• Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Letsell apre nuovo round da 3 mln euro. LIFTT lo sottoscrive per un mln

bebeezbybebeez
18 Giugno 2021
in Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Letsell, il servizio offerto dalla start-up B4D srl, scaleup torinese che offre siti di e-commerce chiavi in mano, ha aperto un nuovo round da 3 milioni di euro, di cui un milione già sottoscritto da LIFTT, il veicolo di venture capital promosso da Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo e presieduto dall’imprenditore-scienziato Stefano Buono. Il round è stato già sottoscritto inoltre anche da Finbeauty srl, veicolo di investimento presieduto da Dario Belletti (presidente dell’azienda cosmetica Sirpea spa), che ha investito 500 mila euro (si veda qui il comunicato stampa). Sia LIFTT sia Finbeauty erano già soci di Letsell. La startup aveva infatti raccolto nel maggio 2020 un round da 420 mila euro, a cui LIFTT aveva partecipato con 300 mila euro (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente, nell’ottobre 2020, la società aveva raccolto un round da un milione, a cui LIFTT aveva partecipato con 500 mila euro (si veda qui la scheda di Letsell sul sito di LIFTT). Nel maggio 2019, invece, Letsell aveva chiuso un aumento di capitale da 750 mila euro. Lo avevano sottoscritto investitori stranieri da Gran Bretagna, Svezia e Spagna (si veda altro articolo di BeBeez).

BD4-Letsell è nata nel 2017 come spinoff di Brandsdistribution, azienda torinese leader della distribuzione online B2B fondata da Carlo Tafuri e dalla intuizione di Luca Ferrero, Michele Contrini e Angelo Muratore, imprenditori ed esperti dell’online.

La startup consente a tutti coloro che non hanno una partita IVA, né un’azienda alle spalle, di avviare un’attività di e-commerce a prezzo contenuto e quindi guadagnare vendendo prodotti online. Letsell fornisce grafiche e pubblicità pronte per essere condivise sui social, oltre a un servizio online di formazione per imparare a realizzare un e-commerce accattivante e per utilizzare con successo tutti gli strumenti che un perfetto e-business manager ha a disposizione: dalla newsletter ai coupon, alle promo, fino ai banner sugli store della piattaforma.

Nel 2020 la startup ha raddoppiato il fatturato ed è in linea per un 2021 a +300% oltre ad aver già superato il traguardo dei 100.000 letseller. Un successo che deriva soprattutto dal modello di business innovativo, che si basa sulle subscription degli utenti che, aderendo, diventano i reseller online di una selezione di fornitori con cui Letsell ha a sua volta stretto accordi commerciali. A oggi questo sistema permette ai “letseller” di rivendere sui propri store oltre 100.000 prodotti che spaziano dagli elettrodomestici (con marchi come Samsung, Dyson, ecc), al fashion (Nike, Adidas, Guess, Puma, Superga e molti altri) fino al cibo per animali (Almo Nature), ai gioielli (Swarovski, Krea, ecc.) e ai giochi per i più piccoli (Lego, Playmobil, ecc.).

La nuova iniezione di capitali servirà a supportare gli ingenti investimenti IT e il piano marketing per ampliare la base di letseller nonché l’internazionalizzazione dell’azienda. Per l’autunno, infatti, è prevista l’apertura del mercato francese, e a seguire di quello spagnolo, probabilmente nel 2022.

Luca Ferrero, coo e cofondatore di Letsell, ha commentato: “Questa operazione è il coronamento di un periodo molto positivo per noi, che conferma la validità del nostro modello di business basato sulla semplicità della user experience dell’utente, che in soli 3 click può aprire uno store e iniziare a vendere online in poche ore. Nonostante il Covid siamo cresciuti in modo costante, in parte anche grazie al trend positivo dell’e-commerce, determinato dal lockdown, ma soprattutto perché non abbiamo mai smesso di lavorare, anche nei momenti di picco della pandemia, per rendere sempre più efficiente la piattaforma e ampliare la scelta di prodotti da mettere in vendita sugli store. Ora siamo pronti a far adottare la piattaforma da un pubblico più vasto e puntare a raggiungere un milione di utenti. Una grande opportunità e una sfida che siamo certi di vincere, anche grazie al fondamentale contributo degli investitori e in particolare di LIFTT, che con questa operazione ha dimostrato ancora una volta di credere in noi e nelle potenzialità del sistema Letsell”.

Il ceo di LIFTT, Giovanni Tesoriere, ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nell’ultimo semestre da Letsell, che ha saputo cogliere le opportunità offerte da questo periodo di accelerazione verso il digitale, confermandosi uno tra i modelli di business più innovativi nel panorama dell’e-commerce. Con questo terzo investimento siamo pronti ad accelerare e accompagnare la società nel consolidamento della sua base clienti e nel suo percorso di espansione internazionale”.

LIFTT è nato dall’alleanza pubblico-privata tra Politecnico di Torino e Compagnia di San Paolo, attraverso la Fondazione Links, nata a sua volta dalla collaborazione tra la stessa Fondazione e l’ateneo torinese per coniugare innovazione, impresa e finanza. LIFTT è presieduto da Stefano Buono, fisico e fondatore di Advanced Accelerator Applications, poi ceduta a Novartis per 3,9 miliardi di dollari nel 2018. Buono è anche proprietario del family office Elysia Capital (cha investe nei campi dell’innovazione sostenibile, il benessere, l’educazione, l’arte e la cultura) ed è presidente di Planet Smart City, startup italiana specializzata nello smart social housing.

Lo scorso marzo LIFTT ha a sua volta chiuso un aumento di capitale da 20,9 milioni di euro, che è stato sottoscritto da 107 investitori tra cui Fondazione San Paolo e Fondazione CRT, che hanno investito rispettivamente 3 e 2 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). LIFTT ha così più che triplicato gli azionisti nell’ultimo anno, dato che i sottoscrittori del primo aumento di capitale da 7,2 milioni di euro nell’aprile 2020 erano stati 36 tra privati, business angel, holding di investimento e dipendenti (si veda altro articolo di BeBeez).

Il portafoglio di investimenti di LIFTT è composto oggi, oltre che da Letsell, da altre 8 startup:  la piattaforma endoscopica di Endostart; la libreria universitaria on line di Usophy; le fotoincisioni di Microchannel Devices; il monitoraggio delle condizioni metereologiche di Waterview; il leader della realtà virtuale Invrsion; la terapia molecolare biotech di Corion; la tecnologia proprietaria nei graft vascolari arterovenosi per emodialisi Dialybrid; l’edutech Maieutical Labs; la cybersecurity per automotive di Drivesec; l’intelligenza artificiale per la transizione ecologica dell’automotive di Electra  Veichles; e la startup tedesca di medicina preventiva Mediaire.

Il piano industriale 2020-2024 di LIFTT prevede il sostegno a oltre 100 imprese, che implicherà l’investimento diretto di circa 90 milioni di euro innescando co-investimenti pari a 5 volte questo valore, riversando quindi nel capitale delle imprese circa 450 milioni.

LIFTT SPA
LIFTT è una società “not only profit” che mira ad offrire una visione innovativa, dinamica e moderna del Venture Capital applicato al Transfer Technology, fortemente focalizzata a creare un impatto sul territorio italiano. Fondata da Politecnico di Torino e Compagnia San Paolo (la più grande fondazione bancaria in Italia) e presieduta dall’imprenditore-scienziato Stefano Buono, LIFTT promuove un modello di business etico inspirato dall’ESG (Environmental, Social and Corporate Governance Criteria) e vanta ad oggi 107 investitori privati ed istituzionali nel processo di capitalizzazione di almeno €90M entro il 2024. A marzo del 2021, la società ha effettuato un aumento di capitale di €21M e, ad oggi, ha completato 12 investimenti in start-up innovative, partendo da una pipeline di oltre 600 società operanti in tutti i settori di mercato. (www.liftt.com) Contatto: alice.mariotti@liftt.com

 

 

Tags: FinbeautyLetsellLifttventure capital
Schede e News settore/i: Internet&Ecommerce

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cdp Venture Capital sgr lancia il CyberXcelerator

Post Successivo

L’italiana Vetrerie Riunite (Sun European Partners) al controllo della cinese Ming Hui

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

OVS fa marcia indietro sull’acquisizione di Coin e supera gli 1,5 mld euro di vendite nette annuali, per il 2022

2 Febbraio 2023
Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle
Private Equity

Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
La startup dei motori elettrici Tau Group chiude nuovo round da 9 mln euro, guidato da Solvay Ventures
Venture Capital

La startup dei motori elettrici Tau Group chiude nuovo round da 9 mln euro, guidato da Solvay Ventures

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...