• Contatti
mercoledì, 31 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

SAAA aumenta il capitale a 100 mln e riceve da CDP e BEI 750 mln per completare l’A4, la società diventa operativa a giugno rilevando le cinque concessioni di Autovie Venete in liquidazione

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
24 Marzo 2023
in M&A e corporate finance
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

Società Autostrade Alto Adriatico (SAAA), che entro giugno subentrerà ad Autovie Venete (in liquidazione) nelle concessioni delle cinque tratte autostradali gestite, ha ricevuto da CDP-Cassa Depositi e Prestiti e BEI-Banca Europea per gli Investimenti un prestito del valore complessivo di 750 milioni di euro per il completamento tra l’altro della terza corsia della A4 Venezia-Trieste (si veda qui il comunicato stampa). Si tratta di due linee di credito attivabili di 375 milioni ciascuna messe a disposizione da CDP e BEI, di cui 250 milioni di finanziamenti diretti ciascuna più 125 milioni ciascuna con la garanzia della Sace. L’accordo dura formalmente 23,8 anni, ovvero il periodo riconosciuto per conseguire l’ammortamento dei prestiti, ma la disponibilità dei medesimi dovrebbe durare per un periodo di circa un terzo, in funzione della fine dei lavori per la terza corsia.

SAAA è stata costituita nel 2018 dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e dalla Regione Veneto con un capitale sociale di 6 milioni di euro ripartito rispettivamente al 67% e al 33%. Nei giorni scorsi è stato deliberato l’aumento a 100 milioni, con il Friuli Venezia Giulia al 90,524% del capitale e il Veneto al restante 9,476%.
La società rileverà, in particolare, la gestione delle tratte autostradali A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine, A28 Portogruaro-Conegliano, A57 Tangenziale di Mestre e A34 Raccordo Villesse-Gorizia, grazie all’accordo firmato lo scorso mese di luglio tra l’allora ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e i presidenti delle due Regioni, Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) e Luca Zaia (Veneto), in attuazione del decreto legge 148/2017 in materia di concessioni autostradali, che per la prima volta in Europa ha visto realizzarsi un partenariato pubblico-pubblico in questo settore, soluzione alternativa all’individuazione del nuovo concessionario attraverso una gara europea.

I finanziamenti da 375 milioni ciascuno che BEI e CDP hanno messo a disposizione di SAAA per l’ampliamento e l’ammodernamento delle tratte autostradali sono propedeutici al subentro nella gestione in-house delle tratte autostradali per i prossimi trent’anni. Il valore che verrà corrisposto a giugno a fronte delle concessioni ai soci privati di Autovie Venete, che a febbraio ha ridotto volontariamente il proprio capitale sociale da 158 milioni di euro a 18 milioni (con la modifica del valore nominale delle azioni da 0,26 a 0,03 euro e la riduzione della riserva legale da 25,8 milioni a 3,6 milioni), non è stato reso noto, ma secondo Il Gazzettino si aggirerebbe intorno ai 140 milioni. Con l’operazione gli attuali 600 dipendenti di Autovie Venete passeranno tutti a SAAA e Autovie Venete sarà messa in liquidazione.
Il piano industriale di SAAA prevede un programma d’investimenti per 954 milioni di euro, 750 dei quali ora finanziati da BEI e CDP, necessari soprattutto per il completamento della terza corsia nel tratto San Donà di Piave-Villesse. Il costo complessivo di quest’opera è di circa 2 miliardi di euro, di cui 1 miliardo già interamente fornito da Autovie Venete investendo quanto ricavato dai pedaggi e 150 milioni derivanti dal decreto del Fare del 2013.

Nel 2017, quando sono scadute le concessioni di Autovie Venete ora in regime di proroga fino a giugno, quest’ultima società ha ricevuto un finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa), suddiviso in due linee di credito di 300 milioni ciascuna messe a disposizione sempre da CDP e BEI, con garanzia questa volta del FEIS-Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici, ma questi soldi non sono stati mai utilizzati.
I lavori che verranno ora finanziati con il nuovo prestito da 750 milioni prevedono la messa in sicurezza dell’infrastruttura e la decongestione del traffico, oltre all’ammodernamento della tratta che fa parte del Corridoio V Lisbona-Kiev della rete TEN-T e che rappresenta uno snodo cruciale nel collegamento dell’Europa orientale con quella occidentale.

“L’operazione sottoscritta è funzionale alla prosecuzione dei lavori di ammodernamento di un’infrastruttura strategica non solo per il Friuli Venezia Giulia bensì per l’intero Paese, nella prospettiva di una sempre maggiore integrazione logistica con le principali direttrici continentali finalizzata a incrementare la capacità di assorbimento dei volumi di traffico e a rafforzare i livelli di sicurezza stradale”, ha commentato Fedriga, che è anche commissario per l’emergenza della A4.
“È la data di inizio di una nuova fase del percorso, quella più operativa. Infatti, dopo il subentro e il passaggio di testimone, la società, i suoi soci e l’ente concedente, con l’aiuto dei finanziatori, dovranno essere pronti a gestire e attuare questo innovativo sistema di gestione autostradale con la necessaria flessibilità determinata dal complesso momento storico che stiamo vivendo”, ha aggiunto Anna Di Pasquale, amministratore unico di SAAA, che ha firmato ieri l’accordo con il vicedirettore generale e direttore Business di CDP, Massimo Di Carlo, e con il principal advisor per il dipartimento di Growth Capital & Project Finance della BEI, Simone Dell’Atti.
Autovie Venete ha registrato in media, negli ultimi anni, 200 milioni di euro di ricavi e conseguito utili per 15 milioni. Nel 2021 l’utile è stato di circa 21 milioni, con ricavi pari a 195,3 milioni, l’ebitda di quasi 104 milioni e la liquidità netta di circa 140 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente). Tra i soci privati compaiono Intesa Sanpaolo (4,98% del capitale), Crédit Agricole Italia (1,97%), Generali (1,64%), Bnl (1% circa), Allianz (0,72%) e Banca MPS (0,59%) (si veda qui l’azionariato al 31 dicembre 2022). La Regione Friuli Venezia Giulia è il primo socio tramite la propria finanziaria Friulia spa con quasi il 73% e il Veneto con poco più del 4,8%. I due enti pubblici conferiranno le proprie quote in SAAA.

 

Tags: Autovie VeneteBEI-Banca Europea per gli InvestimentiCDP-Cassa Depositi e PrestitiSocietà Autostrade Alto Adriatico
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Lo stadio del Milan si farà nell’area dell’Ippodromo Snai La Maura, ancora di proprietà di Snaitech, che nel 2022 registra risultati record

Post Successivo

Il governo esercita il Golden Power e blocca la vendita all’olandese Nebius di Tecnologia Intelligente, newco di Marco Carrai

Related Posts

Intesa Sanpaolo finanzia IRR Solar per 17,5 mln euro, investe in SevenData e cede a Piva Group 29 mln euro di crediti fiscali legati al superbonus
M&A e corporate finance

Intesa Sanpaolo finanzia IRR Solar per 17,5 mln euro, investe in SevenData e cede a Piva Group 29 mln euro di crediti fiscali legati al superbonus

30 Maggio 2023
Refa (gruppo Clevertech) rileva il 100% di Delta Chiodatrici e Impianti Costruzione Pallet
M&A e corporate finance

Refa (gruppo Clevertech) rileva il 100% di Delta Chiodatrici e Impianti Costruzione Pallet

29 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Notizie da Lendlease, Gaw Capital Partners, Hines, LDC
M&A e corporate finance

ELT (51%) e Lendlease (49%) costituiscono la newco E4life, prima società italiana attiva nel settore della biodifesa, il cui patrimonio iniziale ammonta a 3,5 mln

26 Maggio 2023
Generali mette in vendita Tua Assicurazioni per 250-300 mln euro. Mediobanca e Rothschild sono gli advisor
M&A e corporate finance

Generali mette in vendita Tua Assicurazioni per 250-300 mln euro. Mediobanca e Rothschild sono gli advisor

25 Maggio 2023
Consob approva l’opa di Investcorp su Sababa, inizierà il 3 aprile a 3,9 euro per azione
M&A e corporate finance

Dopo il delisting, Sababa Security procede con l’integrazione con HWG (Investcorp)

25 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...