• Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Management

Paolo Gesa nominato ceo del servicer Officine CST, controllato da Cerberus

Valentina MagribyValentina Magri
28 Gennaio 2022
in Management, Npl e altri crediti deteriorati, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Gesa

Lo scorso 26 gennaio il consiglio di amministrazione di Officine CST, società specializzata nella gestione di crediti sia in bonis che deteriorati verso la Pubblica Amministrazione e il mercato retail e corporate, il cui azionista di riferimento è il fondo di private equity Cerberus, ha nominato Paolo Gesa (già vicedirettore generale dal giugno 2021, si veda altro articolo di BeBeez) alla carica di ceo, mentre Gianpiero Oddone, già fondatore e amministratore delegato, è diventato vicepresidente (si veda qui il comunicato stampa). Inoltre, è uscito dal Cda Giuseppe Vegas, che a sua volta ricopriva la carica di vicepresidente della società, presieduta da Roberto Nicastro, lo scorso giugno confermato nel ruolo per i prossimi 3 anni. Sempre a giugno era stato designato membro del cda  Chicco Testa, già presidente di Enel e Sorgenia, e profondo conoscitore del settore energy, dove Officine CST è leader di mercato nei servizi di gestione del credito (si veda altro articolo di BeBeez).

Gesa era entrato in CST nel giugno del 2020 come direttore commerciale, con alle spalle più di 12 anni di esperienza nella divisione risk management, pianificazione strategica e operazioni straordinarie della Banca Valsabbina, uno degli istituti di credito più dinamici nell’attuale panorama creditizio italiano.

Officine CST nel 2021 ha condotto oltre venti operazioni di acquisto crediti per un valore di circa 120 milioni di euro. Il focus è stato principalmente sui crediti sia semi-performing che deteriorati (come, ad esempio, i Comuni in dissesto) verso la Pubblica Amministrazione, su crediti verso aziende in procedura concorsuale e su crediti commerciali e finanziari unsecured. In tale ambito, è atteso il perfezionamento di alcune nuove operazioni nel primo semestre 2022, in particolare nell’ambito della supply chain finance. Officine CST ha, inoltre, proseguito la propria espansione nel settore servicing, con oggi attivi 25 mandati nei settori utilities, telco, automotive e bancario/finanziario. In particolare è stato sviluppato negli ultimi mesi il segmento del past due/Utp granulare, mercato su cui sono attesi importanti flussi di Npl nei prossimi mesi, con la fine delle moratorie e dei periodi di preammortamento sui prestiti garantiti dallo Stato.

Fondata nel 2004 e con sede a Roma, Officine CST oggi controlla al 100%: Officine MC srl (network di agenti intermediari che opera come mercato per il passaggio di crediti certificati a investitori specializzati); Officine IT srl (che possiede e gestisce le piattaforme IT); e Officine gestione servizi legali srl (che si occupa del recupero giudiziale. Dal 2017 Officine gestisce Creho.it (ex crediticertificati.it), un marketplace digitale per lo smobilizzo e la monetizzazione dei crediti verso la PA anche in partnership con varie associazioni di categoria. Nel 2020 la società ha acquistato attraverso veicoli di cartolarizzazione 160 milioni di euro di Npl, principalmente verso le pubblica amministrazione, procedure concorsuali e altri crediti commerciali e ha gestito oltre 200 milioni di fatture commerciali emesse da pmi tramite le sue piattaforme fintech (si veda altro articolo di BeBeez). Nel gennaio 2020 Officine ha anche lanciato la sua piattaforma fintech dedicata al reverse factoring (si veda altro articolo di BeBeez), in particolare dedicata al finanziamento del capitale circolante delle imprese fornitrici di imprese capofiliera di progetti infrastrutturali. La piattaforma è stata utilizzata sinora  per finanziare Superstrada Pedemontana Veneta spa e alla fine dello scorso aprile aveva intermediato 2400 fatture per un totale di 155 milioni di euro di crediti verso 55 controparti (si veda altro articolo di BeBeez).

Cerberus ha rilevato il 57,11% di Officine CST nel luglio 2018  con l’ad Gianpiero Oddone che è rimasto nel capitale con il 28%, mentre Roberto Nicastro, senior advisor di Cerberus è divenuto allora presidente (si veda altro articolo di BeBeez). Un 11,37% fa capo a P Partners Investments, società londinese controllata da Riccardo Banchetti (ex banchiere di Lehman Brothers, oggi a capo della sua Eidos Partners).

Officine CST può contare su una significativa esperienza nel settore, con oltre 20 miliardi di euro di crediti gestiti per conto di 8.000 aziende di diversi settori e ha progettato e sviluppato oltre 80 piattaforme proprietarie denominate WIF (Web Internet Framework). La società offre, inoltre, servizi di management del credito in outsourcing alle pmi e vanta rapporti consolidati con primarie banche e investitori italiani ed esteri, oltre che con circa 12 mila controparti pubbliche.  Lo scorso novembre Officine CST, M&F e YARD RE hanno creato Solvency Alliance, una task force dedicata al supporto delle imprese e di tutti i soggetti coinvolti nel percorso della composizione negoziata della crisi d’impresa, l’istituto previsto dalla Legge 21 ottobre 2021 n. 147, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge 24 agosto 2021, n. 118. Percorso che da ieri è accessibile dalla piattaforma telematica delle Camere di Commercio (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel dicembre 2019 Officine CST ha quotato su ExtraMot Pro3 un minibond da 4 milioni di euro a scadenza 31 dicembre 2021, che è stato sottoscritto dal fondo Amundi Progetto Italia, gestito da Amundi sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Officine CST ha chiuso il bilancio consolidato 2020 con un utile in netto rialzo a 26 milioni di euro (dai 7,7 milioni del 2019) grazie all’attività di investimento e a quella di servicing. Il patrimonio netto consolidato è salito a 46,9 milioni (da 21,2 milioni) e il totale attivo, frutto principalmente dell’attività di investimento in crediti verso pubbliche amministrazioni e procedure concorsuali, ha superato i 90 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

 

 

Tags: CEOCerberusItaliamanagementnplOfficine CSTPaolo Gesaprivate equityservicer
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Hines compra 20 asset logistici in Emilia Romagna e Lombardia. Nel 2022 l’asset manager Usa investirà un mld euro nel settore in Italia

Post Successivo

L’Autorità Portuale del Mar Ligure Orientale incassa prestito da 21 mln euro da Cdp. Finanzierà la riqualificazione del porto di Marina di Carrara

Related Posts

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23
Moda e lusso

Il Gruppo Florence acquisisce Sipaff, azienda bergamasca attiva nella produzione di camicie del segmento lusso. È l’acquisizione numero 23

2 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

OVS fa marcia indietro sull’acquisizione di Coin e supera gli 1,5 mld euro di vendite nette annuali, per il 2022

2 Febbraio 2023
Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle
Private Equity

Arrivata l’offerta non vincolante di KKR per una quota della rete di TIM, comprese FiberCop e Sparkle

2 Febbraio 2023
Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)
Real Estate

Fondo Industriale di Namira sgr compra in sale&lease back lo stabilimento di Empoli di Irplast (Cheyne Capital)

2 Febbraio 2023
Doppia operazione per AMCO: colloca bond senior unsecured a 4 anni, per 500 mln euro, e lancia opa per ricomprarsi sino a 400 mln del prestito senior da 1,25 mld a scadenza 2023
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO affida in outsourcing a SACE SRV la gestione di crediti deteriorati all’estero

2 Febbraio 2023
La startup dei motori elettrici Tau Group chiude nuovo round da 9 mln euro, guidato da Solvay Ventures
Venture Capital

La startup dei motori elettrici Tau Group chiude nuovo round da 9 mln euro, guidato da Solvay Ventures

2 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...