
L’artista fotografa Giulia Frump parteciperà a Mia Fair grazie alla Galleria Young Artist Hunters di Milano che si propone quale vivaio di giovani promettenti artisti operando come organizzazione senza fine di lucro regolarmente iscritta al RUNTS.
Giulia espone una serie di opere che hanno come soggetto il corpo e la poesia con la quale la luce interagisce su esso, un ambito questo, che coniuga l’indagine sulle forme del corpo umano e gli effetti che la luce genera su questo riuscendo a creare piccole storie e racconti. Sono i temi che appassionano l’autrice unitamente a quello del ritratto.
Il progetto, realizzato nel 2023, dal titolo Habren consiste di 7 opere che indagano con sguardo delicato e lieve, una situazione che Giulia trascrive a parole col seguente testo:
fiumi di luce
accarezzano
il corpo marmoreo
della nàiade
sfiorandolo

provocano brividi
mentre scorrono dolcemente
su scorci di membra
natura e incanto
si uniscono
in una sublime danza
custodita dal sole
Giulia Frump
Incontrando Giulia durante la preparazione delle opere per la mostra l’abbiamo sentita raccontare della sua soddisfazione ed emozione: “Sono sinceramente emozionata di esser stata selezionata per partecipare a un’iniziativa così grande, non solo per le opportunità che offre, ma per la consapevolezza che è un enorme passo e regalo che posso fare alla Giulia del passato, quando -prosegue l’artista- andavo ogni anno a visitare la fiera rimanendo affascinata

dagli sviluppi della fotografia e dal piacevole confronto con altre persone aventi la mia stessa passione, a breve sarò dall’altro lato a presentare le mie opere, non senza trepidazione”. “Sono grata alla Galleria che mi ospita -prosegue Giulia- per questa importante occasione di crescita e confronto, gli amici di Young Artist Hunters hanno tutta la mia gratitudine. Il mio viaggio nel mondo della fotografia prosegue grazie a loro ed a tutti coloro che mi hanno sostenuta e sostengono.”
“Nella scena della fotografia contemporanea, sovrabbondante di riferimenti digitali e promotrice dell’AI, le opere analogiche di Giulia Frump colpiscono lo spettatore con la sincerità di una estetica dal gusto retrò. Gli autoritratti di Giulia trasmettono la fragile ma al tempo stesso coraggiosa sensibilità che si rinviene nelle opere della Woodman, mentre gli scatti poetici che rappresentano il mondo che la circonda emanano l’umore tipico dei film d’autore degli anni 80-90’” così si esprimeva la curatrice Ksenia Yarosh in occasione di Paratissima sottolineando “l’interesse da parte del pubblico grazie alla sua capacità di rendere lo spettatore partecipe del processo attivo della sua creazione: di fargli ammirare la metamorfosi della forma racchiusa negli provini a contatto, e seguire i diversi passaggi del processo di produzione dalla pellicola alla fotografia scelta e sviluppata”.
Giulia Frump, classe 1997, nasce e vive a Milano. Dopo aver frequentato il liceo artistico si iscrive alla facoltà di Beni Culturali dell’Accademia di Brera. La passione per l’arte la porta ad avvicinarsi alla fotografia anche attraverso un percorso artistico di ricerca e crescita nell’ambito della fotografia analogica.

L’artista ha maturato dal 2018 un’articolata e varia presenza in mostre in ambito nazionale ed internazionale. È presente sulla piattaforma internazionale Photo Vogue con dodici opere tra le quali spiccano due “best of Photo Vogue” ed una “Pic of the Day”. Ha collaborato e collabora con giovani cantanti italiani realizzando immagini che sono utilizzate per le copertine di canzoni sulle piattaforme digitali.
Nel 2018 espone una fotografia nella biblioteca “Il Filandone” a Martinengo (BG) per il progetto Humans organizzato dall’Associazione Click Art Photo, nel mese di ottobre dello stesso anno espone 3 fotografie alla Biennale Internazionale di Fotografia a Jinan, Repubblica Popolare Cinese. L’anno successivo partecipa a Paratissima 2019 di Bologna, esponendo un progetto fotografico e viene selezionata ai FiiPA Awards (TR) ottenendo una menzione d’onore nella categoria fotografica di NUDO.
Nell’estate del 2020 organizza e partecipa ad un’esposizione di gruppo presso il locale “Quintessenza Tigella Milano” l’anno successivo, tra Ottobre e Dicembre partecipa a Paratissima “NICE & FAIR” di Torino esponendo 2 fotografie.
Nel mese di Luglio del 2022 espone un progetto fotografico al Barrio’s di Milano in apertura di un evento organizzato da NEWD. Nel Novembre 2022 partecipa nuovamente a Paratissima “NICE & FAIR” di Torino esponendo un progetto fotografico ed espone una serie di fotografie presso Bovisa Urban Garden di Milano.
Nel Marzo 2023 partecipa al Milano Sunday Photo con uno stand personale in collaborazione con Speed Photo di Emma Canepari.
a cura di Paolo Bongianino
MIA Fair 2023
SUPERSTUDIO MAXI | Via Moncucco 35 | MILANO | MM2 Famagosta
Galleria, Young Art Hunters | Main section | stand E 19
23 – 26 marzo 2023
ORARI
mercoledì 22 marzo anteprima su invito
23 e 24 marzo 12:00 – 21:00
25 e 26 marzo 11:00 – 20:00
INFO
MIA Fair
info@miafair.it
Galleria Young Artist Hunters
RIFERIMENTI on line di Giulia Frump
Instagram: https://www.instagram.com/frump_giulia/
Photo Vogue: https://www.vogue.com/photovogue/photographers/150140