• Contatti
giovedì, 26 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

2 Bio (Green Arrow Capital) incassa un green loan da 31,5 mln euro da Banca Intesa Sanpaolo

Valentina MagribyValentina Magri
24 Novembre 2021
in GreenBeez, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
L’impianto a biogas Bio Verola

2 Bio srl, holding controllata da Green Arrow Energy Fund, fondo gestito da Green Arrow Capital sgr, ha ottenuto un green loan su base project finance da 31,5 milioni di euro da  Intesa Sanpaolo (si veda qui il comunicato stampa).

L’operazione ha permesso il rifinanziamento dell’impianto  Bio Verola, operativo dal 2020 e acquisito dal fondo nel giugno 2020 dalla Lazzari&Lucchini  di Brescia, azionista dell’iniziativa al 49% (si veda altro articolo di BeBeez). Lazzari & Lucchini, fondata nel 2014, è nata dall’unione di due competenze specifiche, quelle di Imerio Lucchini, storico costruttore bresciano, e di Anna Lazzari, esperta di energia. Il gruppo è tra i principali player nelle energie da fonti rinnovabili.

Ricordiamo che Green Arrow Capital, attraverso il Green Arrow Energy Fund, a inizio giugno 2020 aveva destinato 75 milioni di euro per realizzare in Nord Italia 6 impianti di produzione di energia da biometano e due distributori per veicoli alimentati a gas, in un’operazione che prevedeva l’acquisto della maggioranza di una società prima controllata da Lazzari & Lucchini, che aveva già in corso di realizzazione il primo degli impianti (si veda altro articolo di BeBeez). Quella società è 4Bio srl, la quale provvederà alla costruzione di quattro impianti d produzione, tutti situati in provincia di Brescia: due a Verolanuova, uno a Montichiari e uno a Borgo San Giacomo, adibiti alla produzione di biometano avanzato da reflui zootecnici di potenza pari a 300 metri cubi l’ora cadauno in Lombardia e di due impianti di distribuzione di pertinenza. A questo scopo 4Bio a fine ottobre ha ricevuto da Unicredit un prestito in project finance da 51,6 milioni di euro con garanzia Sace. Il finanziamento è così suddiviso: 39,8 milioni di linea senior, su cui interviene la garanzia green di Sace; 9,3 milioni di linea di credito iva e 2,5 milioni per il working capital. Ciascuna linea di credito è suddivisa in sei tranche (si veda altro articolo di Bebeez).

L’operazione con Intesa Sanpaolo, oltre a rifinanziare Bio Verola, il primo impianto di Verolanuova già in esercizio, va a finanziare un altro impianto nuovo, a Gottolengo  oltre a due stazioni di distribuzione, una a San Giuliano Milanese e l’altra nel bresciano. Entrambi i siti produttivi, grazie al trattamento di 47.000 tonnellate di reflui zootecnici e di biomassa agricola (triticale e sorgo), arriveranno a produrre ogni anno fino a 1.800 tonnellate di biometano avanzato ideali per alimentare macchine agricole, veicoli pesanti e mezzi naval.

L’operazione è stata seguita per Green Arrow Capital da Daniele Camponeschi, Giulio Barendson e Federico Giannetti. Green Arrow Capital e Lazzari & Lucchini si sono avvalsi della consulenza dello studio Orrick e di MFZ. Banca Intesa Sanpaolo è stata assistita dallo studio Gianni & Origoni e da Afry-Poyry per gli aspetti tecnici e di mercato. L’operazione fa seguito all’erogazione lo scorso ottobre di un altro green loan ai sensi dei GL Principles e beneficiario della garanzia Sace Green New Deal, dell’importo di 51,6 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

Anna Lazzari, presidente del Gruppo L&L, ha commentato: “Il biometano avanzato può da subito contribuire al raggiungimento dei target europei e alla riduzione dell’inquinamento. Un recente studio ha dimostrato che nel settore della mobilità il bioLNG permette la riduzione delle emissioni di gas serra fino al 121,6% rispetto all’impiego di gasolio e una diminuzione del 65% di biossido di azoto. Il nostro gruppo è tra i primi produttori italiani di biometano ottenuto a partire dalle sole biomasse di origine agrozootecnica. Una leadership che guida i progetti industriali del 2022 e che ci sprona a migliorare processi e prestazioni per rendere concreta la svolta ecologica di cui tutti abbiamo bisogno”.

Daniele Camponeschi, partner fondatore di Green Arrow Capital e cio della sgr, ha dichiarato: “Questa nuova operazione di finanziamento ci permette di portare avanti nuovi investimenti strategici per la produzione di energia rinnovabile come il biometano, sottolineando ancora una volta l’impegno del nostro Gruppo a favore della transizione ecologica del Paese. Una politica che sosteniamo da sempre, parte del nostro Dna, e per questo siamo ancora più orgogliosi di avere al nostro fianco i maggiori istituti finanziari del Paese”.

Green Arrow Capital è nato dall’integrazione tra la piattaforma lussemburghese Radiant Clean Energy Fund sca Sicav SIF, specializzata in investimenti in energie rinnovabili, fondata nel 2013, e l’ex Quadrivio sgr, acquisita nel maggio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). A fine ottobre 2019 Green Arrow Capital ha poi rilevato da Quercus Investment Partners la piattaforma lussemburghese di fondi europei specializzati in infrastrutture energetiche rinnovabili Quercus Assets Selection Sarl, ribattezzata Green Arrow Asset Selection sarl, che gestisce oltre 300 MW di impianti rinnovabili (si veda altro articolo di BeBeez). Oggi quindi il gruppo è composto da tre piattaforme di gestione, una in Italia e due in Lussemburgo, regolate dalle rispettive autorità di vigilanza, attive su private equity e private debt, ereditati da Quadrivio sgr, e infrastrutture (in Italia i fondi di Green Arrow gestiscono impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per 319 MW).

Nel capitale di Green Arrow Capital sono presenti innanzitutto i tre fondatori (Eugenio De Blasio, Daniele Camponeschie Alessandro Di Michele, attraverso SixtyForty), Luisa Todini (presidente della sgr), Francesco Giovannini (Finedo Investments) e Stefano Russo (Leal Holding), mentre nel giugno 2020 UBI Banca (oggi parte del gruppo Intesa Sanpaolo) aveva comprato per 2 milioni di euro il 5% di Green Arrow Capital sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Luisa Todini era entrata nel capitale di Green Arrow nel giugno 2017 con la sua Todini Finanziaria con una quota del 10%, contestualmente al lancio del fondo Green Arrow Capital Clean Energy, a cui Todini ha ceduto la sua Ecos Energia, azienda attiva nelle energie rinnovabili (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dicembre dello scorso anno il fondo Green Arrow Infrastrutture del Futuro (GAIF) aveva effettuato il primo closing della raccolta a 140 milioni di euro, quasi raddoppiando la quota minima prevista da regolamento e con una vasta partecipazione di investitori istituzionali (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: 2 BioGreen ArrowIntesa SanpaoloItaliaprivate equity
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Trilantic Europe compra le e-bike Denver. Primo investimento in Italia del fondo VI

Post Successivo

Frenano ancora gli investimenti in Italia dei fondi real estate, 7,4 mld euro dagli 8,4 del 2020. Le cifre di Scenari Immobiliari

Related Posts

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
I gelati Sammontana si assicurano finanziamento ESG da 10 mln euro da Banco BPM
GreenBeez

I gelati Sammontana si assicurano finanziamento ESG da 10 mln euro da Banco BPM

26 Maggio 2022
Lo sviluppatore tedesco di impianti fotovoltaici GreenCells acquisisce un progetto da 100 MW in Sardegna
GreenBeez

Lo sviluppatore tedesco di impianti fotovoltaici GreenCells acquisisce un progetto da 100 MW in Sardegna

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese
Private Equity

Lifenet Healthcare, partecipato da Exor, si compra Poliambulatorio Chirurgico Modenese

25 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...