• Contatti
lunedì, 4 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Galleria 360, il momento di rischiare con l’arte

bebeezbybebeez
22 Novembre 2020
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Belle Roth
Belle Roth

La Galleria fiorentina 360, che si occupa esclusivamente di artisti viventi stranieri, con un’attenzione forte al mondo femminile, cambia sede. Questa non sarebbe una notizia di per sé, se non che rappresenta una piccola rivoluzione e un esempio che sul territorio, in un momento di ripiegamento, può fare la differenza, contribuendo a rafforzare il tessuto dell’economia locale e della coesione sociale. Razionalizzazione dei costi e spostamento degli eventi e delle inaugurazioni in digitale per il momento, anche se il debutto è stato con un’attività in presenza su appuntamento, personalizzando gli incontri per clienti e giornalisti, una cura attenta della comunicazione. Questi gli ingredienti con i quali, con entusiasmo e determinazione, Angela Fagu, titolare della Galleria si sta reinventando. L’idea è di dar vita a una sorta di sartoria su misura e forse non è per caso che la nuova apertura nella centrale Via Borgognissanti, a due passi dalla piazza omonima che custodisce la Chiesa di San Salvatore in Ognissanti (con opere di Ghirlandaio, un chiostro con l’ultima cena, Botticelli e un crocifisso di Giotto), l’Istituto di cultura francese con una bella libreria e l’hotel dove fu girato Camera con vista, si è trovata accanto a un neonato camiciaio su misura. Insomma una controtendenza quella del centro di Firenze che lascia ben sperare. Se i turisti loro malgrado stanno disertando, è il momento di riqualificare la città dove le botteghe non solo semplici luoghi di commercio ma memori della tradizione medioevale e rinascimentale, dei centri di sapere e di incontro, di cui il cittadino torna protagonista. Negli stessi giorni dell’apertura della nuova sede della Galleria, una storica pasticceria bolognese, Gamberini, ha fatto la scelta coraggiosa di aprire poco distante da qui.

Anna K, Serie Mind and Heart, da sinistra a destra: Blossom, Rebound, Balance e Glimps of Bliss
Anna K, Serie Mind and Heart, da sinistra a destra: Blossom, Rebound, Balance e Glimps of Bliss

L’arte crea così un motivo sociale di ‘aggregazione temperata’ dove la vendita è legata a uno scambio che va oltre il gesto commerciale, una visione di lunga durata che è un modo di progettare di cui sentiamo il bisogno in questo momento ma che difficilmente è pensabile. Sembra soddisfatta Angela Fagu quando sottolinea il passaggio delle persone che cercano una pausa nella loro giornata e cita Wladimir Kandinsky che nella sua opera letteraria Lo spirituale nell’arte: “L’arte che non ha avvenire, che è solo figlia del suo tempo ma non diventerà mai madre del futuro, è un’arte sterile. Ha vita breve e muore moralmente nell’attimo in cui cambia l’atmosfera che l’ha prodotta.”
La mostra in corso, The tomorrow of art, allestita inizialmente fino al 30 novembre – con le nuove disposizioni sarà prorogata – che ospita gli artisti Belle Roth, Anna K, Maria Misselbrook e Jenifer Carey, risponde proprio incontro a quest’idea.

La mostra
La mostra

“Oggi infatti, molte manifestazioni artistiche contemporanee risultano sempre più spesso imbrigliate da logiche di mercato che, tra speculazioni e trovate pubblicitarie, sviliscono il compito principale dell’arte come fonte di pensiero e serbatoio di stimoli. Quando l’arte diventa solo imitazione, quando si concentra solo su un’adulazione estetico-sensista, quando cessa di comunicare, rimane come svuota, priva di essenza, dunque sterile”, come ha sottolineato la curatrice Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri.
Gli artisti di The Tomorrow of Art, attraverso le proprie creazioni artistiche, indagano ed interpretano il mondo traghettandoci così nei luoghi arcaici dell’interiorità. “Un’arte che, continua la curatrice, non annullando i propri suoni interiori, rivolge il proprio sguardo al futuro, scuotendo le coscienze dal torpore in cui mode e contesti socio-politici ci appiattiscono, riconducendoci alla integrità della nostra natura, della nostra vera essenza”.

La nuova Galleria 360
La nuova Galleria 360

Quella di Belle Roth è una pittura sincera, dalle pennellate decise, spogliata del superfluo e sospinta dal ritmo delle emozioni e dall’afflato dell’anima. Le superfici sono contraddistinte da tonalità cromatiche luminose che, sovrapposte su strati differenti, conferiscono al colore valori tattili e all’opera profondità inattese. Risucchiati all’interno del dipinto dalla forza dei contrasti timbrici o dagli accordi tonali che l’artista contrappone e bilancia con notevole abilità, scopriamo un universo artistico dalla grande forza espressiva che, pur impadronendosi dell’essenza della pittura astratta, non sacrifica mai la coerenza ed armonia dei suoi elementi compositivi. Impressioni ed emozioni si mescolano a stimoli differenti creando, attraverso il colore, una brillante scenografia nella quale l’artista colloca il palcoscenico del proprio mondo e dove al tempo stesso prendono vita avvincenti narrazioni universali. Afferma l’artista: “vedo la mia arte come una evoluzione continua. Spero di essere parte integrante della piattaforma globale di arte contemporanea”.

Anna K è un’artista originaria dei Paesi Bassi che, avvolgendo la propria anima in ogni tela, si affida ad un linguaggio astratto per dare ordine e senso alla proiezione emozionale del proprio mondo interiore. Linee e colori creano un dinamismo dirompente che si coglie ad esempio nella forma guizzante degli occhi o nell’asimmetria delle pupille che conferiscono ai volti un’oscillante instabilità che invita l’osservatore a cambiare la prospettiva da cui guardare la figura, passando dalla frontalità al profilo. L’astrattismo di Anna K infatti non dà forma all’astrazione di un’idea o all’immobilismo di un concetto, ma attraverso la forza espressiva del colore, scava in profondità, andando oltre la mera materialità del corso ordinario delle cose aprendo nuovi orizzonti di senso e di speranza. L’artista nelle proprie opere penetra così la corteccia del mondo fenomenico, creando un ponte in grado di tenere insieme le sponde del visibile con quelle dell’invisibile.

Maria Misselbrook, Lightness, tecnica mista su carta
Maria Misselbrook, Lightness, tecnica mista su carta

Maria Misselbrook è un’artista nata a Losanna da madre italiana e padre tedesco. Le doppie radici culturali nutrono la sua pittura, definendo un alfabeto creativo dove il rigore analitico della sperimentazione e l’emozione di una soggettività individuale si alternano, si contrappongono e si bilanciano, disciplinate sempre da un principio estetico. Uno spirito insaziabile e curioso verso la vita la porta a servirsi di una tecnica mista dove il processo pittorico si estrinseca attraverso le tracce di una sedimentazione cromatica che ripercorre le immagini accatastate di pensieri, ricordi ed emozioni. La realizzazione di un’opera equivale ad una vera e propria “creazione di un mondo” poiché scaturisce da una rivoluzione spirituale oltreché estetica e materiale. Ogni dipinto porta infatti impresse su di sé le tracce di un’esperienza totalizzante, che comunica e che coinvolge. Nell’esteriorità della materia pittorica Maria Misselbrook diventa una di quei “cercatori dell’interiorità” di cui parla Kandinsky, capace, attraverso la propria arte, di estrarre l’anima segreta del mondo.

Jenifer Carey, un’artista inglese con la quale la Galleria360 è felice di collaborare da diverso tempo, ci ha detto Angela Fagu. Lo spirito entusiasta e voracemente curioso verso la bellezza della vita di questa artista si riflette pienamente nella sua arte. Ne sono esempio i dipinti della serie “Jazz&Music”, dove l’artista ci proietta come per incanto nell’atmosfera di vivaci locali underground newyorkesi. Se osservate le opere infatti, noterete musicisti alle prese con sax e contrabbassi che prendono forma da pennellate rapide e da trasgressioni disegnative, frutto di una tecnica spartana quanto suggestiva. L’intensità timbrica del colore e l’audace stilizzazione immaginativa caratterizza le composizioni frizzanti della pittrice inglese. Quella di Carey è un’arte dove l’esplosiva gioia di vivere scorre nelle vene dell’epidermide pittorica delle opere al ritmo di improvvisazioni cromatiche e di un caldo sound jazzistico.

 

Alle spalle della curatrice Jazz duet Il, olio su tela di Jeanifer Carey
Alle spalle della curatrice Jazz duet Il, olio su tela di Jeanifer Carey

 

 

a cura di Ilaria Guidantoni

 

 

Tags: Angela FaguAnna KBelle RothJenifer CareyMaria MisselbrookVirginia Bazzechi Ganucci Cancellieri

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

BeBeez Magazine n. 45/20. Il roundup settimanale di BeBeez

Post Successivo

LA ULTIMA PRIMAVERA di Isabel Lamberti (Spagna / Paesi Bassi, 2020, 77’)

Related Posts

Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella
Arte&Finanza

Attraverso il volto. Autoritratti dalle collezioni del Museo Revoltella

3 Luglio 2022
Terraelectae, il vino ambasciatore della cultura (seconda parte)
Arte&Finanza

Terraelectae, il vino ambasciatore della cultura (seconda parte)

3 Luglio 2022
Le aste di giugno di Christie’s e Sotheby’s a Londra
Arte&Finanza

Le aste di giugno di Christie’s e Sotheby’s a Londra

3 Luglio 2022
Al Festival del Giardino delle Esperidi il teatro sposa la natura
Arte&Finanza

Al Festival del Giardino delle Esperidi il teatro sposa la natura

3 Luglio 2022
Arte&Finanza

La vocazione culturale di LHM: il Ramada Plaza Milano si trasforma in un museo urbano a cielo aperto con l’opera di Street Art “MURADE”

3 Luglio 2022
Guastalla Centro Arte, dal Novecento agli anni Duemila
Arte&Finanza

Guastalla Centro Arte, dal Novecento agli anni Duemila

2 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...