• Contatti
sabato, 2 Luglio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Apollo sigla accordo per comprare il 48,67% di Gamenet da Trilantic, i Chiarva e Intralot. Poi lancerà l’opa. Il titolo crolla

Valentina MagribyValentina Magri
24 Ottobre 2019
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2019-10-24 alle 06.33.07Apollo Capital Management ha annunciato ieri di aver firmato accordi per l’acquisto del 48,7% del capitale del gruppo di giochi e scommesse Gamenet. La newco Gamma Bidco, che fa capo al fondo Apollo Management IX, ha infatti sottoscritto due distinti contratti con i principali azionisti del gruppo e cioé, da un lato,  TCP Lux Eurinvest sarl, che fa capo al fondo Trilantic Capital Partners Europe e alla famiglia Chiarva, e che controlla il 28,7%, dall’altro, con Intralot Italian Investments, che controlla il 20%, per l’acquisto di 6 milioni di azioni Gamenet per un controvalore complessivo di 182,5 milioni di euro, pari a 12,5 euro per azione (si vedano  qui il comunicato stampa di Gamenet,  qui quello di Trilantic Europe e qui quello del consulente legale). Ne dettaglio, sono stat acquistate 8,6 milioni di azioni da Trilantic e dalla famiglia Chiarva e altri 6 milioni di azioni da Intralot.

L’operazione comporta il lancio di un’opa obbligatoria sulle azioni rimanenti di Gamenet finalizzata al delisting dalla Borsa di Milano e si dovrebbe chiudere entro il primo trimestre 2020, una Schermata 2019-10-24 alle 06.28.40volta ottenute le autorizzazioni da parte dell’Autorità Antitrust e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il prezzo fissato, però, non pare particolarmente generoso. Secondo Banca Imi, infatti, corrisponde a un multiplo EV/ebitda atteso 2019 di 4,4 volte, ben lontano dal multiplo di 9-10 volte tipico del settore. E anche secondo Equita il multiplo EV/ebitda implicito è basso e cioé di 4,8 volte. In ogni caso ieri il titolo a Piazza Affari ha chiuso a 12,66 euro, in crollo dell’8,39% dalla chiusura di martedì 22 ottobre.

Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison e Latham & Watkins agiscono come consulenti legali di Apollo. PwC è invece consulente fiscale e finanziario di Apollo. White & Case è advisor legale di Tcp e Cba è consulente legale del gruppo industriale guidato dalla famiglia Chiarva, il secondo maggior azionista di Tcp. Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati è advisor legale di Intralot.

I comunicati diffusi ieri non ne fanno parola, ma  lo scorso 9 ottobre Trilantic Europe e i suoi coinvestitori avevano siglato il contratto definitivo per la cessione ai Chiarva di poco meno della metà della  quota residua nel capitale di Gamenet  posseduta tramite TCP Lux (si veda qui il comunicato stampa), così come annunciato a fine luglio (si Schermata 2019-10-24 alle 06.29.22veda altro articolo di BeBeez). L’operazione annunciata pochi giorni fa è stata però strutturata in maniera diversa rispetto a come annunciato a luglio. La nota diffusa allora, infatti, recitava: “TCP Lux Eurinvest sarl, una controllata del fondo di private equity Trilantic Capital Partners IV Europe, ha firmato un contratto per la cessione a G Partecipazioni srl, una società italiana costituita ad hoc e che sarà partecipata al 50.1% da TCP Lux e 49.9% dalla famiglia Chiarva (tramite la controllata San Luca spa), di n. 8,6 milioni di azioni di Gamenet, pari al 28,67% del capitale sociale di quest’ultima”. Invece il comunicato del 9 ottobre precisa che “in data odierna gli azionisti di TCP Lux Eurinvest sarl,  fra cui il fondo di private equity che la controlla, Trilantic Capital Partners IV Europe, hanno ceduto a G Partecipazioni srl, una società controllata dalla famiglia Chiarva (tramite la controllata San Luca spa), il 49,9% delle azioni di TCP Lux, che a sua volta detiene n. 8,6 milioni di azioni di Gamenet, pari al 28,67% del capitale sociale della stessa”. In ogni caso, a oggi a Trilantic Europe fa capo il 14,3% e, al prezzo di 12,5 euro per azione, per quella quota porterà a casa un ritorno di 3,5 volte il capitale investito.

Nel maggio scorso Tcp Lux Eurinvest aveva già ceduto il 15% di Gamenet attraverso una procedura di accelerated book building riservata a investitori istituzionali, a un prezzo di 8,35 euro per azione, per un ammontare complessivo di 37,575 milioni di euro ed era scesa al 30% (si veda altro articolo di BeBeez). Mentre prima del closing con i Chiarva il fondo aveva ceduto a terzi l’1,57%, in modo da non incorrere in obbligo di opa al momento del passaggio della quota a G Partecipazioni.

Nel dicembre 2017, Gamenet aveva debuttato sul segmento Star dell’Mta a 7,5 euro per azione, con una capitalizzazione di 225 milioni di euro a un multiplo di enterprise value/ebitda 2016 di 5,7 volte. Tcp Lux Eurinvest era così scesa a circa il 45% dal 79,068%, mentre Intralot Italian Investments bv era rimasta al 20% (si veda altro articolo di BeBeez). In ipo Trilantic aveva venduto 10,5 milioni di azioni, complessivamente pari al 35% del capitale sociale, per un valore complessivo di 78,75 milioni di euro, al lordo delle commissioni.

Gamenet rappresenta uno dei maggiori operatori nel settore dei giochi regolamentati in Italia. Vanta un’ampia offerta di prodotti di gioco in multi-concessione in quattro differenti settori: concessionario di amusement with prize machines (AWP); concessionario di video lottery terminals (VLT); concessionario di scommesse e giochi online (Betting & Online); gestore di sale da gioco e di AWP di proprietà (Retail & Street Operations). Gamenet nel 2016 si è fusa con Intralot Italia e nell’ottobre 2018 ha rilevato Goldbet, finanziandosi tramite il prestito obbligazionario senior garantito da 225 milioni con scadenza nel 2023 (si veda altro articolo di BeBeez). 

Guidata dal presidente Vittorio Pignatti Morano Campori e dall’amministratore delegato Guglielmo Angelozzi, ha chiuso il 2018 con ricavi per 646,14 milioni di euro, un ebitda di 104,71 milioni e una posizione finanziaria netta di 394,16 milioni (si veda qui la presentazione agli analisti del bilancio 2018), mentre il primo semestre si è chiuso con ricavi per 356,9 milioni, un ebitda di 78,7 milioni e un debito finanziario netto di 429,3 milioni, in salita per includere l’impatto del nuovo standard contabile IFRS16 (si veda qui la presentazione agli analisti della semestrale 2019).

Apollo è un operatore di private capital Usa quotato alla Borsa di New York, che gestisce asset per 312 miliardi di dollari (dato al 30 giugno 2019). Nel giugno scorso aveva presentato un’offerta per salvare Carige, bocciata dal Fondo interbancario di tutela dei depositi (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo sta attualmente studiando insieme alla compagnia assicurativa triestina Generali il progetto di un nuovo grande magazzino a Milano, a pochi metri dalla Rinascente (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre sul fronte immobiliare, Apollo è indicato come uno dei fondi interessati agli immobili non strumentali a partire dalle filiali ormai non più utilizzate, messi in vendita da Unicredit per 1 miliardo di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Inoltre, il fondo nel marzo 2018 ha siglato una partnership strategica con Realty Partners per investimenti nel real estate in Italia (si veda altro articolo di BeBeez) e a inizio 2018 ha sottoscritto, insieme a DeA Capital, 200 milioni di euro (su un target complessivo di 250 milioni) del nuovo fondo Special Opportunities I, fondo mobiliare chiuso di Dea Capital Real Estate sgr riservato a investitori professionali, che investirà in portafogli di crediti non performing, prevalentemente secured, con tagli compresi tra 50 e 100 milioni di euro lordi (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre a marzo 2018, Apollo ha annunciato di aver destinato 300 milioni di euro da investire in crediti verso aziende corporate italiane in tensione finanziaria o in default tramite una nuova piattaforma di investimento dedicata , battezzata Apollo Delos. A selezionare le opportunità italiane di investimento e a seguire gli investimenti sarà un team tutto italiano, indipendente da Apollo, ma legato ad Apollo da un contratto di advisory esclusiva, che agirà tramite la neocostituita società di advisory Apeiron Management spa (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: ApolloBorsaBorsa italianaChiarvaGamenetGamma BidcoItaliaopaprivate equityTCP LuxTrilantic
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Unicredit pensa di cedere 100 mln euro di Utp verso Cmc di Ravenna. Che rinvia il voto dei creditori sul piano concordatario al marzo 2020

Post Successivo

Lo studio legale Martelli & Partners lancia la startup Nous per gestire le sue attività RegTech

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...