• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Argea, binomio stretto tra arte e vino. BeBeez visita il Museo del vino Mondodelvino Wine Experience

bebeezbybebeez
20 Novembre 2022
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
Il muro di Roberto Coda Zabetta al Mondodelvino Wine Experience

Rendere la cantina un luogo aperto, visitabile ed espositivo di un territorio, significa rendere il gusto parte del patrimonio culturale. E’ un concetto in cui crede molto Argea, nuovo polo del vino nato lo scorso 30 settembre dall’integrazione di Botter e Mondodelvino (si veda altro articolo di BeBeez), entrambe in portafoglio al fondo Capital Partners 3 di Clessidra Private Equity sgr, che lo scorso ottobre ha anche annunciato l’acquisizione di  Cantina Zaccagnini, storica azienda vitivinicola abruzzese, famosa nel mondo per la produzione del vino dall’iconico Tralcetto annodato attorno alla bottiglia (si veda altro articolo di BeBeez).

E’ proprio con l’obiettivo di diffondere la cultura del vino che il Il gruppo ha dato vita a un Museo del Vino, il Mondodelvino Wine Experience, realizzato nell’ex magazzino con un percorso totalmente interattivo, tra informazione, formazione ed esperienza emozionale, dove l’oscurità del grigio antracite crea suggestione e concentrazione senza dar vita ad un ambiente cupo, in cui anzi spicca un arredamento con componenti in legno chiaro.


Clicca qui sopra per vedere l’intervista sul Museo de vino a Enrico Gobino,
direttore marketing e comunicazione Mondodelvino

Un’opera di Nino Migliori

La visita comincia con un video artistico, come fosse una performance, sulle origini del vino e della vite, pianta antichissima e di lunga vita che richiede tempo. Il mondo della poesia epica presenta sempre il momento in cui l’eroe si racconta di fronte ad un pubblico ignaro delle sue gesta e perfino della sua identità e celebre in tal senso è l’episodio di Ulisse, primo eroe moderno, quando incontra il sovrano Alcinoo, padre di Nausica che lo ha raccolto sofferente sulla spiaggia della sua isola. L’incontro si conclude appunto con un simposio da cui nasce l’empatia.

Nella Bibbia il vino appare già nel libro della Genesi con Noè che pianta la vite, simbolo del mondo in cui si vuole vivere e bevendo il vino si inebria. Ora questa moderata ebbrezza consente il contatto con il Divino, così come avviene nei Baccanali greci. Il vino è fortemente simbolico nel Nuovo Testamento, nell’episodio delle Nozze di Cana e nel rito dell’Ultima Cena e del Sangue di Cristo. I Fenici portarono e diffusero nel Mediterraneo la vite e il vino nell’antichità; bevanda che fu sacra per i Greci grazie al culto di Dioniso e del suo potere estatico. I Romani marciavano con il vino e sembra lo bevessero prima di andare in battaglia ma è solo nel Medioevo e con la cultura monastica che si sviluppa il vino come lo conosciamo oggi.

Nel 1492 poi la vite arriverà nel nuovo mondo e il vino sarà per la prima volta davvero internazionale. Il nostro percorso continua lungo una strada dove troviamo sul lato destro le informazioni corporate dell’azienda Mondo del vino e a sinistra un itinerario personalizzato tra territori, cantine, vitigni e metodi di vinificazione che ognuno di noi può scegliere, disegnando così anche un viaggio culturale nella zona.

L’interno di Mondodelvino Wine Experience

Abbiamo fatto una simulazione soffermandoci sui metodi di produzione delle bollicine, con la scelta del metodo Freesol, brevettato dall’azienda, senza aggiunta dunque del coadiuvante, l’anidride solforosa o i cosiddetti solfiti, lavorando in assenza di ossigeno in alcune fasi cruciali del processo, ad esempio durante l’ammostamento; scelta che richiede una cura particolare, per ora almeno dedicato al metodo Charmat per la produzione di Moscato d’Asti. Il museo prosegue con un percorso didattico e giocoso insieme: in particolare la tecnica della degustazione; e il gioco dell’abbinamento tra uno dei vini della maison e un piatto a scelta degli chef testimonial dell’azienda. Alla fine di ogni percorso c’è un QR Code che si può scaricare con le informazioni, dall’itinerario locale tra cantine e monumenti alla ricetta presentata.

Ma non è tutto qui. Il vino per Argea è arte. E’ per questo che nel 2015 Mondodelvino ha lanciato Cuvage des artistes, un progetto per acquisire opere d’arte insieme al diritto di riproducibilità sulle bottiglie da vendere poi nel canale del collezionismo, charity e sponsorizzazioni. Il primo artista scelto è il catalano Sergi Barnils, nato in Guinea equatoriale nel 1953, vive a Barcellona e lavora a Sant Cugat del Vallès, ma i suoi lavori sono presenti da anni in Italia e Germania, la cui opera è stata riprodotta su 1.500 bottiglie. Nel 2019 è stata la volta di Ludmilla Radchenko, artista di origini siberiane che proviene dal mondo della televisione, con un volto pop, eclettica, la cui opera ha vestito 900 magnum. Nel 2021 la scelta è caduta su una grande installazione a Priocca nella zona di Alba di Roberto Coda Zabetta, artista biellese, classe 1975, che è stato assistente di Aldo Mondino dal 1995 al 2005, inserito nel circuito di Artissima, in questo legato a un percorso sul territorio, non specificatamente al vino. All’ingresso della cantina dedicata alla produzione di Asti Spumante con metodo Martinotti un’opera di Nino Migliori, storico fotografo bolognese, classe 1926, una bottiglia decorata con la gigantografia della spuma dell’Asti acquistata in occasione dell’asta promossa dall’Associazione Creative-Asti per ragioni benefiche. L’opera in particolare è dedicata a Giorgio Faletti che era coinvolto nell’organizzazione di questa manifestazione.

Un’opera di Ludmilla Radchenko per Cuvage des artistes

Il bionomio di cultura e territorio In Piemonte, nelle zone del Monferrato, Roero e Langhe, dichiarate patrimonio Unesco, è molto forte per Argea, com’è emerso da un’indagine recente presso i clienti che chiedono un bicchiere che evochi il territorio appunto, alfiere della cultura locale. E lo testimonia il premio internazionale appena ritirato a Londra per il concorso Champagne & Spakling Word Championships che ha classificato Argea al primo posto nel mondo per la categoria degli spumanti aromatici con Asti Docg, metodo Martinotti, una denominazione snobbata per molto tempo e che invece negli ultimi anni, grazie a un consorzio di tutela, ha evidenziato le potenzialità di una tipicità tutta italiana, come ci ha raccontato Annalisa Vittore, brand manager per i marchi Cuvage, Acquesi e Ricossa.

Tipicità che si riscontra nella grande poliedricità del mondo dell’Asti, che offre anche un metodo classico, in omaggio alla tradizione piemontese, prima in Italia a spumantizzare secondo il metodo classico, mutuato dalla Francia. Il territorio è presente a vari livelli e diventa una proposta di un turismo enologico che unisce natura e cultura.

La declinazione è in primo luogo la scelta di lavorare solo vitigni autoctoni e vinificazioni tipiche, dall’Asti Spumante Metodo Martinotti, all’Alta Langa, il prodotto di punta, là dove c’è stata la prima spumantizzazione storica italiana mutuata dal metodo classico francese e con la Barbera, vitigni tipico del marchio Ricossa.

I nomi dei marchi sono legati al luogo come nel caso di Acquesi che individua il segmento produttivo Metodo di spumantizzazione Martinotti omaggio alla cittadina di Acqui Terme dove l’azienda nacque come cantina sociale. Sulla bottiglia non a caso la fonte di acqua calda locale, «la Bollente», che sgorga nel centro storico della città ad una temperatura superiore ai 70°C e ha il tipico odore delle acque sulfuree e attorno alla quale ad Acqui è stata costruita un’edicola ottagonale in marmo, risalente al 1870. Sulla bottiglia un decoro con rami di fiori in stile Liberty che ricorda lo stile del periodo di splendore della città termale.

a cura di Mila Fiorentini

Tags: Annalisa VittoreArgeaBotterClessidraGruppo ArgeaLudmilla RadchenkoMila FiorentiniMondo del vinomOndodfelvinoRoberto Coda ZabettaSergi Barnils

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Camminare sull’Acqua Poesia, Arte, Musica – Lentate Sul Seveso – Oratorio di Santo Stefano

Post Successivo

Il double-header di arte moderna da 391 milioni di dollari di Sotheby’s segnala una forza duratura nel mercato dell’arte, nonostante i timori di una recessione

Related Posts

VIVIAN MAIER. Shadows and Mirrors
Arte&Finanza

VIVIAN MAIER. Shadows and Mirrors

19 Marzo 2023
Giulia Frump a MIA con la Galleria Young Art Hunters
Arte&Finanza

Giulia Frump a MIA con la Galleria Young Art Hunters

19 Marzo 2023
Quando l’amore sfida la morte
Arte&Finanza

Quando l’amore sfida la morte

19 Marzo 2023
Bebeez incontra Andrea Andrillo. La voce sarda che sta arrivando in Lombardia.
Arte&Finanza

Bebeez incontra Andrea Andrillo. La voce sarda che sta arrivando in Lombardia.

19 Marzo 2023
L’ Hotel Ascona ospita dal 24 al 26  marzo il Seminario Teosofico. L’edizione di quest’anno indaga il rapporto fra  Arte e Teosofia
Arte&Finanza

L’ Hotel Ascona ospita dal 24 al 26 marzo il Seminario Teosofico. L’edizione di quest’anno indaga il rapporto fra Arte e Teosofia

19 Marzo 2023
Mia Fair 2023
Arte&Finanza

Mia Fair 2023

18 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...