• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Tutti i deal di private equity del 2015 e quelli in arrivo

bebeezbybebeez
4 Gennaio 2016
in Dati e analisi, Dati in Italia, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter

dealPe

A metà novembre l’Osservatorio Private Equity Monitor (Pem) dell’Università Cattaneo di Castellanza (sostenuto da Argos Soditic Italia, EY, Fondo Italiano d’Investimento sgr e King&Wood Mallesons SJ Berwin) aveva catalogato ben 80 acquisizioni da parte di fondi, contro le 68 operazioni alla stessa data del 2014.

Lo rivela MF Milano Finanza in edicola da sabato 2 gennaio, che aggiunge che il conto di fine anno sarà ancora più ricco, perché tra metà novembre e prima di Natale si è registrato un crescendo di attività.

A novembre è stata annunciata infatti l’acquisizione del controllo di Teamsystem da parte di Hellman&Friedman per 1,2 miliardi di euro, con il fondo venditore, Hg capital, che ha reinvestito per una minoranza, e sempre a novembre è stata comunicata anche l’acquisizione del produttore di distributori automatici di snack e bevande N&W Global Vending da parte di Lone Star, che l’ha rilevato da Equistone e Investcorp sulla base di una valutazione di 690 milioni. Sul fronte assicurativo, sempre a fine novembre, Cinven ha comprato le compagnie italiane del gruppo Ergo (Gruppo Munich Re), cioè Ergo Previdenza ed Ergo Assicurazioni.

A dicembre, invece, Apax Partners ha rinunciato a quotare Rhiag a Piazza Affari e l’ha invece ceduta per 1 miliardo di euro al gruppo industriale Usa LQK Corporation. Il giorno prima, invece, Carlyle si è aggiudicato l’asta per il leader dei call center Comdata, valutato 300-350 milioni di euro.

Tra le altre operazioni dell’ultim’ora, da segnalare anche il passaggio del controllo di Banca Lecchese a Oaktree Capital Management, che l’ha rilevata da Nuova Banca Etruria; l’offerta formale del fondo tedesco Bavaria Industries per le Cartiere Paolo Pigna, in attesa di essere ammesse al concordato preventivo; il via libera del Tribunale di Verona al salvataggio di Ferroli da parte di Oxy Capital e Attestor Capital; infine, l’acquisizione della maison Sergio Rossi da parte di Investindustrial.

Tornando a guardare l’intero anno, l’operazione più importante per dimensioni è stata l’acquisizione dell‘Istituto Centrale delle Banche Popolari (Icbpi) per 2,15 miliardi di euro da parte della cordata Advent-Bain Capital-Clessidra. Tra le altre operazioni più significative ci sono poi l’acquisizione del 90% di Cavalli da parte di Clessidra (affiancato nell’operazione da L-GAM e dalla cinese Chow Tai Fook Entreprises Ltd), che ha valutato l’intera maison 380-390 milioni di euro; il passaggio di testimone tra fondi su Banca Farmafactoring, passata da Apax Partners al fondo Usa Centerbridge; il riassetto Tirrenia-Moby, con l’armatore Vincenzo Onorato che, forte di un finanziamento del fondo Och Ziff, ha ricomprato da Clessidra il 32% di Moby e il controllo di Cin-Tirrenia dalla stessa Clessidra e dagli altri soci di minoranza. Nel settore finanziario, poi, è da segnalare la cessione del 50% di Equita sim da parte del fondo JC Flowers a una newco che da capo ad Alessandro Profumo e ai top manager di Equita.

Grande interesse tra gli investitori hanno poi riscosso le due ipo di Banca Sistema e OpenjobMetis, sebbene entrambe di dimensioni contenute in termini di capitalizzazione e di flottante. Banca Sistema, quotata la scorsa estate, ha visto l’uscita dal capitale del fondo Rbs Special Opportunities; quanto a OpenjobMetis, Wise sgr ha ceduto in Borsa più o meno metà della sua partecipazione, restando con circa un terzo del capitale.

Anna Gervasoni, direttore generale di Aifi e presidente del comitato scientifico del Pem, oltre che ordinario di finanza all’Università Cattaneo, ha commentato a MF Milano Finanza : “Il 2015 è stato caratterizzato da una ripresa del numero delle operazioni. Metà dei deal è stata realizzata da operatori internazionali, segno importante di interesse per il nostro mercato. L’altra metà dai fondi italiani, che confermano il loro attivo contributo soprattutto nello sviluppo delle medie imprese”.

E il 2016 si preannuncia a sua volta come un anno parecchio attivo per il settore. Sui desk delle banche d’affari ci sono infattiparecchi dossier aperti, dove i fondi di private equity sono protagonisti sia come venditori sia come potenziali acquirenti. Tra i processi in corso ci sono le ipo annunciate di Technogym e di Valvitalia e quella attesa di Kedrion; un accordo strategico per il leader dei pagamenti Sia e le procedure di vendita di Avio Space, del business retail di Grandi Stazioni, della cartiera Fedrigoni, dei servizi tlc di Sirti, dei polimeri di Polynt, delle case di cura Kos, dei giochi di Sisal, del software di Engineering, della birra Peroni e delle minoranze della maison Trussardi e del sarto Isaia, mentre il settore finanziario è particolarmente in fermento.

Nel credito al consumo i dossier aperti sono quelli di Creditis (Banca Carige), BBVA Finanzia (BBVA) e Accedo (Intesa Sanpaolo), mentre nel risparmio gestito è in corso l’asta per Arca sgr e nel settore investment banking c’è sul mercato GE Capital Interbanca. Infine sul fronte delle banche commerciali, sul mercato ci sono le quattro good bank derivanti dalle banche salvate per decreto dal governo a metà novembre: Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell’Etruria e del Lazio, Nuova Cassa di Risparmio di Chieti e Nuova Cassa di Risparmio di Ferrara.

Tags: deal @itOsservatorio Private Equity Monitor (Pem)private equityUniversità Cattaneo di Castellanza

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Wise sgr lancia il quarto fondo e va già oltre il target di 200 milioni

Post Successivo

Occhi dei fondi sulle quattro good bank salvate dal governo

Related Posts

Raddoppiano gli investimenti dei business angel italiani nel 2021, che da soli o in sindacato con fondi o crowd dell’equity crowdfunding hanno immesso nelle startup 935 mln euro
Angels & Incubators

Raddoppiano gli investimenti dei business angel italiani nel 2021, che da soli o in sindacato con fondi o crowd dell’equity crowdfunding hanno immesso nelle startup 935 mln euro

27 Maggio 2022
Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: GIC, Prosus Ventures, Mediterrania Capital Partners, Development Partners International, Trivest Partners, CPT Capital, Pantheon, KKR e altri

26 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...