• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Club Deal

Club deal di investitori guidato da Stephen Pagliuca compra il 47% dell’Atalanta. Il club valutato oltre 400 mln euro

bebeezbybebeez
21 Febbraio 2022
in Club Deal, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Stephen Pagliuca

La famiglia Percassi, a capo di un impero che spazia dall’immobiliare al retail (in particolare con la cosmetica Kiko) e appunto allo sport, ha annunciato nel corso del weekend la firma dell’accordo per la vendita del 47,3% dell’Atalanta a un club deal di investitori, guidati da Stephen Pagliuca, managing partner e dal 2002 comproprietario della squadra di basket Usa Boston Celtics, oltre che co-chairman di Bain Capital  (si veda qui il comunicato stampa). Si parla di una valutazione dell’intero capitale superiore ai 400 milioni di euro.

Pochi giorni fa si erano invece diffuse voci sul fatto che i Percassi stessero per firmare un accordo per la cessione dell’85% del capitale del club a KKR, che però si era premurato di smentire subito dopo.

Nel dettaglio, l’operazione annunciata ufficialmente dalla squadra di calcio bergamasca prevede che il club deal di investitori acquisterà il 55% del capitale di La Dea srl, holding che controlla l’86% Atalanta Bergamasca Calcio spa, mentre la famiglia Percassi resterà proprietaria del restante 45%. Il restante 14% di Atalanta BC fa invece capo per il 5,33% a Radici Partecipazioni spa, parte del gruppo bergamasco produttore di poliammidi, fibre sintetiche e tecnopolimeri RadiciGroup, da tempo sponsor del club; per un altro 5,33% a Magica srl, che fa capo a Roberto Selini, presidente del gruppo specializzato in vendita, noleggio e assistenza carrelli elevatori, sollevamento, utensileria e automazione Selini Group, a sua volta sponsor della squadra; e per il resto a circa 160 soci di minoranza.

La famiglia Percassi rimarrà il principale singolo azionista e la governance sarà espressione di una partnership paritetica: Antonio e Luca Percassi continueranno a ricoprire la carica rispettivamente di presidente e amministratore delegato dell’Atalanta, mentre Stephen Pagliuca verrà nominato co-chairman del club.

La famiglia Percassi è stata assistita da BofA Securities in qualità di advisor finanziario, dallo Studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici in qualità di advisor legale e da Deloitte in qualità di business advisor. Il gruppo di investitori è stato assistito da Legance e Kirkland & Ellis in qualità di advisor legali, Alvarez & Marsal come advisor commerciale e finanziario e Pirola, Zei, Pennuto & Partners come advisor fiscale.

A differenza della gran parte delle altre squadre di calcio, l’Atalanta nel 2020 non ha subito l’impatto negativo del lockdown sui conti, anzi. Il club ha infatti chiuso il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020 con un valore della produzione in netta crescita a 242 milioni di euro dai 118,6 milioni dell’esercizio precedente, trainato dai ricavi da trading dei diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori (88,9 milioni, di cui 68,5 milioni di plusvalenze) e dai diritti tv (117 milioni, grazie alla partecipazione del club bergamasco alla UEFA Champions League), mentre ovviamente i ricavi da biglietteria stadio sono crollati a 6,7 milioni (da 13,5 milioni), con un utile netto di 51,7 milioni dai 26,5 milioni di fine 2019.  Quanto alla redditività operativa, l’ebitda è stato di 133,6 milioni di euro (da 79,9 milioni), mentre sul fronte del debito, la posizione finanziaria netta era positiva per 42,1 milioni (si veda qui il report Leanus con il bilancio riclassificato, dopo essersi registrati gratuitamente).

E non è tutto, perché quella situazione finanziaria, come si legge nel bilancio 2020, include anche il rifinanziamento del debito della controllata Stadio Atalanta srl in relazione al “progetto della ristrutturazione dello stadio di Bergamo, il cui investimento totale previsto è pari a circa 54 milioni (compresa l’acquisizione dell’immobile): il nuovo finanziamento è stato sottoscritto da un pool di banche con capofila Banca Intesa Sanpaolo e la partecipazione dell’Istituto per il Credito Sportivo. La linea di investimento concessa alla controllata ammonta a 35 milioni a cui si aggiunge la linea iva da 5 milioni“.

La nota diffusa dall’Atalanta precisa che “il gruppo di nuovi investitori comprende professionisti di primo piano con una profonda esperienza nel settore del calcio e dello sport in genere. Anche per questo, la partnership si pone l’obiettivo di rafforzare la società e la squadra, con l’intento di conseguire un ulteriore miglioramento dei risultati sportivi ed economici, oltre a quelli ragguardevoli, sin qui raggiunti. L’impegno è quello di garantire al club un futuro ancora più internazionale, aumentando la notorietà del brand al di fuori dei confini europei, ampliando la rete di talenti a cui l’Atalanta ha accesso ed aprendo le porte a nuove opportunità di collaborazioni commerciali oltre che all’utilizzo di tecnologie innovative per la gestione, sportiva e finanziaria, del club”.

Antonio Percassi, presidente dell’Atalanta, ha commentato: “Ci attendono grandi sfide e la mia convinzione è che la Partnership con investitori di così alto profilo non potrà che accelerare il nostro percorso di crescita.”
Stephen Pagliuca, futuro co-chairman dell’Atalanta, ha aggiunto: “Riteniamo che la famiglia Percassi abbia costruito basi solidissime su cui lavorare insieme per un rafforzamento globale del marchio, con l’obiettivo di favorire una ulteriore diversificazione e crescita dei ricavi, permettendo al club di diventare sempre più competitivo su scala italiana e internazionale”.

Il calcio italiano sembra esercitare un grande appeal sugli investitori statunitensi. Lo scorso dicembre 2021 infatti gli americani Robert Lewis e John Aiello di JRL Investment Partners LLC  insieme a un gruppo di imprenditori di Oltreoceano, hanno acquisito il 60% del Cesena FC (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso settembre il Genoa Calcio è stato venduto al fondo americano 777 Partners, con sede a Miami e fondato nel 2015 da Steven W. Pasko e Josh Wander (si veda altro articolo di BeBeez). Il mese precedente un gruppo di investitori guidato dal magnate italo-americano Joseph Tacopina ha acquistato la Spal srl (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), la prima società di calcio professionistico della città di Ferrara (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso febbraio il magnate Robert Platek ha acquisito lo Spezia Calcio dalla famiglia Volpi (si veda altro articolo di BeBeez). Meno di un mese prima Alex Knaster, fondatore di Pamplona Capital, aveva rilevato il 75% del Pisa Calcio dalle famiglie Ricci e Paletti (si veda altro articolo di BeBeez). Nel settembre 2020 il gruppo Krause aveva rilevato il 90% del Parma Calcio da un gruppo di imprenditori parmensi tra cui Guido Barilla e Gianpaolo Dallara (si veda altro articolo di BeBeez). A fare da apripista a questo trend era stata Madison Avenue Sports and Entertainment (MadAve) insieme a una cordata americana, capitanata da Thomas DiBenedetto e James Pallotta, che nel 2011 aveva preso il controllo dell’AS Roma, poi ceduta nel 2020 alla famiglia Friedkin (si veda altro articolo di BeBeez). Il tutto senza dimenticare che dal giugno 2019 il patron di Mediacom, l’italoamericano Rocco Commisso, è proprietario della Fiorentina, rilevata per una cifra stimata tra i 150 e 170 milioni di dollari. E poi naturalmente c’è il fondo Elliott, che controlla il Milan dal luglio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: AtalantaBain capitalBoston CelticsPagliucaPercassiprivate equity
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La holding immobiliare Arsenale riceve 300 mln euro dai fondi di Oaktree

Post Successivo

Crisi Scarpe&Scarpe, il piano concordatario è stand-alone. Ma Pillarstone Italy entrerà nel capitale con il 70% nell’ambito del piano di risanamento della controllante SAGI Holding

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital
Management

Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...