• Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Borgosesia acquista due asset nel bresciano e cartolarizza Npe immobiliari per massimi 300 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
5 Gennaio 2022
in Npl e altri crediti deteriorati, Private Debt, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il Colombera Golf Resort

Borgosesia, società di sviluppo immobiliare quotata a Euronext Milan, ha chiuso il 2021 con l’acquisto di un immobile a Gardone Riviera (Brescia) e l’investimento sul Colombera Golf Resort a Castrezzato in Franciacorta (Brescia), il tutto completato dal lancio del programma di cartolarizzazione AssetCo insieme al Gruppo DDM Holding AG, quotato sul segmento Nasdaq First North Growth della Borsa di Stoccolma.

Nel dettaglio, l’immobile a Gardone Riviera, in stile tardo liberty e situato a pochi passi dal Vittoriale di Gabriele d’Annunzio (si veda qui il comunicato stampa), si estende su circa 1.200 mq. Meglio conosciuto come ex pensione Bellaria, è inserito in un parco di 4.500 mq con cipressi secolari, ulivi e palme. Anche grazie a tale operazione, i nuovi investimenti realizzati nel 2021 sono stati pari a 22,2 milioni di euro, con un incremento del 104% rispetto a quelli del 2020, e ciò a fronte di vendite, comprensive dei preliminari, per 21,8 milioni (contro i 10,5 milioni del 2020).

Davide Schiffer, ceo di Borgosesia, ha spiegato: “L’obiettivo è  riqualificare l’immobile abbandonato da anni nel rispetto delle destinazioni e dei parametri ammessi. Questo investimento, perfettamente allineato con il target di Borgosesia, segue la fortunata operazione Green Villas, da poco conclusa a poche centinaia di metri da questa.”

Sempre a fine dicembre Borgosesia ha raggiunto un accordo con la famiglia Tomasoni, proprietaria del Colombera Golf Resort, volto a sostenere la valorizzazione del complesso e delle sue aree di pertinenza, valutando in tale contesto il completamento di abitazioni e strutture ricettive sulle aree ancora da sviluppare. Il resort, inaugurato nel 2007 a Castrezzato in Franciacorta (Brescia) su un’area di 300 mila metri quadrati ha già al suo interno, oltre al campo di golf, un ristorante, un maneggio, 11 appartamenti e una villa(si veda qui il comunicato stampa). In merito  al deal, il ceo di Borgosesia Schiffer ha precisato: “Riteniamo che i tempi possano essere maturi per portare a termine l’operazione intrapresa da Roberto Tomasoni quasi 20 anni fa. Puntiamo sulla posizione strategica dell’area che si trova ai piedi della Franciacorta, a 15 minuti da Brescia e, grazie al collegamento con le autostrade A4 e Brebemi, a soli 30 minuti da Milano (così come dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio) nonché sulla qualità del luogo che consentirà di assecondare le tendenze immobiliari dell’abitare post-pandemia”.

L’operazione è stata condotta da Borgosesia attraverso l’acquisto di crediti ipotecari verso il Colombera Golf Resort, nell’ambito di un’operazione più ampia di acquisto di crediti ipotecari per un totale di 4,2 milioni di euro, a fronte 9,6 milioni di euro lordi di crediti, in quello che è stato il primo investimento della divisione Alternative del gruppo nei large corporate loan, ossia crediti di importo unitario significativo il cui recupero poggia sulla escussione delle sole garanzie reali e personali che li assistono. Borgosesia per quanto attiene tutti gli aspetti legali è stata assistita dallo studio CLP, Correra – Leocata & Partners.

A proposito di acquisto di crediti, si diceva, sempre a fine anno Borgosesia ha annunciato la sigla dell’accordo con il gruppo DDM Holding per il lancio del programma di cartolarizzazione AssetCo, finalizzato all’acquisto di crediti non performing e alla successiva valorizzazione delle collaterali garanzie immobiliari sino a un importo (capex inclusi) di 300 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione era stata anticipata dall’acquisto a inizio dicembre di una partecipazione del 5% del capitale di Borgosesia da parte di DDM Invest III AG (si veda qui il comunicato stampa) società del gruppo DDM, che è un investitore specializzato che opera a livello multinazionale nel campo degli investimenti in non-performing loan e asset rinvenienti da special situation e nella loro gestionee ha lo scopo di procedere alla valorizzazione, attraverso interventi di rigenerazione o completamento degli immobili, a destinazione prevalentemente residenziale, siti in grandi centri urbani o in località turistiche di pregio posti a garanzia degli Npl e Utp acquistati.

In tale contesto è stato già formalizzato l’acquisto, per 4,5 milioni, di un primo credito ipotecario del valore nominale di 14 milioni circa, garantito da 45 appartamenti realizzati nell’hinterland milanese, e ciò grazie all’emissione di notes sottoscritte per il 90% dal Gruppo DDM e, per il restante da Borgosesia. Quest’ultima, grazie all’esperienza maturata in questo settore, assumerà, attraverso la controllata Borgosesia Real Estate srl, il ruolo di provider immobiliare curando le attività di scouting e di gestione industriale dei singoli interventi e attraverso BGS REC srl quello di portfolio manager, occupandosi dell’acquisto dei singoli crediti e del ripossessamento degli immobili posti a garanzia.

Mauro Girardi, presidente di Borgosesia, ha dichiarato: “La collaborazione col Gruppo DDM ha dato i primi frutti, offrendoci l’opportunità di mantenere il ruolo di investitore, ma nel contempo di ampliare le attività di gestione conto terzi i cui ricavi attesi potrebbero contribuire in modo significativo alla formazione del risultato di esercizio”. In merito agli investimenti realizzati nel 2021, Girardi ha sottolineato che “superano di circa il 120% quelli previsti nel business plan 2021-2026, grazie in specie alle risorse raccolte col bond 2021-2026 e al flusso derivante dalle vendite. Ciò ha peraltro permesso di effettuare interventi anche nel settore non residenziale, seppur in un’ottica prevalentemente di trading, nonché di dare avvio alle attività della divisione alternative con il primo investimento in large corporate loan“.

Ricordiamo che lo scorso giugno BGS Club Spac, la Spac (non quotata) focalizzata sui distressed asset immobiliari lanciata nel giugno 2020 da Borgosesia (si veda altro articolo di BeBeez), ha chiuso il terzo aumento di capitale da 4,7 milioni di euro mediante l’emissione di azioni correlate all’andamento di investimenti in immobili e crediti ipotecari non performing, di cui il 59% sottoscritto da società del Gruppo Borgosesia. Inoltre, la Spac ha deliberato un nuovo aumento di capitale per un massimo di un milione di euro e di convocare l’assemblea dei propri azionisti per richiederne uno nuovo fino a un massimo di 7 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

L’aumento di capitale da 4,7 milioni era stato deliberato nel dicembre 2020 contestualmente alla chiusura dei primi due aumenti di capitale per un totale di 4,3 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Le risorse raccolte allora, rispettivamente per un valore di 2 e 2,3 milioni, erano state destinate alla sottoscrizione degli aumenti di capitale deliberati da due veicoli di investimento controllati dal Gruppo Borgosesia, Green Villas e Doria, e finalizzati al supporto di due progetti immobiliari, uno ancora  a Gardone Riviera (appunto Green Villas) e lo sviluppo di un immobile a Roma Eur. (si veda altro articolo di BeBeez).

Infine lo scorso giugno Consultinvest, società di consulenza finanziaria e gestione con circa 4 miliardi di euro, in portafoglio  si è impegnata a rilevare il 50% della controllata Borgosesia Gestioni sgr  (si veda altro articolo di BeBeez).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link)
pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Per iscriverti alla newsletter Private Debt di BeBeez, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di private debt (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: AssetCoBorgosesiaBresciacartolarizzazioneColombera Gold ResortFranciacortaGardone RivieraimmobiliareItalianplprivate debtreal estateUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Azimut sigla accordo per salire al 50,1% di Mamacrowd e annuncia il lancio del fondo ALIcrowd2 con target di raccolta a 35 mln euro

Post Successivo

Pomona Farming (PSP Investments) rileva il 65% delle mandorle Alfrus

Related Posts

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
Basalt Infrastructure (Colliers) rifinanzia il parco fotovoltaico italiano con un green loan da 150 mln euro concesso da Intesa Sanpaolo, BBVA, Bayerische e Crédit Agricole
GreenBeez

Basalt Infrastructure (Colliers) rifinanzia il parco fotovoltaico italiano con un green loan da 150 mln euro concesso da Intesa Sanpaolo, BBVA, Bayerische e Crédit Agricole

24 Giugno 2022
Npl e altri crediti deteriorati

Axactor Italy sigla due nuove partnership per la gestione di crediti deteriorati

24 Giugno 2022
Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors
Real Estate nel mondo

Notizie da: The Halifax Group, The Liberty Group, Merit Capital Partners, Six Pillars Partners, Frey, Equilis, BOOST&Co, Grainger, Aviva Investors

24 Giugno 2022
Cdp e Unicredit lanciano il primo basket bond di filiera, del valore di 200 mln euro. Già collocati 21 mln
Real Estate

Riassetto dell’area immobiliare per Cassa Depositi e Prestiti. Nasce Cdp Real Asset sgr, che investirà anche in fondi infrastrutturali

23 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...