
del Club degli Investitori
Il Club degli Investitori, uno dei principali gruppi di business angel in Italia, ha chiuso i primi sei mesi del 2021 con investimenti complessivi per circa 4 milioni di euro con una crescita del 100% rispetto allo stesso periodo del 2020, superando così l’importo totale investito nell’intero anno precedente (si veda qui il comunicato stampa).
Il Club ha infatti investito per la prima volta in Tevel, agritech israeliana che sviluppa flotte di droni per la raccolta della frutta; in Electra Vehicles, società fondata da un team italiano e attiva tra Boston e Torino che sviluppa algoritmi di ottimizzazione nel mondo dei veicoli elettrici; e in Resalis Therapeutics, biotech che mira a trattare disturbi metabolici.
Inoltre i soci del Club hanno condotto numerosi follow-on, ovvero reinvestimenti in società già partecipate: DentalPro (MedTech), Everli (Food), AorticLab (MedTech), Skinlabo (Digital), Desmotec (SportsTech).
Complessivamente il Club degli Investitori dalla sua fondazione ha investito 24 milioni di euro in 40
società che hanno raccolto oltre 500 milioni di euro.
I soci del Club supportano startup, scaleup e pmi innovative attive in tutti i settori dell’innovazione,
investendo non solo capitale, ma mettendo a disposizione degli imprenditori le proprie competenze,
esperienze e network.
Tra le partecipate si annoverano Genenta, biotech che sviluppa terapie per la cura dei tumori; Satispay, fintech leader in Italia del mobile payment, Everli, il principale marketplace europeo per la spesa online; D-Orbit, scaleup leader di mercato globale nel settore della logistica spaziale; ed Evergreen Theragnostics, azienda che produce radiofarmaci negli Usa.
Il Club è cresciuto anche dal punto di vista dei soci: attualmente sono 220 i business angel, tra imprenditori, manager e professionisti, che si sono uniti al gruppo, con una crescita del 20% rispetto a fine 2020. Tra i nuovi soci, circa il 25% è internazionale, considerando sia italiani che risiedono all’estero (Europa e Stati Uniti), sia i soci stranieri che risiedono in Italia.
Giancarlo Rocchietti, presidente e fondatore del Club, ha commentato: “La pandemia è stata un’opportunità per il Club, stiamo crescendo a ritmi di 1,2 volte superiori rispetto alla crescita del mercato del venture capital italiano e siamo diventati un gruppo internazionale in grado di supportare i migliori imprenditori italiani innovativi che intendono operare nei mercati.”
Andrea Rota, managing director del Club, ha aggiunto: “I risultati da inizio anno confermano il forte
interesse per un network dove i migliori imprenditori italiani, sia che operino in Italia sia all’estero,
possano incontrare i business angel Italiani più attivi, con un processo decisionale veloce ed atto a
cogliere opportunità di investimento uniche”.