
Coverzen, piattaforma digitale a supporto degli intermediari assicurativi creata dai fondatori di SOStariffe.it, a fine dicembre ha chiuso un round pre-seed da 500 mila euro (si veda qui il comunicato stampa). Oltre che i fondatori Alberto Mazzetti, Giuliano Messina e Umberto Lentini, hanno partecipato all’aumento di capitale un gruppo di investitori della Silicon Valley insieme a Jacopo Vanetti, imprenditore seriale e investitore. Vanetti è anche cofondatore del gestore di affitti a medio-breve termine SweetGuest, che lo scorso dicembre insieme agli altri suoi cofondatori ha anche sottoscritto il round da 500 mila euro di Bowlpros, startup milanese che commercializza online con il proprio marchio insalate in ciotola realizzate con prodotti al 100% naturali e tutti gli ingredienti per realizzarle (si veda altro articolo di BeBeez).
Coverzen non è legata al celebre comparatore SOSTariffe.it. E’ infatti un servizio B2B, dedicato esclusivamente ai professionisti del settore e non alla clientela retail. Coverzen è nata nel 2021 per unire il meglio delle assicurazioni digitali e di quelle intermediate. L’amministratore delegato della società è Raffaele Bianchi, che ha alle spalle una carriera in MBS Consulting, boutique di consulenza strategica. Coverzen ha reso completamente digitale il processo di quotazione, personalizzazione e vendita di polizze per l’auto, la persona, i professionisti e le imprese, garantendo allo stesso tempo la comparazione delle migliori offerte sul mercato. Utilizzando la piattaforma l’intermediario può emettere più polizze in un arco temporale minore e gestire la clientela in un modo più efficace. L’ascolto della propria rete di intermediari, che oggi conta diverse centinaia di professionisti, ha permesso di sviluppare ulteriori strumenti all’interno della piattaforma per gestire al meglio il portafoglio, le scadenze e ampliare la disponibilità di prodotti assicurativi.
Ha dichiarato Messina: “Coverzen nasce con l’intento di digitalizzare e soprattutto semplificare il lavoro degli intermediari assicurativi. Siamo determinati a ottenere un posizionamento di riferimento nel settore e diventare lo strumento fondamentale per l’operatività dei professionisti assicurativi anche a beneficio del cliente finale che potrà così avere a disposizione un’ampia gamma di prodotti, mantenendo il supporto e la consulenza del proprio assicuratore”.
Ha aggiunto Mazzetti: “Coverzen assiste l’intermediario in tutti i passaggi burocratici e gli adempimenti: dalla compilazione del questionario di adeguatezza, la preventivazione in meno di 30 secondi, il confronto delle polizze, la personalizzazione, la firma di tutti gli allegati previsti per legge, con firma digitale, alle scelte di pagamento o di frazionamento del premio”.