• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Intrum in pole postion per rilevare la divisione Npl di Cerved. Dossier allo studio anche di Bain Capital e doValue

Valentina MagribyValentina Magri
17 Ottobre 2019
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

cerved credit managementIntrum, Bain Capital e doValue sarebbero interessate a rilevare la divisione Npl di Cerved. Lo riferisce Milano Finanza, secondo cui Intrum sarebbe in pole position con un’offerta particolarmente competitiva.

Cerved Credit Management è sul mercato dallo scorso settembre, con il gruppo che ha dato mandato a Mediobanca perché esplori le opzioni strategiche per il futuro della divisione (si veda altro articolo di BeBeez).

La divisione sarebbe valutata attorno ai 400 milioni di euro. Se infatti si immagina un multiplo enterprise value/ebitda di 6,5  volte (doValue tratta in Borsa attorno alle 5,5 volte) applicato a un ebitda rettificato stimato per il 2019 di circa 60 milioni, si arriva appunto a quella cifra. Nei primi 6 mesi del 2019, infatti, l’ebitda dell’intero gruppo Cerved è salito del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2018, a quota 111 milioni di euro (dai 104,4 del primo semestre 2018), di cui 30,9 milioni generati dalla divisione Credit Management. Al 30 giugno 2019 la divisione aveva in gestione 53,3 miliardi di crediti, di cui 43,8 miliardi di deteriorati (si veda qui il comunicato stampa). I numeri, però, non incorporano l’impatto della cessazione delle attività di special servicing sui crediti in sofferenza tra la piattaforma Juliet e Banca Mps, avvenuta nel luglio scorso (si veda altro articolo di BeBeez), quindi la stima dell’ebitda a 60 milioni potrebbe essere eccessiva.
ebitda

Cerved Group aveva chiuso il 2018 con un ebitda rettificato in aumento del 14,8% a 208,5 milioni dai 181,7 milioni del 2017, anche in questo caso grazie a un balzo compiuto dalla divisione Credit Management, il cui ebitda è quasi raddoppiato, passando a 52,4 milioni e un utile netto rettificato in rialzo addirittura del 24,5% a 117,1 milioni dai 94,1 milioni del 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). Le opzioni di valorizzazione sul tavolo sono tante, dalla vendita pura della divisione, a una sua integrazione con operatori specializzati, a partnership industriali.

cerved   A settembre c’era chi ipotizzava che la partnership alla studio tra Banca Ifis e Credito Fondiario, annunciata ad agosto, potesse essere il tassello di un’operazione più complessa, che vedeva Credito Fondiario come pivot, che avrebbe potuto acquisire da Banca Ifis la sua divisione di investimento e gestione degli Npl, Ifis Npl spa, specializzata in Npl consumer unsecured, con Banca Ifis che avrebbe potuto ottenere in cambio una quota del capitale della nuova realtà combinata e nella quale sarebbe poi potuta confluire anche Cerved Credit Management . Tuttavia, il fatto che a inizio ottobre sia stato annunciato che la partnership tra Credito Fondiario e Banca Ifis, se si farà, si limiterà al solo servicing e non all’investimento in crediti deteriorati, sembra rendere priva di fondamento l’ipotesi precedente  (si veda altro articolo di BeBeez).

In ogni caso, la vendita della divisione relativa al servicing dei crediti deteriorati permetterebbe al gruppo Cerved di portare a casa capitali importanti, in grado di risollevare le sue quotazioni, dopo il dietrofront di Advent International sull’annunciata opa nel marzo scorso (si veda altro articolo di BeBeez) e dopo la risoluzione del contratto, a inizio luglio, con Mps che assegnava alla piattaforma di gestione dei crediti Juliet, controllata da Cerved e Quaestio, l’esclusiva del servicing di una parte dei crediti della mega-cartolarizzazione di 26,1 miliardi di euro di Npl (si veda altro articolo di BeBeez).

Il Gruppo Cerved dall’aprile scorso è guidato dal ceo Andrea Mignanelli, affiancato dal presidente esecutivo Gianandrea De Bernardis (si veda altro articolo di BeBeez). Mignanelli, prima a capo di Cerved Credit Management, era stato indicato come ceo fin da marzo (si veda altro articolo di BeBeez), a seguito delle dimissioni a sorpresa di Marco Nespolo nell’ottobre 2018 e la sua sostituzione in corsa con De Bernardis. Nespolo ha lasciato il gruppo per ricoprire il ruolo di ceo per la cartiera Fedrigoni, controllata da fine 2017 da Bain Capital (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a Intrum, è il maggiore operatore mondiale dei servizi al credito, nato alla fine di giugno 2017, dall’unione della norvegese Lindorff (controllato da Nordic Capital) e della svedese Intrum Justitia (si veda altro articolo di BeBeez). Intrum Italy è la joint venture tra Intesa Sanpaolo (49%) e il  gruppo svedese Intrum (51%), nella quale sono confluiti circa 600 dipendenti della direzione recupero crediti di Intesa Sanpaolo e dei team operativi di leasing & Reoco, a valle dell’accordo siglato nell’aprile 2018 in base al quale Intesa Sanpaolo ha ceduto un portafoglio di Npl  da 10,8 miliardi di euro a un veicolo di cartolarizzazione che ha emesso titoli abs la cui componente equity è stata sottoscritta al 51% da Intrum e da Carval Investors (rispettivamente per il 41% e 10%) e per il resto da Intesa Sanpaolo (si veda altro articolo di BeBeez). La società è presieduta da Giovanni Gilli  e guidata dall’amministratore delegato Marc Knothe, mentre head of real estate and leasing NPL è Salvatore Ruoppolo.

Per il gruppo Intrum quella di Cerved Credit Managemennt sarebbe la quinta acquisizione in Italia appunto dopo quella della piattaforma di Intesa Sanpaolo, e dopo quella di CAF nel dicembre 2017, rilevata da Lone Star insieme a un portafoglio di Npl da 370 milioni (si veda altro articolo di BeBeez);  quella di Gextra nel maggio 2017, rilevata da Italfondiario e dalla fondatrice Francesca Carafa, che è rimasta nel team (si veda altro articolo di BeBeez); e quella di Cross Factor nella primavera 2016.

Tags: BainBain capitalCervedCerved Credit Management Group srlcrediti deterioratidoValueIntrumItalianpl

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Prologis compra da Officine Mak l’area della ex Nokia Siemens a Cassina de’ Pecchi. Sarà riconvertita in un polo logistico, con un investimento di oltre 20 mln euro

Post Successivo

Gruppo Illiria, Sigma e Gruppo Cittadini dell’Ordine emettono la loro prima obbligazione nell’ambito del Programma Intesa Sanpaolo Basket Bond, in partnership con Elite

Related Posts

La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro
M&A e corporate finance

La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro

21 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione

18 Marzo 2023
Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez
Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
AMCO, salgono del 12% a 36,4 mld euro le masse in gestione. Bene gli incassi (+12%) e utili in boom (+31%)
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO, salgono del 12% a 36,4 mld euro le masse in gestione. Bene gli incassi (+12%) e utili in boom (+31%)

15 Marzo 2023
Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln
Fintech

Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln

6 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 1/2023 – Tra delisting, ipo e salvataggi
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 1/2023 – Tra delisting, ipo e salvataggi

4 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...