di concordato in ...
Il rivenditore italiano di abbigliamento Conbipel, controllato dal fondo Oaktree Capital Management, ha depositato il 18 marzo scorso una domanda di concordato preventivo in ...
Acque Minerali d'Italia (la holding cui fanno capo i marchi Sangemini, Norda e Gaudianello) il 3 marzo scorso ha depositato al Tribunale di Milano la domanda di ammissione al ...
Nuovo capitolo nella storia della crisi de La Gazzetta del Mezzogiorno, il principale quotidiano di Puglia e Basilicata edito da ...
Anche la Samp, società di ingegneria meccanica del Gruppo Maccaferri, ha chiesto il concordato in bianco. Lo riferisce il Corriere di Bologna, secondo ...
Ferrarini e Vismara hanno detto no all'offerta di acquisto da parte della cordata Bonterre-OPAS-Casillo-Intesa Sanpaolo (si veda qui ReggioOnline del 5 novembre). Ma ...
Il produttore veneto di articoli da viaggio Roncato Ciak ha chiesto l'apertura del concordato in bianco al Tribunale di Padova (si veda ...
Pessina Costruzioni, storica società italiana del settore edilizio, ha presentato ieri la richiesta di concordato in bianco. La società in una ...
Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.
Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.
EdiBeez srl
C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013
Powered by Olomedia © 2021