• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Mutuionline fa shopping Oltremanica rilevando tre controllate del gruppo ZPG per 150 mln euro. La storia della prima fintech unicorno italiana

cagiant60bycagiant60
30 Agosto 2022
in Fintech, M&A e corporate finance, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter
La struttura della divisione broking di Mutuionline a fine 2021

di Alessandro Albano

MutuiOnLine, tra i principali comparatori di mutui immobiliari e leader nel mercato italiano della distribuzione di prodotti di credito e assicurativi online, quotato a Piazza Affari dal 2007, ha comprato Rastreator.com, LeLynx.fr e Rastreator.mx, portali leader nella comparazione e intermediazione online di prodotti assicurativi in Spagna, Francia e Messico, in un’operazione da 150 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa), che segna il debutto oltreconfine di quella che è stata una delle prime scaleup italiane a raggiungere le dimensioni da unicorno nel 2000 (alla stessa di stregua della piattaforma di e-commerce di moda Yoox, si veda altro articolo di BeBeez), quando ancora questa definizione non era stata coniata così come non si parlava ancora di fintech.

A vendere sono stati il gruppo ZPG Comparison Services Holdings UK, società britannica di real estate che gestisce tra le altre cose anche la popolare piattaforma Zoopla, e Penguin Portals, società di comparazione con sede a Cardiff parte dal 2021 del gruppo RVU (che a sua volta fa capo alla stessa ZPG), a seguito della cessione da parte di Admiral Group (si veda qui il comunicato stampa di allora).

ZPG, che controlla anche il servizio di confronto prezzi Uswitch, e la piattaforma di confronto per il settore finanziario Money.co.uk,. a sua volta è partecipata dalla holding statunitense Red Venture e dai fondi di private equity Silver Lake (che lo scorso giugno ha rilevato dal private equity svedese EQT e da Oakley Capital il controllo di Facile.it , si veda altro articolo di BeBeez), GIC (fondo sovrano di Singapore, che in Italia ha già investito per esempio in Cerved e Intercos) e PSP Investments (che in Italia ha già investito per esempio in Recordati). Quotata nel 2014 al London Stock Exchange (si veda qui il comunicato stampa), ZPG è stata poi delistata da un consorzio di investitori guidato da Silverlake, affiancato appunto da GIC e PSP Investments nel luglio 2018 a seguito di un’opa da 2,2 miliardi di sterline (si veda qui il Documento di offerta).

Tornato all’operazione con Mutuionline, la società italiana nel dettaglio  ha acquisito da ZPG e Penguin  il  100% del capitale di Rastreator.com Ltd e Preminen Price Comparison Holdings Ltd, ha concesso a ZPG e Penguin un’opzione irrevocabile di vendita relativa al 100% del capitale di LeLynx sas e siglato l’accordo per il trasferimento a una delle società del perimetro appena acquisito del centro di eccellenza IT con sede in India attualmente al servizio delle società oggetto dell’operazione, mediante il trasferimento di un ramo di azienda da Inspop.com Limited.

L’esborso complessivo per tutte le società acquisite che sosterrà Mutuionline è come detto pari, in termini di enterprise value, a 150 milioni di euro, al netto di un aggiustamento per la cassa netta attesa al momento del closing, previsto entro i primi giorni del 2023. L’operazione sarà finanziata da disponibilità liquide e linee di credito già in essere. Per la fine 2022, le società che rientreranno nel perimetro di MutuiOnLine, prevedono 62 milioni di euro di ricavi e un ebitda di oltre 8 milioni.

Marco Pescarmona, presidente del Gruppo MutuiOnline ha dichiarato: “Siamo grati a RVU per averci concesso l’opportunità di perseguire questa operazione. Rastreator e LeLynx sono pionieri e leader nel business della comparazione e intermediazione nei rispettivi paesi, caratterizzati da potenzialità inespresse di crescita del mercato. Le entità acquisite continueranno ad essere guidate dall’attuale management, con cui abbiamo trovato da subito un’eccellente intesa. Il nostro obiettivo con questa operazione è trasformare la nostra Divisione Broking in un operatore multinazionale di eccellenza nella comparazione e intermediazione di prodotti finanziari, con un modello di business incentrato sul consumatore. Ringraziamo infine Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole Italia, Banco BPM e Unicredit per il continuo supporto ai nostri piani di crescita”. 

Oggi MutuiOnLine capitalizza circa 982,4 milioni di euro sulla base di una chiusura di ieri su Euronext Milan a 24,56 euro per azione (+2,7%), ma la storia inizia 22 anni fa. La società è stata fondata nel 2000 dallo stesso Pescarmona e Alessandro Fracassi grazie all’investimento in seed capital di Nestor 2000 gestito da Net Partners Ventures (cofondato da Fausto Boni, oggi in 360 Capital Partners) e di Jupiter Ventures (fondata da Paolo Gesess oggi partner di United Ventures). 

Tuttora i due fondatori, tramite Alma ventures, controllano il 32,5% di MutuiOnline, mentre i fondi hanno gradualmente disinvestito, con la tedesca Investmentaktiengesellschaft fuer langfristige Investoren TGV che  oggi controlla circa il 21% e un flottante di poco più del 41%. 

L’intuizione dei due fondatori è stata inizialmente quella di lanciare la piattaforma www.mutuionline.it, per intermediare mutui erogati da banche, iscrivendosi all’albo dei mediatori creditizi, appena istituto presso l’Ufficio Italiano Cambi a seguito della pubblicazione del Regolamento di attuazione dell’art. 16 della legge 7 marzo 1996, n. 108, pubblicato sulla G.U. n. 243 del 17/10/2000. Dopodiché nel corso del 2001, grazie all’esperienza maturata con quel sito, la società ha lanciato il sito www.prestitionline.it per distribuire sul web prodotti di credito al consumo e in particolare prestiti personali.

Il terzo passo importante è avvenuto poi, con la decisione di ampliare l’attività alla gestione di outsourcing delle istruttorie relative ai mutui e successivamente ai prestiti intermediati sulle proprie piattaforme. Successivamente è stata ampliata l’attività all’intermediazione di prodotti assicurativi e di conseguenza anche all’istruttoria in outsourcing relativa a quei prodotti.

La crescita importante del business ha poi avuto uno stop e un crollo nel 2012, a seguito del crash del mercato dei mutui in Italia. Quell’anno i ricavi dell’ex startup hanno raggiunto soltanto i 38,5 milioni di euro dai 71,8 milioni del 2011. Il recupero, comunque, è stato veloce con 51 milioni di fatturato nel 2013 che sono diventati 68,3 milioni nel 2014 e 120,7 milioni nel 2015, sino ad arrivare ai 315 milioni del 2021 (dai 259,4 milioni del 2020), un ebitda di 92,5 milioni (da 76,6 milioni) e un debito finanziario netto di 53,8 milioni (da 73,4 milioni) (si veda qui il comunicato stampa). Il primo trimestre di quest’anno, l’ultimo periodo disponibile, è stato chiuso con un fatturato di 77,9 milioni, in calo dello 0,5% rispetto allo stesso periodo 2021, l’ebitda si è attestato a 21,4 milioni (-2,9%), mentre il risultato netto è diminuito dell’11,5% a 11,6 milioni (si veda qui la presentazione agli analisti).

La crescita del gruppo è passata anche da una serie di acquisizioni. In particolare, a fine 2020 Mutuionline ha annunciato l’acquisizione di SOS Tariffe srl, proprietaria dell’omonima piattaforma web leader in Italia nella comparazione e promozione di contratti di telecomunicazione ed energia (si veda altro articolo BeBeez), mentre nel 2015 era entrata nel perimetro la titolare del portale Trovaprezzi, 7Pixel srl, per un corrispettivo di 55 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa di allora).  Nel 2016, la stessa 7Pixel eaveva poi comprato un primo 40% del capitale di Zoorate, società italiana attiva nella raccolta e gestione della reputazione per brand e venditori online, di cui poi nel 2021 il gruppo Mutuionline ha acquistato anche il restante 60%, e i cui ricavi nel 2021 sono stati pari a 1,85 milioni.

Tags: Facile.itFintechGICLeLynx.frMutuionlinePSP InvestmentsRastreator.comRastreator.mxRed VentureSilver Lakeventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Via libera della Commissione UE alla cessione 12 mld euro di prestiti garantiti dallo Stato sulla nuova piattaforma gestita da AMCO

Post Successivo

Notizie da: NCC, NREP, M&G Real Estate Asia, ESR, SES Spar European Shopping Centers, Partners Group, Mandatum, Kaleva Mutual Insurance Company e altri

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione
Venture Capital

newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro
Crowdfunding

Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...