• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Cerved, via libera di Banca d’Italia all’offerta di ION, dopo l’ok sul golden power. Ma il prezzo vola oltre 9,8 euro

bebeezbybebeez
4 Giugno 2021
in Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Cerved a Piazza Affari

Mentre ieri è siglato siglato il closing dell’acquisizione di Cedacri da parte di ION Investment Group (si veda altro articolo di BeBeez) e a Piazza Affari illimity ha fatto un balzo del 5,8% sull’onda dei rumor che vedrebbero sempre ION interessata a lanciare un’opa sulla banca guidata da Corrado Passera (si veda altro articolo di BeBeez), tutti i tasselli stanno andando al loro posto in vista dell’opa su Cerved, annunciata a inizio marzo ancora una volta da ION, questa volta insieme al fondo sovrano di Singapore GIC e al nuovo socio FSI  (si veda altro articolo di BeBeez), che a valle della vendita della sua quota in Cedacri reinvestirà per il 9% in ION. Ma il prezzo di Cerved a Piazza Affari si è portato ieri ancora più lontano dai 9,5 euro offerti, a quota 9,855 euro, pari a una capitalizzazione di oltre 1,925 miliardi.

Da un punto di vista formale, si diceva, tutto procede bene. Il gruppo di business information e credit management ha comunicato infatti che Banca d’Italia lo scorso 1° giugno ha rilasciato l’autorizzazione all’assunzione di un impegno irrevocabile all’acquisto indiretto di una partecipazione di controllo in Cerved Master Services spa  (si veda qui il comunicato stampa).

Pochi giorni prima, il 14 maggio, Cerved aveva invece comunicato il via libera all’opa da parte del governo sul fronte del golden power (si veda qui il comunicato stampa). Nel dettaglio, la Presidenza del Consiglio ha approvato “l’eventuale acquisto da parte dell’offerente del controllo dell’emittente, in coerenza con il progetto industriale di Cerved, che dovrà assicurare: a) l’offerta dei servizi di risk intelligence e marketing intelligence non limitata al settore bancario/finanziario; b) lo sviluppo dell’attività di rating basata anche sulle valutazioni di sostenibilità ambientale e sociale; c) il rafforzamento dei servizi offerti nell’ambito della finanza agevolata e in particolare nell’agevolare l’erogazione tempestiva di credito alle imprese colpite dalla crisi; d) adeguati livelli di investimento, anche in tecnologie, al fine di garantire la certezza, l’integrità e la sicurezza dei dati; e) l’espansione all’estero di alcune linee di servizio (ad esempio, rating e sales intelligence), privilegiando i Paesi dell’area euro con maggiori interazioni con l’Italia”.

Lo scorso 25 marzo il Documento di offerta era stato depositato in Consob (si veda qui il comunicato stampa) e l’Antitrust aveva dato il suo nulla osta all’operazione (si veda qui il comunicato stampa).

In attesa del via libera di Consob, resta però da convincere il mercato, visto che, si diceva, il titolo Cerved continua a viaggiare ben oltre i 9,8 euro, quindi oltre Il prezzo di 9,5 euro per azione offerto da ION, GIC e FSI (si veda altro articolo di BeBeez). Quel prezzo corrispondeva a un premio del 34,9% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni alla data del 5 marzo 2021 e del 43% rispetto alla media aritmetica ponderata dei prezzi ufficiali registrati dalle azioni nei precedenti 12 mesi. Il corrispettivo ha un multiplo implicito 2022 EV/ebitda di 10 volte e un rapporto prezzo/utile di 15,6 volte. Il che significa che in caso di consegna di tutte le azioni oggetto dell’opa, il consorzio di investitori ipotizza di mettere sul piatto a quel prezzo un totale di 1,855 miliardi di euro. Ma appunto ora è ragionevole pensare che se ION e i suoi coinvestitori vorranno continuare con il loro progetto, dovranno mettere mano al portafoglio e aggiustare al rialzo l’offerta.

Ricordiamo che l’opa su Cerved sarà promossa dal veicolo Castor Bidco spa, interamente controllato da Castor srl, società controllata dall’irlandese Castor Bidco Holdings Ltd, a sua volta interamente controllata da FermIon Investment Group, società di diritto irlandese partecipata da ION Capital Partners per l’85,75% e da GIC Private Limited per il 10%. Il restante 4,25% di Castor è in mano a investitori istituzionali.

Il 7 marzo scorso inoltre, FSI ha sottoscritto un accordo con ION per cui FSI si impegna a sottoscrivere, a fronte del versamento di 150 milioni, uno strumento finanziario  emesso da Castor Bidco Holdings Limited, riscattabile o convertibile in azioni di categoria speciale della stessa Castor Bidco Holdings. L’offerta è condizionata al fatto che l’offerente arrivi a detenere, all’esito dell’offerta, una partecipazione diretta e/o indiretta superiore al 90% di Cerved (condizione soglia)

Intanto il primo trimestre 2021 Cerved ha registrato ricavi in lieve rialzo a 124,1 milioni (dai 121,8 milioni del primo trimestre 2020), un ebitda rettificato invariato 52,3 milioni con un’incidenza sui ricavi del 42,2%; un utile netto rettificato in lieve calo a 26,9 milioni (da 27,4 milioni) e un importante aumento dell’operating cash flow a 44,3 milioni (+51,3% da 29,3 milioni), a fronte di un indebitamento finanziario netto consolidato di 544,5 milioni pari a 2,7 volte l’ebitda rettificato dei 12 mesi a fine marzo, in miglioramento dai 587,7 milioni al 31 dicembre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). I risultati del primo trimestre mostrano quindi un trend di miglioramento rispetto a quelli 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), che avevano evidenziato l’impatto negativo del lockdown da Covid-19 con il gruppo che aveva chiuso l’anno con 480 milioni di euro di ricavi consolidati (da 521 milioni nel 2019), un ebitda  rettificato di 202 milioni (da 237 milioni) e un indebitamento finanziario netto appunto di 588 milioni (da 550 milioni).

Tags: Banca d'ItaliaCervedFSIGICgolden powerIONopa
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cedacri passa ufficialmente a ION. FSI reinveste per il 9% nel nuovo gruppo che porta la società informatica italiana in Europa

Post Successivo

Gyrus Capital si compra l’attività di consulenza alla PA ed enti sanitari di PwC Italia

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...