Banca Generali prosegue nel progetto lanciato lo scorso anno per sostenere l’attività di giovani talenti italiani affermato nel mondo dell’arte contemporanea. Per la seconda edizione di “BG ART Talent”, questo il nome del progetto triennale, il curatore Vincenzo De Bellis, Direttore Associato del Walker Art Museum di Minneapolis, USA, ha scelto due nuove opere che saranno presentate al pubblico dal 12 dicembre fino al 30 giugno 2020 presso la sede di Banca Generali Private nello storico Palazzo Pusterla a Milano in Piazza Sant’Alessandro 4.

“Untitled” è un dipinto realizzato nel 2018 da Enrico David nel quale una forma umana sembra apparire da nulla per poi scomparire sempre nel nulla. Una raffigurazione enigmatica dove il volto umano si trasforma fino a scomparire nel cielo come una nuvola evanescente sottolineando la caducità dell’esistenza terrena di ciascun uomo.
Dell’artista Francesco Arena è la scultura “Quadrato lucido con prima asserzione di Wittgenstein, coppia di frutti e persone occasionali” un’imponente installazione di 4 metri quadrati costituita da una lastra di bronzo lucidato a specchio con incisa su una diagonale la prima delle sette asserzioni del Tractatus Logico-Philosophicus di Ludvig Wittgenstein: “The world is everything that is the case” completano l’installazione due frutti freschi destinati, nel tempo, ad essere regolarmente sostituiti. La specchiatura riflette oltre all’immagine dei frutti anche quella dello spettatore che viene guidato a ragionare sui doversi tempi e legami contenuti nell’opera: l’eternità del bronzo e della scrittura incisa, l’immobilità e la caducità dei frutti che maturando dovranno essere sostituiti, seguendo il ritmo delle stagioni, e la transitorietà dell’immagine riflessa che appare e scompare con il passaggio dello spettatore.

“BG Art Talent è il progetto sviluppato con Banca Generali che mira a supportare la giovane arte italiana attraverso l’acquisizione di opere. Per questa seconda edizione, ci siamo concentrati su due artistiche hanno nel loro DNA il continuo ripensamento dei limiti di mezzi tradizionali come la pittura e la scultura, commenta Vincenzo De Bellis, Enrico David e Francesco Arena rappresentano due esempi di artisti italiani che mantengono un forte legame con la tradizione del nostro Paese ma sono in aperto dialogo con tutto il mondo e sono per questo ormai stabilmente presenti nel panorama artistico internazionale”.
“Siamo felici di allargare la nostra collezione con le opere di due artisti italiani tra i più apprezzati nel panorama italiano come Francesco Arena ed Enrico David. La loro produzione stupisce non solo per la bellezza e l’eleganza, ma anche per la forza con cui ci porta a riflettere sul senso stesso della nostra esistenza, offrendoci spunti di grande attualità, dichiara Gian Maria Mossa, Amministratore Delegato e Direttore Generale di banca Generali, che continua: vogliamo continuare a promuover il talento e l’espressività artistica, con attenzione particolare per quella scuola italiana di cui Vincenzo De Bellis è tra i massimi promotori a livello internazionale”.
Francesco Arena nasce a torre Santa Susanna, Brindisi, nel 1978. Vive e lavora a Cassano delle Murge, Bari. Le sue opere sono state esposte in molteplici occasioni a livello internazionale, nel 2013 ha rappresentato l’Italia nel padiglione nazionale alla Biennale di Venezia.
Enrico David è nato a d Ancona nel 1966, vive e lavora Londra. Ha all’attivo numerose mostre in musei internazionali ed ha partecipato alla Biennale di Venezia nel 2013 e nel padiglione nazionale alla Biennale di Venezia nel 2019.
a cura di Paolo Bongianino
BG Art Talent
9 dicembre 2019 – 30 giugno 2020
Banca Generali Private
Palazzo Pusterla | Piazza Sant’Alessandro 4 | Milano
Ingresso libero
Lunedì – venerdì: 10,00 – 18.00